
citato in Ernst Fischer, L'arte è necessaria?
citato in Ernst Fischer, L'arte è necessaria?
Origine: Citato in Sergej Aleksandrovic Esenin, Russia e altre poesie, Baldini Castoldi Dalai, 2007, pp. 27-28.
da Canzone delle situazioni differenti
Stanze di vita quotidiana
“Però non ho mai detto che a canzoni si fan rivoluzioni, si possa far poesia…”
da L'avvelenata
Via Paolo Fabbri 43
Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 40
Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 111
“Italia – magnifico paese! | Per te l'anima geme e si strugge…”
Citazioni di Nikolaj Vasil'evič Gogol
Origine: Citato in Quattro poeti russi per l'Italia, a cura di Mirella Meringolo, Poesia, n. 193 aprile 2005, Crocetti Editore
Origine: Dal discorso http://www.vatican.va/holy_father/john_xxiii/speeches/1963/documents/hf_j-xxiii_spe_19630127_stampa-cattolica_it.html del 27 gennaio 1963.
“Il misticismo senza poesia è superstizione, e la poesia senza misticismo è prosa.”
Citato in Allen Ginsberg Jukebox all'idrogeno
Origine: Orario ferroviario della Gran Bretagna.
Origine: L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo, p. 23
cap. VI, p. 68
Francesco d'Assisi
da Antologia poetica siciliana del secolo XIX, proemio, p. XLVII
Origine: Dante rivendicato: Lettera al sig. Cavalier Monti, p. 6
“Poco mi giova aver costanza o fede; | per me fortuna avara | parla muta, ode sorda e cieca vede.”
da Or son pur solo...
Origine: Citato in I capolavori della poesia italiana, a cura di Guido Davico Bonino, CDE, Milano, 1972.
“Veggio il ben, nulla godo, e spero assai, | si muta il mondo, ed io non vario mai.”
da Or son pur solo...
“La pittura è poesia silenziosa, e la poesia è pittura che parla.”
citato da Plutarco, Della gloria degli ateniesi
proprio come una poesia!
Da dove sto chiamando
citato in Il teatro di Luigi Pirandello, VII ristampa, Oscar Mondadori, gennaio 1976, introduzione, p. XXIII
“La civilizzazione avanza e la poesia declina.”
Dal film Incident at Loch Ness, 2004
Origine: Introduzione a «La nascita dell'estetica moderna da Kant a Schopenhauer», p. 13
Citazioni di altro tipo
Origine: Da La magia di Modica nascosta nei dolci da Sgarbi Quotidiani, ne Il Giornale, agosto 2002.
“L'amistà fra tiranni è malsicura | E le fiere talor sbranan le fiere.”
Congresso di Vienna, in "Poesie liriche", a cura di G. Carducci, ed. Barbèra, p. 378
Origine: La schiavitù e il pensiero: annotazioni, p. 7-8
citato in Paolo Stefano, Oggi Montale pubblicherebbe su internet, Corriere della sera, 5 agosto 2006, p. 37
“Ho i miei amici nella mia solitudine; quando sto con essi, quanto sono lontani!”
1962
Poesie
Storia di un'anima, Anima
Storia di un'anima, Anima
Storia di un'anima, Anima
Storia di un'anima, Anima
e quest'invocazione significa: – Voglio la vita!
Storia di un'anima, Anima
“Chi sono io?… Chi sono!… Tutto tace…. Il mare ha coscienza di questa sua poesia? e il cielo?…”
Storia di un'anima, Schizzi dal mare
Storia di un'anima, Schizzi dal mare
“Voglio conoscere la potenza di Genova? Vado a gustare la grandiosa poesia del suo Porto.”
Storia di un'anima, Schizzi dal mare
“Ama la poesia. Essa dà l'ali al cuore.”
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi
Note di estetica, p. 576
Bàrel
Citato in prefazione a Giovanni Della Casa, Galateo, p. XLI, Edizioni Studio Tesi
Origine: Arte e politica, p. 267
“A tutte l'altre cose sta serrata, | E dicesi Videbimus; a questa | Si dà un'udienza troppo grata.”
da Capitolo di Papa Adriano, in "Rime, poesie latine e lettere edite e inedite", a cura di A. Virgilii, 1885, p. 36
Rime
da Lo Que Le He Enseñado a la Vida
L'ultimo paradosso
citato in Corriere della sera, 11 gennaio 2001
Origine: Il chiodo rosso, p. 53
“Culo stretto e pistole cariche, ragazzo – dice Melissa Dolpin. – Il resto è poesia inutile.”
da «Un Paese depresso e affamato di poesia: Hillary è tutta prosa» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/febbraio/06/Paese_depresso_affamato_poesia_Hillary_co_9_080206116.shtml, Corriere della sera, 6 febbraio 2008
da «Un Paese depresso e affamato di poesia: Hillary è tutta prosa» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/febbraio/06/Paese_depresso_affamato_poesia_Hillary_co_9_080206116.shtml, Corriere della sera, 6 febbraio 2008
da «Un Paese depresso e affamato di poesia: Hillary è tutta prosa» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/febbraio/06/Paese_depresso_affamato_poesia_Hillary_co_9_080206116.shtml, Corriere della sera, 6 febbraio 2008
da Una lettura ben fatta: p. 14
Nessuna passione spenta
da Una lettura contro Shakespeare: p. 50
Nessuna passione spenta
da A nord dei trent'anni, in Rapporto informativo, 1966
Origine: T. S. Eliot, p. 75
Origine: Introduzione a Canti orfici e altri scritti, p. XXXII
Origine: Introduzione a Canti orfici e altri scritti, pp. XXXII-XXXIII
da La nuova poesia: Storia della letteratura italiana – il Novecento
Origine: Citato da Gilberto Finzi, in introduzione e bibliografia a Salvatore Quasimodo, Tutte le poesie, Arnoldo Mondadori Editore, 1968.
Continuò a piangere per più di un'ora. (citato in Watala 1980, p. 346)
p. 45
Origine: Mimesis, p. 186
da La poesia: S. Di Giacomo, F. Russo, F. Gaeta; citato in Vincenzo Regina, L'opera letteraria di Salvatore Di Giacomo
da La poesia: S. Di Giacomo, F. Russo, F. Gaeta; citato in Vincenzo Regina, L'opera letteraria di Salvatore Di Giacomo
da La poesia: S. Di Giacomo, F. Russo, F. Gaeta; citato in Vincenzo Regina, L'opera letteraria di Salvatore Di Giacomo
“Si dice che la poesia sia cominciata con lo sport.”
Origine: I silenzi di Federer, p. 20