Frasi su poesia
pagina 8

dal racconto Il Quarantotto, Opere – 1956.1971, p. 321
Gli zii di Sicilia

da Poesie scritte col lapis, La maestra di piano
Origine: Da una lettera a Giovanni Raboni; citato in Paolo De Stefano, Raboni, il mondo privato del poeta: tutti gli amici e una Milano perduta https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/settembre/08/Raboni_mondo_privato_del_poeta_co_9_090908072.shtml, Corriere della Sera, 8 settembre 2009, p. 34.
Origine: Da una poesia dedicata a Carlo Bo; citato in Sebastiano Grasso e Mario Luzi, Carlo Bo, navigatore nel regno dell'incertezza https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/settembre/29/CARLO_navigatore_nel_regno_dell_co_0_01092911208.shtml, Corriere della Sera, 29 settembre 2001, p. 35.
Origine: Da Rebora tra gli altri, Il Popolo Nuovo, 26 marzo 1957.
Origine: Prefazione a «Il Cronastro», p. 8
Origine: L'opera letteraria di Salvatore Di Giacomo, p. 8
Origine: L'opera letteraria di Salvatore Di Giacomo, p. 11

Origine: Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799, p. 120

“Tutto deve cantare in Chopin: il tocco giusto serve a trovare la poesia che c' è dentro.”
citato in Corriere della sera, 3 febbraio 2010

Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 13

Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 310
da Chi lèse qua...; citato in I capolavori della poesia italiana, a cura di Guido Davico Bonino, CDE, 1972
Origine: Citato in Gilberto Finzi, introduzione a Salvatore Quasimodo, Tutte le poesie, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1968.
“Far poesia vuol dire riconoscersi.”
Origine: Citato in Corriere della Sera, 4 giugno 2003.
Origine: Metamorfosi, p. XXVII

“La poesia è la suprema forma letteraria, madame.”
Senza fonte

“Tutto è complicato; se non fosse così, la vita e la poesia e tutto il resto sarebbero una noia.”
Senza fonte

“Il nostro calcio è prosa, non poesia.”

da La Vedovetta, nelle "Poesie diverse del Signor Francesco de Lemene", Parte Prima, Heredi di Paolo Monti, 1726, p. 353

“Gli epigrammisti in poesia sono come i fioristi in pittura.”
Pensieri diversi

“La poesia non mi piace più, fa schifo.”
citato in Corriere della Sera, 22 agosto 2004
citato in Donatella Bisutti, Fernanda Romagnoli. L'anima in disparte, Poesia, Anno XII, marzo 1999 n. 126, Crocetti Editore
citato in Donatella Bisutti, Fernanda Romagnoli. L'anima in disparte, Poesia, Anno XII, marzo 1999 n. 126, Crocetti Editore

citato in Corriere della sera, 24 dicembre 1995

Origine: Cronache letterarie anglosassoni: vol. II, p. 38
Teresa de Lauretis
Elementi di critica omosessuale, Citazioni sul libro

“Tiutcev è assai notevole […] molte delle sue poesie sono eccellenti.”

No, io a settant'anni non mi sento affatto stanca. E sono quello che sono anche grazie a loro.
da La letteratura del benessere, Roma, Bulzoni, 1973, p. 270

Tradizione e talento individuale
Ibidem
Editoriali in Radici Cristiane

da A Marechiaro, Tutte le poesie, Newton Compton editori, 1991

da Vocca addurosa, Tutte le poesie, Newton Compton editori, 1991

“Lei fa la campagna in poesia. Lei governa in prosa.”
citato in Marco Giusti, La pubblicità come poesia delle merci, il manifesto, 2 aprile 2008
Origine: Citato in Donatella Bisutti, Fernanda Romagnoli. L'anima in disparte, Poesia, Crocetti Editore, Anno XII, marzo 1999, n. 126.

“Questa poesia per l'orso
Quanto a me, sono figlio del dio delle montagne.”
“La fonte d'ogni poesia è il sentimento profondo dell'inesprimibile.”
Senza fonte

da La costituzione in Napoli nel 1820, XVII, in Poesie, p. 120

“Come potrò dire a mia madre che ho paura?”
da Cantico dei drogati; dalla poesia Eroina di Riccardo Mannerini, n.° 1

dal programma televisivo La storia siamo noi – Fabrizio De André

“Il vino, specialmente in Italia, è la poesia della terra.”
Il vino di Carema
La messa dei villeggianti
“I romanzi stanno nella realtà come in letargo. Aspettano solo di essere riconosciuti.”
da Trenta poesie famigliari di Giovanni Pascoli, Einaudi, 1990
Origine: Salvatore Quasimodo, p. 8
Origine: Salvatore Quasimodo, p. 8
Origine: Salvatore Quasimodo, p. 11
Creo que con Maradona es más fuerte. Messi es el mejor de la historia, pero aunque Maradona no jugaba bien todas las semanas, hay una poesía alrededor de él que Messi no tiene. Y hay una historia entre Maradona e Inglaterra que no existe con Messi.

da Grande processione di preti e di laici, in Poesie, p. 143

“Questa è la legge stabilita per le poesie giocose: | possono divertire solo se sono pruriginose.”
I, 35, 10; 1995
Epigrammi
Lettera a Giovanni Alfredo Cesareo, p. 318
Una Sicilia senza aranci

“Dovevamo saperlo che l'amore | brucia la vita e fa volare il tempo.”
da Passato nelle Poesie

“La vita io l'ho castigata vivendola.”
da Alla deriva nelle Poesie

“L'idea che ci facciamo d'ogni cosa | è cagione che tutto ci deluda.”
da Memento nelle Poesie

“Poesia potrebbe anche definirsi: la fiducia di parlare a sé stessi.”
da Viaggi nel tempo, Vallecchi, 1920
Letteratura latina
la Repubblica
Origine: Da Mennea. Il campione controvento http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/12/08/mennea-il-campione-controvento.html, 8 dicembre 1999.

“Scrivere non è vivere. È forse sopravvivere a se stessi.”
citato in Mario Lunetta, Poesia italiana oggi: un'antologia critica degli ultimi poeti, Newton Compton editori, 1981

“Angelo di Costanzo uno de' primi poeti italiani.”
da Perfetta volgar poesia, libro I cap. 8
Utopia? No!
161, in Poesia indiana classica
Le settecento strofe

“Chi la tua vana ambizion fomenta, | spesso a tuo danno i suoi vantaggi tenta.”
da La volpe e il cervo, in Poesie

“I precetti non son nulla, | se l'esempio non si dà.”
da Un savio e Galatea, in Poesie
Origine: http://www.anabad.org/boletinpdf/pdf/XLV(1995)_4_9.pdf, pag. 11