“A: Via tutti i corrotti! B: Ancora a intitolare strade, cavaliere?”
Il Fatto Quotidiano, 21 febbraio 2010
“A: Via tutti i corrotti! B: Ancora a intitolare strade, cavaliere?”
Il Fatto Quotidiano, 21 febbraio 2010
“Minzolini nella bufera, ma lui dice che è sereno. Quell'uomo mente anche sul meteo.”
Il Fatto Quotidiano, 4 marzo 2010
“Grandi successi del governo contro la corruzione. È già sparita dal Tg1.”
Il Fatto Quotidiano, 27 febbraio 2010
“Preti pedofili: 'Il feto non si tocca. Almeno finché non ha raggiunto una certa età.”
Il Fatto Quotidiano, 24 marzo 2010
“Il Premier non resiste dal fare telefonate. Pensare che prima gli bastava solo qualche squillo.”
Il Fatto Quotidiano, 17 marzo 2010
Il Fatto Quotidiano, 5 giugno 2010
“La vita privata del Premier: 'Stasera che si fa? Una telefonata in procura o solo qualche squillo?”
Il Fatto Quotidiano, 15 gennaio 2011
“Difficile trovare una posizione seria del governo. È un po' come cercare l'ago nel pagliaccio”
Il Fatto Quotidiano, 19 marzo 2011
“Le conseguenze del referendum: adesso il nucleare dovrà dimettersi”
Il Fatto Quotidiano, 14 giugno 2011
“Siamo nell'Italia fino al collo.”
Il Fatto Quotidiano, 2 settembre 2011
dal Quotidiano nazionale, 7 novembre 2003, p. 5
“Monti non ha fatto altro che continuare il mio lavoro.”
2012
Origine: Citato in Berlusconi: "Monti ha proseguito mio lavoro. Ppe preoccupato da sinistra" http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/12/13/monti-ha-proseguito-mio-lavoro-ppe-preoccupato-da-ritorno-sinistra/445503/, ilFattoQuotidiano.it, 13 dicembre 2012.
da Vanity Fair, n. 24, 20 giugno 2012
Citazioni di Mina
da Vanity Fair, n. 7, 22 febbraio 2012
Citazioni di Mina
Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 255
Origine: Pensieri di un libertino, p. 155
Origine: Da La Gazzetta del Mezzogiorno, 27 agosto 1993.
da Il Grande Altro, a cura di Marco Senaldi, Feltrinelli
da Che tempo che fa, 11 marzo 2007
pag. 78
Prima lezione di diritto
Origine: Citato in Ilvo Diamanti, prefazione a Marcello Dei, Ragazzi, si copia. A lezione di imbroglio nelle scuole italiane, il Mulino, 2011, p. 7.
dal Daily Mail del 1938: citato in George Orwell, Chi sono i criminali di guerra?, in Tra sdegno e passione, p. 369
Origine: L'architettura del nuovo Web, pp. 139-140
“Ho sperimentato che Dio non abbandona l'uomo. Siamo noi casomai ad abbandonare Lui.”
Origine: Dall'intervista di Antonio Giuliano, Eugenio Corti, 90 anni in prima linea, La Bussola Quotidiana, 15 gennaio 2011; riportata in L'uomo che non si è mai arreso http://www.lanuovabq.it/it/stampaArticolo-luomo-che-non-si-e-mai-arreso-8371.htm, laNuovaBussolaQuotidiana.it, 5 febbraio 2014.
Da Il destino dell'Inter: la scissione e la colpa http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/05/06/destino-dellinter-scissione-e-colpa/584956/, Il Fatto Quotidiano, 6 maggio 2013
da Messis, Napoli 1958
“La poesia propone e consegna praticamente la felicità quotidiana.”
Volete andarvene anche voi?
Origine: Da Rivolta o ideologia, in Un'onda vi seppellirà, supplemento a MicroMega, n. 6/2008, p. 3. ISSN 97703497371038004
Origine: Dall'intervista di Silvia Toffanin nella puntata di Verissimo del 21 novembre 2009.
dal quotidiano Libertà del 31 luglio 2007
citato in Bertinotti a Budapest: La democrazia non può essere imposta http://qn.quotidiano.net/art/2006/10/10/5439943, Quotidiano.net, 10 ottobre 2006
citato in Donatella Bisutti, Fernanda Romagnoli. L'anima in disparte, Poesia, Anno XII, marzo 1999 n. 126, Crocetti Editore
Origine: Dal Quotidiano nazionale, 10 agosto 2004.
“Se noi [il Giornale] siamo il giornale di Forza Italia, la Repubblica è il quotidiano dei Ds.”
Origine: Io amo l'Italia, p. 84
Origine: Citato in Quotidiano.net http://quotidianonet.ilsole24ore.com/cronaca/2010/04/13/318001-pedofili_legati_omosessualita.shtml, 13 aprile 2010)
“Metafore di mezzi passati per raccontare il nostro quotidiano.”
Origine: Il monologo di Celentano sui trapianti d'organo e sulla legge italiana del "silenzio-assenso" pronunciato in diretta televisiva nel corso della trasmissione 125 milioni di caz..te è stato oggetto di numerose critiche nei giorni successivi. In particolare Veronesi si riferisce ad una parte del monologo di Celentano: «In Italia c'è una legge che sono sicuro che è sbagliata. La legge che ci obbliga a donare gli organi. [...] Come fa lo stato a obbligarci a donare gli organi? Sulla legge è scritto che lo stato deve aspettare che l'encefalogramma è piatto. Così un bel giorno io mi posso svegliare in ospedale senza un braccio. "Avevi l'encefalogramma piatto", mi verrebbe comunicato. Adesso uno non può avere più neppure l'encefalogramma piatto.» Celentano ha poi precisato con un intervento successivo la sua posizione sull'argomento dichiarandosi favorevole alla donazione d'organi ma contario alla legge italiana del silenzio-assenzio.
Origine: Citato in Veronesi contro Celentano "Uno schiaffo alle donazioni" http://www.repubblica.it/online/spettacoli/celentano/veronesi/veronesi.html, Repubblica.it, 28 aprile 2001.
Origine: La mucca è savia, p. XIII
cap. II, 18, p. 123
Viaggio al termine degli Stati Uniti
ibidem
Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Citato in Giuseppe Pipitone, Per Beppe Grillo la politica strangola, Cosa nostra no. "Parole da mafioso" http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/04/30/beppe-grillo-politica-strangola-mafia-parla-come-mafioso-senza-essere-originale/213609/, Il Fatto Quotidiano, 30 aprile 2012.
cap. La cultura della sconfitta
Origine: Da un'intervista sul quotidiano tedesco Berliner Zeitung; citato in Umberto Eco contro Ratzinger http://www.ilpost.it/2011/09/20/umberto-eco-contro-ratzinger/, ilPost.it, 20 settembre 2011.
cap. IV, 1; pp. 81 sg.
Fair trade
cap. IV, 2; p. 85
Fair trade
da Il papa sull'islam. Parole, equivoci http://italy.peacelink.org/pace/articles/art_18631.html, L'Adige, quotidiano di Trento, 17 settembre 2006
Origine: Luce del Medioevo, p. 200
da Franz Kafka; le opinioni di Giorgio Manganelli e Franco Fortini http://www.letteratura.rai.it/articoli/giorgio-manganelli-presenta-franz-kafka/1057/default.aspx, RaiEducational
da Linate. Diario di bordo. http://www.giuliocavalli.net/blog.php/category/linate-diario-di-bordo/
Origine: Una repubblica fondata sulle rendite, p. 64
dal Quotidiano nazionale, 18 luglio 2003, p. 26
Origine: Da un'intervista a Le Figaro; citato in Zinédine Zidane: "La mentalità vincente l'ho imparata alla Juve" http://qn.quotidiano.net/sport/2008/06/20/98426-mentalita_vincente.shtml, Quotidiano.net, 20 giugno 2008.
Origine: Da "Mandela è ormai solo un ricordo" Intervista a Nadine Gordimer http://alessandracardinale.com/2010/07/07/mandela-e-ormai-solo-un-ricordo/, Il Fatto Quotidiano, 16 giugno 2010,
Origine: Da Scienza, sacro e ignoto http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,28/articleid,0371_01_2001_0060_0030_4229205/anews,true/, La Stampa, 2 marzo 2001, p. 28.
“Non sono "politically correct". E me ne vanto.”
citato in Quotidiano Nazional, 8 novembre 2007
Citazioni di Zucchero
“Il problema dell'ambiente mi preoccupa. Come faremo senza acqua? Ma soprattutto senza vino?”
Citazioni di Zucchero
Origine: Citato in Quotidiano Nazionale, 29 maggio 2008.
Citazioni di Zucchero
Origine: Citato in Quotidiano Nazionale, 7 dicembre 2008.
da un'intervista al Quotidiano Nazionale durante la presentazione dell'album Chochabeck, 31 ottobre 2010
Citazioni di Zucchero
da Piazza Alberti, quotidiano di Festivaletteratura, 10 settembre 2009, Mantova
Origine: Dal quotidiano Libertà, 31 luglio 2007.
Origine: Da Ma Bruno non era una spia https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/gennaio/09/Bruno_non_era_una_spia_co_9_040109087.shtml, Corriere della Sera, 9 gennaio 2004.
Origine: Dalla presentazione della campagna animalista Vegan Beauty; citato in Margherita D'Amico, Vegan Beauty: Loredana Cannata testimonial della cultura vegan http://richiamo-della-foresta.blogautore.repubblica.it/2013/07/02/vegan-beauty/, repubblica.it, 2 luglio 2013.
da Piccolezze, p. 203
Favole della vita
Origine: La santa liturgia, p. 17
da Schede, Infinito quotidiano, La Fiera Letteraria, n. 17, aprile 1973
Origine: Da Letters to Serena; citato in Ditadi 1994, p. 650.
Origine: Il sistema di guarigione della dieta senza muco, p. 58
Origine: Prefazione al romanzo di Tito Giliberto, Penne sporche, Stampa Alternativa.