Frasi su resto
pagina 7

Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 470

Origine: Politica e cultura, pp. 202-203
dall'intervista pubblicata sullEuropeo; citato in Oriana Fallaci, prefazione a Niente e così sia, BUR, 2002

Origine: Dall'intervista di Laura Carassai, Anticristo della melodia. Arbore: gli bocciai «Meraviglioso», La Stampa, 8 agosto 1994, p. 5

2000
Origine: Citato in Stefano Grazia, Marcelo Rios, un genio della racchetta http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1575, Servizi Vincenti, 12 febbraio 2008.

Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini

Origine: Da Due fedi, la stessa crisi, Corriere della Sera, 26 febbraio 2006, p. 26.
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi

“Se sei all'Inter devi pensare a vincere, il resto non conta.”
Origine: L'oro del Vaticano, p. 52

citato in vatican.va http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2006/september/documents/hf_ben-xvi_spe_20060912_university-regensburg_it.html
da Augusto Del Noce, Giacomo Noventa. Dagli errori della cultura alle difficoltà della politica in L'Europa, IV, 7 febbraio 1970
Origine: Ora in Rivoluzione Risorgimento Tradizione, op. cit., pp. 116-117.
Origine: Citato in 30Giorni.it http://www.30giorni.it/articoli_id_13074_l1.htm, articolo n.° 13074
la Repubblica
Origine: Da L'Onda travolge il sogno di record del grande Aceto http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/08/17/onda-travolge-il-sogno-di-record.html, 17 agosto 1985, p. 32.
la Repubblica
Origine: Citato in Moggi e la Gea, il veleno di Argilli http://www.tgcom24.mediaset.it/sport/articoli/articolo307523.shtml, tgcom24.mediaset.it, 30 aprile 2006.
“La nobiltà di Palermo è, come tutto il resto dell'Europa, la scimmia delle mode Francesi.”
Viaggio attraverso la Sicilia e la Magna Grecia
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 104
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 107

“Resto qui a viverti per vivere, da qualche parte a mettere le porte al vento, per questo sono qui.”
Io sono qui
Io sono qui
Origine: Duns Scoto: il rigore della carità, p. 67-68
Origine: Storia della guerra fredda, pp. 45 sg.

Origine: Da Giordano Bruno, angelo della luce tra disincanto e furore, in Giordano Bruno, Dialoghi filosofici italiani, Mondadori, Milano, 2000, pp. LXVI-LXVII. ISBN 88-04-47416-5

Capitolo II All'università, p. 67
Kafka

da Tour Sesso con Luttazzi http://www.danieleluttazzi.it/node/302#comment, 5 gennaio 2008
pref., 2004, p. 16
Partigiani della montagna

“Lascio che sia il diavolo in me ad avere gara dura.”
da Il resto è nella mente, n. 1
107 Elementi

Torna Moravia, scandalo a Parigi, intervista di Alain Elkann, La Stampa, 21 gennaio 2010

“Oggi è il giorno peggiore del resto della tua vita.”
protagonista
Survivor
La vita che stress
Yukon, arriviamo!
Yukon, arriviamo!
È un magico mondo

Senza data
Origine: Da Berlinguer. Attualità e futuro, a cura di Antonio Tatò, supplemento a l'Unità, n. 136, 11 giugno 1989.

da Aforismi (1919-1920), in Scampato dal fuoco

“E quanto a esperienza, è quel che ci rimane dopo che s'è perso tutto il resto.”
cap. I, Il tesoro della Madonna di Spagna
Il Mulino del Po

Intervista con Esther Seligson
Un apolide metafisico: conversazioni
Origine: La mia carriera di scrittore, p. 9

dal discorso ai neoassunti al Resto del Carlino, quando era direttore; citato in Marco Guidi, Lavorare con Biagi? Un'esperienza unica, Giornalisti Emilia-Romagna, n.° 70, dicembre 2007

Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Indro Montanelli
Perché non possiamo non dirci

cap. XIII, pp. 253-254
Da zero a tre anni

cap. XIII, p. 221
Perché dobbiamo fare più figli

citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.

da Procedimento di Canaletto, in SeleArte, 1959
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, pagg. 181 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\CAG\0608462 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2540and%2B%2540and%2B%2B%2540attr%2B1%253D13%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522759.5%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4005%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522classici%2Bdell%2527arte%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4018%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522rizzoli%252Fskira%2522&totalResult=13&select_db=solr_iccu&nentries=1&rpnlabel=+Codice+Classificazione+Dewey+%3D+759.5+&format=xml&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&searchForm=opac%2Ficcu%2Ferror.jsp&do_cmd=search_show_cmd&refine=4005%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7CCollezione%404018%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7CEditore&saveparams=false&&fname=none&from=11

Citazioni non datate
Origine: Citato in Giorgio Bocca, L'angoscia della Repubblica http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1984/05/19/angoscia-della-repubblica.html, la Repubblica, 19 maggio 1984, p. 8.

1995
Origine: Citato in Mario Gherarducci, Parola d'ordine, Milan spettacolo http://web.archive.org/web/20130618171444/http://archiviostorico.corriere.it/1995/luglio/21/Parola_ordine_Milan_spettacolo_co_0_950721395.shtml, Corriere della Sera, 21 luglio 1995, p. 35.

citato in la Repubblica, 5 settembre 2003
2003

2005
Origine: Dall'intervista a Omnibus, La7, 29 ottobre 2005; citato in «La guerra in Iraq non la volevo» http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2005/10_Ottobre/29/iraq.shtml, Corriere.it, 31 ottobre 2005.

2008
Origine: Citato in Internet: Berlusconi, sono anziano scrivo ancora a penna http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2008/03/27/Politica/INTERNET-BERLUSCONI-SONO-ANZIANO-SCRIVO-ANCORA-A-PENNA_181525.php, Adkronos.com, 27 marzo 2008.

“I loro erano i baci appassionati di chi si appartiene e non si cura del resto del mondo.”
The Shadow of the Wind
L'ombra del vento
Variante: I loro erano baci appassionati di chi si appartiene e non si cura del resto del mondo.
“Il mio sangue freme, | tu mi scorri nelle vene | Io ti voglio, tutto il resto si vedrà.”
da Devi dirmi di sì
25
dall'intervista di Sandro Mayer, Non sono ricca e porto solo vestitini da 20.000 Lire l'uno, Oggi, 15 settembre 1970
Citazioni di Mina
“La fede e nient'altro è la vita il resto non conta, è Storia.”

Miami Heat vs Oklahoma City Thunder, NBA Finals 2012, gara 4
Citazioni tratte da telecronache, NBA, Introduzioni alle telecronache
Origine: Da La svolta ambientalista della festa https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1995/agosto/17/svolta_ambientalista_della_festa_co_0_9508178266.shtml, la Repubblica, 17 agosto 1995, p. 14.

Origine: Da Verrine, II 4, 117-119.

Origine: Pensieri di un libertino, p. 22
Origine: Il critico, p. IX

da Peccatori. Gli italiani nei dieci comandamenti, Baldini Castoldi Dalai Editore, 2011, p. 61