
“Il ricordo è il grande tentatore. (a Maria Whitney, inizio 1885?, 969”
Lettere
“Il ricordo è il grande tentatore. (a Maria Whitney, inizio 1885?, 969”
Lettere
“ricorda in caricatura il personaggio di Elikon nel Caligola di Camus.”
Origine: Citato in Enrico Comaschi, Bentivoglio e la rivoluzione della poesia. Intervista all'autore di Lascia perdere, Johnny http://gazzettadimantova.gelocal.it/mantova/cronaca/2013/08/21/news/bentivoglio-e-la-rivoluzione-della-poesia-intervista-all-autore-di-lascia-perdere-johnny-1.7610878?ref=search, Gazzettadimantova.gelocal.it, 21 agosto 2013.
da Lontananze d'Azzurro, n. 6
Ferro Battuto
“Reminiscenza: ruminare ricordi. (p. 78)”
Mille e una greguería, Greguerías
1900-1922), p. 260
La fine dei Savoia
Citazioni di Jeb Stuart
Origine: Citato in Luigi Garlando, «No, non mi sono montato la testa» http://archiviostorico.gazzetta.it//2002/settembre/20/non_sono_montato_testa__ga_0_0209204691.shtml, La Gazzetta dello Sport, 20 settembre 2002.
Ergasto: p. 313
Satire, Satira V, La Babilonia
Capitolo XVII, Dormite!, pp. 290-291
Robespierre
Origine: Il riferimento è allo stato di "trance" in cui entrano molti portatori della statua della Madonna dell'Arco al momento dell'entrata nel Santuario.
Origine: In Ugo Piscopo e Giovanni D'Elia, Aspetti e problemi del Sud, Editrice Ferraro, Napoli, 1977, p. 135.
E davvero sentivo che Brežnev era come un padre.
Origine: Dall'intervista Andrea Roncato, tra humour, nostalgia e animali, la vita di un artista di successo http://www.petedintorni.it/vip-a-pet/764-andrea-roncato-tra-humour-nostalgia-e-animali-la-vita-di-un-artista-di-successo, petedintorni.it, 2015.
da Par le chemins de Marcel Proust
Origine: Citato in Enzo Catagna e Francesco Desiderio, Espressioni letterarie del Novecento, [Pagine critiche e testi esemplari di scrittori e poeti contemporanei, Antologia italiana per le Scuole Medie Superiori], Signorelli, Milano, 1981, p. 142.
Marcel Proust
IV Galleria dei filosofi. Bruno de Finetti, ovvero il soggetto della probabilità, p. 147
Scienza come cultura
Origine: Da Il giardino dei sensi, Mondadori, Milano, 1975, p. 336.
“Diffida dei ricordi come di un orologio fermo.”
Citato in Dictionnaire des citations, sous la direction de Robert Carlier, Jean-Louis Lalanne, Pierre Josserand e Samuel S. de Sacy
Origine: Aliens. Incubo, p. 112
Epilogo, p. 150-151
Storia del fascismo
Origine: Citato in Francesca Lacaita, Trasgredire i confini: la patria di Giuseppina Martinuzzi fra irredentismo e internazionalismo socialista http://storiaefuturo.eu/trasgredire-i-confini-la-patria-di-giuseppina-martinuzzi-fra-irredentismo-e-internazionalismo-socialista/#sdendnote38sym, storiaefuturo.eu, numero 43, febbraio 2017.
Origine: Da un'intervista a Sky Sport; citato in Cuadrado: «Fame e grinta, così si vince» http://www.juventus.com/it/news/news/2017/cuadrado---fame-e-grinta-cos-si-vince.php, Juventus.com, 2 marzo 2017.
da E la notte se ne va, n. 1
Come Mikimix, La mia buona stella
È ciò che lui chiamava « il genio dei nomi »
Marcel Proust
31 ottobre 2017 http://www.repubblica.it/rubriche/l-amaca/2017/10/31/news/l_amaca_del_31_ottobre_2017-179851762/?rss&ref=RHPF-WU
la Repubblica, L'Amaca
da Cose, in Oggetto Quasi
“Fa' che ogni ora della tua vita sia bella. Il minimo gesto è un ricordo futuro.”
Citato in Jean-Yves Dournon, Dictionnaire des citations françaises
“Non basta più il ricordo
Ora voglio il tuo ritorno.
(Ti scatterò una foto)”
Origine: La ragazza con la Leica, p. 13
Origine: Da Totò contro Maciste, uominiebusiness.it, 29 ottobre 2018.
Storia dell'arte italiana, La pittura del Quattrocento
Origine: Citato in Togliatti, il senso politico di un attentato http://www.libertaegiustizia.it/2010/07/13/togliatti-il-senso-politico-di-un-attentato/, libertaegiustizia.it, 13 luglio 2010
da Prato di orchidee, n. 12
Mentre tutto cambia
Origine: Antichi pittori italiani, pp. 294-297
Variante: Mi è capitato da giovane reporter di frequentare i principali personaggi di quella lunga tragedia africana - Lumumba Tschombé, Kasavubu, Mobutu...- e francamente non so se l'avvenire del Congo-Zaire sarebbe stato diverso, migliore, se invece di Mobutu fosse rimasto in sella uno dei perdenti. Ma il ricordo che ho di Lumumba è quello di un uomo che non ebbe il tempo - come ho detto - di corrompersi. Era un ambiziosissimo sognatore. Mobutu era un uomo d'azione. Un uomo di mano.
vol. 7, parte 1, p. 366
Storia dell'arte italiana, La pittura del Quattrocento
Origine: Filippo Lippi fu frate carmelitano fino al 1461, quando papa Pio II lo dispensò dai voti.
Variante: Aflak era un siriano di religione cristiana, un greco-ortodosso, ed era celebre anche per le sue lunghissime immersioni nell'acqua bollente. Mi aspettavo dunque di trovarlo in una vasca da bagno, come Marat: era invece seduto accanto alla finestra e guardava il fiume gonfio delle piogge invernali. Lo scorrere dell'acqua gli suggeriva molte idee: così era anche il corso impetuoso del nazionalismo arabo guidato dal Baas (Rinascimento) verso un'inevitabile unità araba dal Cairo alle sponde del Tigri sulle quali noi ci trovavamo. I vari fiumi non si versano in un unico mare? Aflak era incerto sul dove costruire la capitale del mondo arabo unito. Per evitare un conflitto tra il Cairo, Damasco e Bagdad in concorrenza tra di loro, bisognava crearne una nuova. Ma in quale deserto? Ricordo quell'incontro come uno degli episodi più surrealisti della mia vita professionale.
Origine: Antichi pittori italiani, p. 500
Arte e artisti toscani dal 1850 ad oggi
La pittura italiana, p. 34
La dodicesima esposizione d'arte a Venezia - 1920
da Lettera sedicesima, Napoli, 1766, pp. 79-80.
Lettere dall'Italia 1765-1766
p. 39
Variante: Il conte Cavour uscì fuori un giorno a dirmi: «Convenga con me, che il Connubio fu il più bell'atto della mia vita politica.»
Io lo guardai negli occhi, e poi gli risposi: «A me lo dice? a me che ho durato quasi un anno a persuadere or lei, or Rattazzi onde portarli a quel punto che Ella ben ricorda?» e Cavour scoppiando in una gran risata : «È vero, è vero (già cà l'è vera), mio caro Castelli,» e poi a furia una fregatina di mani. (p. 39)
Origine: Urbano Rattazzi (1808–1873), politico italiano.
Origine: Disponibile su 11 Settembre 1973 https://www.facebook.com/MarcoRizzo.Ufficiale/photos/a.1102373193129515/2101993349834156, Facebook.com.
“"Ricordo solo una parte del servizio", ha detto, "e cioè" E il corpo sarà gettato in mare ".”
da 6itch remix, n. 6
23 6451
“La parola pudicizia mi ricorda la puzza dei piedi.”
Origine: Il malloppo, p. 21
“Ho una foto in un cui stai bene senza di me | che venivi bene te lo ricordi pure te.”
da Mal di gola, n. 1
È sempre bello
“Tutti i miei ricordi sono veleno.”
Jon Snow
2016, p. 432
I guerrieri del ghiaccio - I fuochi di Valyria - La Danza dei Draghi
Origine: Otto e mezzo https://youtu.be/-29N9MerMoY?t=265, 8 ottobre 2018, min 4:29
Tyrion Lannister
a Jon Snow
2016, p. 66
Il Trono di Spade
Origine: Da intervista di Gianluca Di Feo, Cantone e la paranza dei bambini: “Mai più altri Sibillo” https://rep.repubblica.it/pwa/intervista/2018/05/11/news/cantone_napoli_paranza_bambini_camorra-196135951/, Rep.repubblica.it, 11 maggio 2018.