citato in "Chi ha ancora paura di Moggi?" http://www.olivierobeha.it/inevidenza/2011/11/chi-ha-ancora-paura-di-moggi, olivierobeha.it, 10 novembre 2011
Frasi su sapere
pagina 11
Fonte?

Mr Gwyn
Mr Gwyn
Variante: Voglio dire che prima o poi smetterà di rompermi i coglioni ovunque io vada, e io proverò lo stesso sollievo che si prova quando in una stanza si spegne il motore del frigorifero, ma anche lo stesso sgomento inevitabile, e la sensazione, che lei certo conoscerà, di non essere sicuri di sapere cosa farsene di quell'improvviso silenzio, e forse di non esserne in fondo all'altezza. Le sembra di aver capito?

“Tutti gli uomini per natura tendono al sapere.”
I, 9800 a 21
Metafisica

Origine: citato in Mariapaola Pierini,Gary Cooper, il cinema dei divi, l'America degli eroi, Le Mani-Microart'S, 2011

citato in Ralf Dahrendorf, Erasmiani, traduzione di M. Sampaolo, p. 65
dal Barbiere di Siviglia, I, 1, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 749
Origine: Biografia del sessantotto, p. 358
Origine: Il diario segreto di Laura Palmer, p. 160

A Louis Janmot, Lione, 13 novembre 1836, p. 93
Lettere

Alla moglie, Parigi, 13 ottobre 1843, p. 200
Lettere

Omelie, All'Esplandade des Invalides
da Lezione tenuta al Politecnico di Torino nel 1993
Origine: http://www.celm.polito.it/polistream/gestione/pagina.php?id=15

dall'intervista a Fabio Gambaro del 2000, pubblicata in Fabio Gambaro, Dalla parte degli editori, p. 66

dall'intervista a Fabio Gambaro del 2000, pubblicata in Fabio Gambaro, Dalla parte degli editori, p. 71

dall'intervista a Fabio Gambaro del 2000, pubblicata in Fabio Gambaro, Dalla parte degli editori, p. 72
Con data
Origine: Da Hanno ragione i calciatori. Non è uno sciopero ma una serrata vergognosa di quei presidenti che hanno sfruttato e spolpato il calcio fino all'osso http://www.francorossi.com/2011/08/hanno-ragione-i-calciatori-non-e-uno-sciopero-ma-una-serrata-vergognosa-di-quei-presidenti-che-hanno-sfruttato-e-spolpato-il-calcio-fino-allosso-la-lega-vuole-sbarazzarsi-della-federaz/, Francorossi.com, 26 agosto 2011.
Origine: Dall'intervista del 1983 nel documentario Speciale Delta: Konrad Lorenz, a cura di Adriana Martinelli, Rai Storia, 27 febbraio 2012.

Vita di Girolamo Maggi d'Anghiari

Origine: Elogio degli amanuensi, p. 100

“Imparare, è vivere. Sapere, è morire.”
Non dite a mia madre che faccio il pubblicitario... Lei mi crede pianista in un bordello

Stendhal e la Sicilia in Fatti diversi di storia letteraria e civile, Opere 1984.1989, p. 696, Bompiani
“Un Dio dovrebbe amare fermamente ed essere saggio.”
Amare et sapere vix Deo conceditur.
Essere innamorati e avere senno è concesso a malapena agli dei.
L'amore e la saggezza a malapena sono concessi a un dio!
Sententiae

da Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799, cap. XIX
Alla scuola dello Spirito Santo

Origine: Pierre Lévy, L'intelligenza collettiva: per un'antropologia del cyberspazio, traduzione di M. Colò e D. Feroldi, Feltrinelli, Milano 2002, p. 211. ISBN 978-88-078-1716-8
Origine: Cultura convergente, p. 3

Origine: Pierre Lévy 2002, cit., p. 209.
Origine: Cultura convergente, p. 4
Origine: Citato in Morto Mennea, Sara Simeoni: "Se n'è andato un pezzo della mia vita" http://www.repubblica.it/sport/vari/2013/03/21/news/reazioni_morte_mennea-55036477/, Repubblica.it, 21 marzo 2013.
“L'educatore deve saper misurare il peso di ciò che egli promuove.”
Appunti di filosofia
La scrittura dell'altro

“Il cuore umano tende a Dio per inclinazione naturale, senza sapere veramente chi sia.”
Trattato dell'amor di Dio

da Per avere successo bisogna capire dove passa la storia, Corriere della sera, 4 ottobre 2004

da I veri giudizi personali maturano nella solitudine, Corriere della sera, 12 marzo 2007

da Un secolo di cinema - Viaggio nel cinema americano di Martin Scorsese

I, ss.1-4; 2008
L'interprete delle passioni
Origine: Le Idee divine, di cui i cuori di coloro che sanno sono appassionatamente innamorati, da cui gli spiriti sono turbati, e grazie alle quali le opere di devozione vengono compiute. [...] [Queste note fanno parte del commentario dell'autore stesso.]

Origine: Citato in Giuseppe Clabrese Ho sbagliato e chiedo scusa, è stata toccata la mia famiglia http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2012/05/04/news/rossi_scuse-34432087/, Repubblica.it, 4 maggio 2012.

Origine: Citato in Sportal.it http://www.sportal.it/news/news771799.html, 15 novembre 2006. [Collegamento interrotto]
c'é un nesso con la poetica di Michelangelo Buonarroti, il quale sostiene che il compito dello scultore sia di liberare dalla pietra le figure che vi sono intrappolate.

Dalla Serata finale di Rock in June 2011 del 25 giugno 2011

pag. 37
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Credo in un solo oblio

pag. 87
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Son[n]o

“In fondo morire sarebbe niente. Quel che non sopporto è il non poter sapere come andrà a finire.”
Qui lo dico e qui lo nego

Origine: Da La memoria di Internet? È virtuale, 24 agosto 2012.

Origine: Da Quegli auguri digitali senza passione, 12 aprile 2013.

“[…] la semplicità è compagna della verità come la modestia è del sapere.”
Beatrice Cenci, p. 73
Saggi critici

Pier delle Vigne, p. 414
Saggi critici
Origine: What Just Happened? Storie amare dal fronte di Hollywood, p. 181
citato in Alfred Grosser, Hitler

Origine: citato in Giacomo Babuder, Pietro Paolo Vergerio il seniore da Capodistria, p. 4, Benedetto Lonzàr Libraio, 1866

Origine: Da La retorica delle eco-centrali, la Repubblica, 24 luglio 2008.

Origine: Citato in Borriello contro Saviano. E sui calciatori gay... http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Milan/02-06-2010/borriello-contro-saviano-704225667385.shtml, Gazzetta.it, 2 giugno 2010.