Frasi su scritta
pagina 11
Lo psicanalista senza divano
da Caro qualcuno
Italiana
da Rattarira
Piccolino
Origine: Citato in Corriere della Sera, 5 settembre 2006, p. 10.
da René Magritte, Scritti, Abscondita, 2005, vol. II, p. 188
Origine: Citato in Alessandro Mastroluca, Molto rumore per... un bel pugno di dollari http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/10/02/780881-molto_rumore.shtml, Ubitennis.com, 2 ottobre 2012.
Origine: Da un'imitazione del Ministro Maurizio Gasparri a RaIoT. Citato in Aldo Grasso, Gasparri, gran campione delle dichiarazioni (insipide) http://www.corriere.it/politica/12_ottobre_28/gasparri-gran-campione-dichiarazioni-insipide-padiglione-italia-grasso_68a7a734-20d3-11e2-89f5-89e01e31e2ac.shtml, Corriere.it, 28 ottobre 2012.
“Io l'ho bendato e Dio l'ha guarito.”
in quasi tutti i suoi scritti
“L'hai scritto quando non c'ero dove finisci tu comincio io.”
da Indimenticabile
Inno
da È stata tua la colpa
Burattino senza fili
da Quando sarai grande
Burattino senza fili
“Infatti Io scritto non diventa rosso.”
V, 12, 1
Origine: Dal programma televisivo Elisir, Rai Tre, 8 novembre 2009.
da Corriere della Sera, 22 novembre 2009
dall'introduzione a Bertolt Brecht, Madre Courage e i suoi figli, traduzione di Ruth Leiser e Franco Fortini, Giulio Einaudi Editore, 2001
Origine: Il cammino di Cristo nell'Impero romano, p. 13
“È scritto infatti, non gettate perle ai porci, affinché non le calpestino.”
Il Minorenne
citato in Leo Valiani, La filosofia della libertà, Edizioni di Comunità, Milano, 1963
da Occhi da orientale, n. 1
Occhi da orientale – Il meglio di Daniele Silvestri
21, p. 86
Lettura laica della bibbia
Origine: Citato in La Stampa, 26 ottobre 1997.
da Corriere della Sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/febbraio/04/Capezzone_rinunciare_masochismo_co_9_060204022.shtml, 4 febbraio 2006, pagina 8
Origine: Citato in Gianna Fregonara, Dal balcone di Mussolini al bianco sorriso di Belen https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/gennaio/24/Dal_balcone_Mussolini_bianco_sorriso_co_9_100124324.shtml, 24 gennaio 2010, p. 34.
4 settembre 1996
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
Con data
Origine: Da Vigilare contro la politica del disprezzo, 150Plus, giugno 2012.
Origine: Da Clerici, 80 anni di tennis, poesia e giornalismo http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/luglio/24/Clerici_anni_tennis_poesia_giornalismo_ga_10_100724073.shtml, La Gazzetta dello Sport, 24 luglio 2010.
Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, II
Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, XXVIII
Origine: Dell'ottima congregazione umana, p. 400, I
Origine: Introduzione a La missione del dotto, XXIII
Origine: Citato in Le più belle barzellette sull'Inter, Sonzogno, 2004, p. 105. ISBN 88-454-1202-4
Storie dei Lombardi
Origine: Da Invectiva ad Patrem Padum, Guerin Sportivo, 28 ottobre 1963; citato in Storie dei Lombardi, pp. 425-426.
da 'Ritratto di signora del cavalier Masoch per intercessione della beata Maria Goretti, pp. 391-392
L'Adelchi o la volgarità del politico
vv. 925-978; 2007
Bacchides
Origine: Il servo plautino è anche un personaggio sbruffone e strafottente. Qui celebra le proprie gesta con lessico e argomenti attinti dall'epica di Omero, che è parodiata nel monologo. Tutti i personaggi epici ivi citati: Achille, Agamennone, Ecuba, Elena, Epeo, Laerte, Menelao, Paride, Priamo, Sinone, Troilo, Ulisse.
da un'intervista di Diego Del Pozzo
Origine: Keith Jarrett: l'uomo, la musica, p. 227
citato in Clemente Fusero, Mozart
da La minoranza rumorosa http://www.ilgiornale.it/interni/la_minoranza_rumorosa/24-10-2008/articolo-id=300659-page=0-comments=1, 24 ottobre 2008
da una lettera a Carlo Rym, patrizio di Gand; citato in Carlo Promis, Vita di Girolamo Maggi d'Anghiari
Origine: Dalla prefazione a Gabbie vuote, p. 11
“Ad amare una ragazza bella tutti sono capaci.”
citato in Campana dal vivo: scritti e testimonianze sul poeta, a cura di Pedro Luis Ladrón de Guevara, FirenzeLibri, 2006
da Il tempo miserabile consumi, Canti orfici e altri scritti, Oscar Mondadori, 1972
Dal Futurismo alla Pop Art
Ha previsto l'odierno sottomarino fin quasi all'ultimo bullone! Le nuove invenzioni ritratte per noi nell'odierna fantascienza non sono affatto impossibili da realizzarsi domani.
Origine: Estratto dall'editoriale del primo numero della rivista Amazing Stories, 5 aprile 1926; citato in Riccardo Valla, Storia della fantascienza - Hugo l'inventore http://www.fantascienza.com/delos/delos52/storia.html, Delos Science Fiction n. 52, dicembre 1999-gennaio 2000
Origine: Sulla traccia di Nives, pp. 55-56
Origine: Dalla prefazione di Didimo Chierico a Laurence Sterne, Viaggio sentimentale.
“Scrivi come parli e leggi com'è scritto.”
Attribuite
Discorso per l'Assemblea, scritto il 17 luglio 1789
Citazioni di Maria Antonietta
Origine: Citato in Madame Campan, La vita segreta di Maria Antonietta (Memorie), p. 163.
Origine: Da un'intervista di Liana Milella, "Non pubblicare quelle conversazioni sarebbe un ritorno alla censura fascista" http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/071123/gb5mt.tif, la Repubblica; citato in Senato.it, 23 novembre 2007.
Origine: I Veda. Mantramañjarī, p. 42
Origine: I Veda. Mantramañjarī, p. 42
Origine: I Veda. Mantramañjarī, p. 43
Origine: Désirée, p. 343-344
Origine: citato in Selezione dal Reader's Digest, giugno 1974.