Origine: Vita di Angelo di Costanzo, p. XXXIII
Frasi su scritta
pagina 12
“La ragione è essa stessa fallibile e tale fallibilità deve trovar posto nella logica.”
da Scritti neoilluministici. 1948-1965, a cura di Bruno Maiorca, UTET, 2001
Origine: Citato in Il guru Casaleggio esce dall'ombra: "Non decido io" http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/09/08/guru-casaleggio-esce-dallombra-non-decido-io/346592/, ilFattoQuotidiano.it, 8 settembre 2012.
da Chi vuole essere Fabri Fibra?, n. 1
“Tu che pensavi lo stress mi avesse ucciso | ora senti questo inciso, l'ho scritto anche per te.”
da Ring ring, n. 18
Guerra e pace
citato in Samuel Nathaniel Behrman, L'universo di Thornton Wilder, Selezione dal Reader's Digest, ottobre 1974
da Dante e il dantismo immanente nell'opera di Jorge Luis Borges, Prometheus, Milano, 2006
Summi Templi Tolentani per 92 graphica descriptio
dall'intervista a Libero, 21 novembre 2004
Origine: Da La strage in Norvegia. Il razzismo è l'altra faccia del multiculturalismo http://www.ilgiornale.it/news/strage-norvegia-razzismo-laltra-faccia-multiculturalismo.html, il Giornale.it, 24 luglio 2011.
da una lettera a Michele Broccoli citato in Michele Broccoli, Teano Sidicino, antico, e moderno, parte III, Pasquale Tizzano, Napoli 1822
Origine: Il mito di Garibaldi in Romania, p. 4-5
dall'articolo in 7 Jours del 5 settembre 2008
2008
Origine: Da Scritti e discorsi politici (1943-1947), Laterza.
Origine: Citato in Alessandro Berti, Biografilm Festival 2010: intervista a Jaco Van Dormael http://www.mymovies.it/film/2009/mrnobody/news/biografilmfestival2010intervistaajacovandormael/, MyMovies.it, 15 giugno 2010.
da una lettera a Carlo Betocchi; citato in Corriere della sera, 1 aprile 2008
Origine: Lotta di classe, p. 43
“È un filo di libertà che passa attraverso la parola scritta.”
Origine: Da Le false risposte del diritto naturale, la Repubblica, 4 aprile 2007, p. 23.
da Storia della medicina dagli antichi greci ai trapianti d'organo
3, 65
La filosofia occulta
Origine: Citato in Umberto Eco, Il pendolo di Foucault, Bompiani, Milano, 2013, epigrafe http://books.google.it/books?id=sjL_ZsTH-2sC&pg=PT9.
dall' intervento al 4° congresso dei Democratici di Sinistra http://www.dsonline.it/gw/producer/dettaglio.aspx?id_doc=41050, Firenze, 20 aprile 2007
“È stato scritto che «la vita è un grande pensiero fissato in giovinezza e tradotto in pratica.»”
Origine: La tua via, p. 238
dalla prefazione alla quarta edizione de Questioni della poesia contemporanea, 1974
Origine: Tratto da Nazik al Mala'ika la poetessa che ha voluto scrivere la storia della letteratura araba http://www.absolutepoetry.org/Nazik-al-Mala-ika-la-poetessa-che.
C. O. Boggild-Andersen
Memorie dalla Torre Blu, Citazioni sul libro
Origine: Citato in Marco Sappino (a cura di), Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Milano, Baldini&Castoldi, 2000, p. 2112, ISBN 88-8089-862-0
la Repubblica
Origine: Federer aveva confermato infatti non aver nemmeno sfogliato I silenzi di Federer, trattato filosofico di André Scala e neppure Federer come esperienza religiosa di David Foster Wallace. Da Federer e i maratoneti chi ha voglia di Masters? http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/11/05/federer-maratoneti-chi-ha-voglia-di-masters.html, la Repubblica, 5 novembre 2011.
Origine: Da Un Federer da record i suoi sublimi colpi sul povero Tipsarevic http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/11/07/un-federer-da-record-suoi-sublimi-colpi.html, la Repubblica, 7 novembre 2012.
citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
Origine: Da In arrivo «Le ali della libertà» Tim Robbins eroe in prigione https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/aprile/30/arrivo_ali_della_liberta_Tim_co_0_030430079.shtml, Corriere della Sera, 30 aprile 2003.
Origine: Da Le pagelle https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/marzo/31/pagelle_co_9_060331813.shtml, Corriere della Sera, 31 marzo 2006, p. 52.
dall'intervista di Cristina Maza, Perché vi piace Renato Zero?, 1979, p. 21
da Discorso pe' morti nelle giornate del Volturno difendendo il Reame, scritto per le esequie commemorativa del 1° ottobre in Roma
da Blog perigliosi, 23 settembre 2007
Origine: La terrazza dei pensieri, p. 19
18 giugno 2012
Dal programma radiofonico A tempo di sport
“La nostra bandiera nazionale dovrebbe recare una grande scritta: Ho famiglia.”
Roma, 26 novembre 1945
Parliamo dell'elefante
Origine: Da Cinque scritti morali, Bompiani 1997.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 30
Origine: Dal discorso per il 60° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo, New York, dicembre 2008.
Apollinaire
Origine: Cenno critico e biografico, p. XIII
“Sarò malato | ma aspetto un disco scritto da Battiato | e arrangiato da Deodato.”
da Colonne sonore, n. 1
Dietro le cinque tracce
“[Sulla vicenda della conquista del K2] Non mi interessa se non è più credibile. È storia scritta!”
da Le Monde, 1994
Origine: Realtà della Germania, p. 57
Corriere della sera, 1984
ospite a Porta a Porta http://www.youtube.com/watch?v=VFR3SxnvTs4, il 9 ottobre 2008
Origine: Da Scritti sul Fascismo, Feltrinelli, 1961, p. 141.
Lettere a Mita
Origine: (dalla lettera a M. Pieracci Harwell del 25 luglio (domani S. Anna) [1956], p. 29.
cap. I, p. 139
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Terzo quaderno
Origine: Citato in Bernard Peyrous, Vita di Marthe Robin, Ed. Effatà, 2009
da La Trinità 8, 2
da De catechizandis rubidus 1,8
da 71
traduttore?
Quartine (Rubʿayyāt)
citato in Giuseppe Ghini, «Alce Nero: il catechista indiano che fu trasformato in ribelle», La voce di Romagna, 10 luglio 2008, p. 11