da Ricordo di Giovanni Nencioni, in Per Giovanni Nencioni, a cura di Gualberto Alvino, Pizzutini d'emergenza II, Roma, Fondazione Antonio Pizzuto, 2008, p. 68
Frasi su scritta
pagina 13
Ora lo capisco.
Yossl Rakover si rivolge a Dio
Origine: Citato in Dario Mantovani, Il poeta soldato, p. 37.
Origine: Da Un distacco che resta colmabile, la Repubblica, 25 febbraio 2008, pp. 1-9.
Origine: Candy Girl – Memorie di una ragazzaccia perbene, p. 217
Prétextat Tacht
Igiene dell'assassino
Variante: I libri scritti per pura bontà sono rarissimi. Sono opere che si creano in abiezione e in solitudine, ben sapendo che dopo averle scagliate in faccia al mondo si sarà ancora più soli e più abietti. È normale, la principale caratteristica della gentilezza disinteressata è di essere irriconoscibile, inconoscibile, invisibile, insospettabile, perché un beneficio che dica il suo nome non è mai disinteressato.
Fernanda Romagnoli. L'anima in disparte
da Scritti politici, De Donato, 1981, p. 359
da Avanzi, 1992
Personaggi originali, Rokko Smitherson
da Aniene 2 – Molto rigore per nulla, 14 giugno 2012
Personaggi originali, Don Pizzarro
da Pippo Chennedy Show
Imitazioni, Walter Veltroni
Origine: Dall'introduzione a Il bottone di Stalingrado.
da Moto Perpetuo, Zoe Edizioni, 2001, p. 177
Citazioni di Zucchero
“CON PAVIMENTO ROTTO (PERCHÈ LE OMBRE SONO STORTE) (PER ME). Scritta a mano a fianco di un disegno.”
Metafore, Disegni per le necessità degli animali
Tsugumi, Postscriptum
N.P., Postscriptum
N.P., Postscriptum
da Cari trentenni, non dimenticate Pasolini, Busi e Tondelli https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1999/giugno/16/Cari_trentenni_non_dimenticate_Pasolini_co_0_9906162904.shtml, Corriere della sera, 16 giugno 1999
Origine: Dal programma televisivo Fuori Orario, febbraio 1994.
Origine: Da Ma Bruno non era una spia https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/gennaio/09/Bruno_non_era_una_spia_co_9_040109087.shtml, Corriere della Sera, 9 gennaio 2004.
Biografia scritta da Don Tazzoli su una parete del Confortatorio; citato in Luigi Martini, Confortatorio di Mantova negli anni 1851, 52, 53 e 55, p. 319, Mantova, Tipografia Benvenuti, 1867
A parte tutto questo, però, credo di poter affermare davvero che ho scritto "tutto quello che potevo".
Origine: Dalla postfazione del romanzo Welcome to the NHK, traduzione di Daniela Guarino, Edizioni BD, Milano, 2011. ISBN 978-88-6123-877-0
“Tutto cio che succede nella Chiesa di Scientology è scritto come un copione.”
dal documentario Going Clear, 2015
“L'Oriana è un libro aperto. Scritto in cinese, anzi in sanscrito.”
citato in Cara sorella, il successo può rendere infelici, Oggi, 27 settembre 2006
da Anna è eterna
Origine: In Mario De Micheli e Eva Rossi, Poesia ungherese del Novecento, Schwarz editore, Milano, 1960, p. 113.
“Se avessi avuto i mezzi per viaggiare sempre credo che non avrei scritto un rigo.”
Origine: Da Gli anni del Politecnico, Einaudi.
Being a lover of freedom, when the revolution came in Germany, I looked to the universities to defend it, knowing that they had always boasted of their devotion to the cause of truth; but, no, the universities immediately were silenced. Then I looked to the great editors of the newspapers whose flaming editorials in days gone by had proclaimed their love of freedom; but they, like the universities, were silenced in a few short weeks. [...] Only the Church stood squarely across the path of Hitler's campaign for suppressing truth. I never had any special interest in the Church before, but now I feel a great affection and admiration because the Church alone has had the courage and persistence to stand for intellectual truth and moral freedom. I am forced thus to confess that what I once despised I now praise unreservedly.
Questa dichiarazione venne riportata nell'articolo Religion: German Martyrs, pubblicato sul Time Magazine del 23 dicembre 1940. La citazione ebbe una grande diffusione e più scrittori la interpretarono in modo diverso. In una lettera dello scienziato del 1943 indirizzata a un ministro presbiteriano, che aveva chiesto una conferma in merito alle parole riportate da Time Magazine, Einstein confermò di aver dichiarato approssimativamente qualcosa del genere, ma precisò che le dichiarazioni risalivano ai primi anni del regime nazista (ben prima del 1940) e erano state più «moderate» rispetto a quelle riportate successivamente dal Time Magazine («It is true that I made a statement which corresponds approximately with the text you quoted. I made this statement during the first years of the Nazi-Regime — much earlier than 1940 — and my expressions were a little more moderate.»).<ref group="fonte">
Errate
Origine: Il lato umano, pp. 87-88.
Origine: L'articolo originale del Time Magazine è riportato in parte su DrJudithReisman http://www.drjudithreisman.com/archives/2010/11/religion_german.html.
“Era stato un uomo fortunato e la sua fortuna e scritta su tutto il corpo.”
Niente da perdere
Origine: In difesa di Mark Twain, p. IX
Origine: Dal video Innamorata della Sicilia e di Parigi http://www.scrittoriperunanno.rai.it/scrittori.asp?videoId=871¤tId=58, Scrittoriperunanno.Rai.it.
Come era intelligente Leonardo Sciascia, e come sapeva leggere la cronaca e anche prevederla.
Corriere della Sera
da Ritratto segreto di Aldo Palazzeschi, Daniela Piazza Editore, Torino, 1985, p. 48
Origine: Citato in F1 | Prost su Senna: "È stata una perdita irreparabile, fa ancora male" http://www.formulapassion.it/2014/04/f1-prost-su-senna-e-stata-una-perdita-irreparabile-fa-ancora-male/, FormulaPassion.it, 27 aprile 2014.
da Simone Weil, interprete del mondo di oggi, pp. 29-30
Origine: Da Per Vittorio Sereni, 1991, in Scritti sulla letteratura, a cura di Gian Mario Villalta, Mondadori.
Origine: Biblioteca Comunale di Palermo, ms. 2 Qq. D. 115, f. 62.
Origine: Citato in Raffaele Ajello, Arcana Juris, Diritto e politica nel Settecento italiano, p. 382
da Il convento degli intellettuali, Libro Primo, Dignità umana, pp. 47-48
La democrazia di nessuno
sic
Citazioni di Anton Giulio Barrilli
Origine: Letteratura e vita nazionale, p. 153
Alla ricerca dell'essere interiore; pp. 196-197
Trainspotting, Salta tutto
Proprio come il numero sulla maglia del mio beniamino!
Origine: Citato in Darwin Pastorin e la Juventus degli anni settanta http://isbn-atlante70.tumblr.com/post/4367270387/darwin-pastorin-e-la-juventus-degli-anni-settanta, Atlante del calcio, 5 aprile 2011.
Origine: Dal programma televisivo Palermo o l'Europa di una volta, Passepartout, 29 settembre 2013; visibile su Rai TV http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-e7d01cae-ca86-42c8-af95-9fd7ffa60b6f.html, Rai.tv.
Epifania di un destino che si riduce a un punto di fuga nella prospettiva di una storia plurimillenaria.
L'Italia nello specchio del Grand Tour
“Ho scritto sull'amore, e non ho mai avuto una donna.”
da una lettera a Febo d'Adda, 1798
da Sulle novelle e altri scritti in prosa, p. 196
Citato in Leone Traverso, Studi di letteratura greca e tedesca
Origine: Storia della filologia classica, p. 49
Origine: Le bianche braccia della signora Sorgedahl, p. 164
Origine: Citato in Maria Acrosso, La critica letteraria, pp. 485-486
Origine: Dall'introduzione a Ezechiele, p. 1137.
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima, p. 65
citato in un' intervista di Jonathan Rosen http://www.theparisreview.org/interviews/1069/the-art-of-fiction-no-154-v-s-naipaul