Frasi su seguito
pagina 3
Origine: 1943, la caduta del fascismo – 1, p. 21
da Storia della pittura italiana, 1839-1847; citato in Francesca Marini, 2003, pag. 185

Alle Figlie della Carità, 13 febbraio 1646
Conferenze
cap. II, Conclusione, pp. 156 sg.
Studi galileiani

da Considérations sur les causes de la graneur de la décadence des Romains, Considerazioni sulle cause della grandezza e decadenza dei Romani

“Il muro di Berlino è crollato nel 1984.”
gaffe fatta all'Isola dei famosi 2008 e ripresa in seguito dai principali media italiani
Fonte secondaria?

da Tu che pria d'esser nato eri già morto, vv. 9-11
Note di estetica, pp. 574-575
Bàrel

Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 189
citato in Alfred Grosser, Hitler
dalla recensione fatta a The Mountains of My Life in American Alpine Journal n. 76 - 2002 http://c498469.r69.cf2.rackcdn.com/2010/2010_BACK_WEB/362_BookReviews_aaj2010_web.pdf
Origine: Citato in Walter Bonatti, K2. La verità. Storia di un caso http://books.google.it/books?id=tOBBE_xADLkC&pg=PA239&lpg=PA239#v=onepage&q&f=false, p. 239, Baldini Castoldi Dalai, 2003. ISBN 8884904315
Origine: Giovanna d'Arco. La vergine guerriera, p. 3
William Shakespeare: profilo storico-critico dell'autore e dell'opera

da Omelia sull'Epifania, 6 gennaio 2012 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/homilies/2012/documents/hf_ben-xvi_hom_20120106_epifania_it.html
Omelie
Origine: Bassignano si riferisce a La Ballata di Renzo, un brano inedito di Rino Gaetano.
Origine: Bassignano si riferisce alla canzone Agapito Malteni il ferroviere, la settima del primo album di Gaetano, Ingresso Libero, una ballata ironica sul tema dell'emigrazione.
Origine: Dal programma televisivo Rino vive! – Ma il cielo è sempre più blu di Antonio Carella, La storia siamo noi, Rai Tre, 19 novembre 2007. ( Link Youtube Parte 3 http://www.youtube.com/watch?v=8Mwnw4l6Bp4)

Origine: Lezioni di economia civile, p. 112
da La terra incognita. Diario di un viaggiatore tedesco in Basilicata, Edizioni Osanna, Venosa, 1991

Origine: Citato in Conte risponde a Cassano: «Mai parlato di moralità» http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2012/11/15-226224/Conte+risponde+a+Cassano%3A+%C2%ABMai+parlato+di+moralit%C3%A0%C2%BB, Tuttosport, 15 novembre 2012.

La realtà in trasparenza, lettera n. 165
Origine: Il crollo della mente bicamerale e l'origine della coscienza, pp. 94-95
Origine: Il crollo della mente bicamerale e l'origine della coscienza, pp. 314-316

Un'imitatrice radiofonica nel 1996 sul sito "Cupcake". Questa citazione è stata erroneamente attribuita alla "vera" Mariah Carey dal magazine britannico VOX e in seguito dal giornale britannico The Independent.

Origine: Principj del Codice Penale e Logica de' Probabili, p. 9

Origine: Per una società ecologica, pp. 99-100; citato in Varengo 2007, p. 48
Origine: Tantra, p. 211

Origine: Citato in Prandelli e l'omosessualità. "Sorpreso dalle reazioni" http://www.repubblica.it/sport/calcio/2012/04/25/news/prandelli_gay-33922628/, Repubblica.it, 25 aprile 2012
"Commandos" ovvero la guerra lampo nella storia dell'umanità
Origine: Dal programma televisivo Rino vive! – Ma il cielo è sempre più blu di Antonio Carella, La storia siamo noi, Rai Tre, 19 novembre 2007. ( Link Youtube Parte 3 http://www.youtube.com/watch?v=8Mwnw4l6Bp4)

Per la storia del brigantaggio nel Napoletano

citato in Seduta della Camera di Deputati n. 617 del 4 aprile 2012 – Seguito della discussione del disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo (Approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (A. C. 4940-B)., Camera dei Deputati, 4 aprile 2012

capp. XII-XIII
Quare lacrymae
Origine: Storia del corpo femminile, p. 86
Origine: Storia del corpo femminile, p. 124
citato in Mike Evans, Marilyn, p. 240
Nel tuo schema che il valore del saggio profitto sia determinato solo dal livello del salario risulta già dal fatto che, con qualunque unità di misura, r è funzione soltanto di w, cioè dal fatto che la funzione che dà il saggio del profitto possiede un'unica variabile indipendente, ossia appunto il salario. La forma di questa funzione mi pare inessenziale rispetto al fatto (questo, sì, essenziale) che si tratti di una funzione di un'unica variabile, e quindi al fatto, da cui quest'ultimo deriva, che il tuo schema presenta, come direbbe un matematico, un solo grado di libertà. (p. 25-26)
Origine: Dalla scienza all'utopia, p. 23

“In seguito se lo infilò per caso: «Dio mio!» esclamò «È un guanto!.”
Gli hobbies di Chopin, Incipit

I pregiudizi e la conoscenza critica alla psichiatria
Brigantaggio e questione meridionale
Origine: Claparède, p. 31
Origine: In pasto ai leoni, p. 210
da De l'ordre social, Paris, 1777, p. 295; citato in Miglio 2001, p. XXVII
da Dell'utilità delle discussioni economiche, in Journal de l'Agriculture, luglio 1766; in Miglio 2001, p. 144

Origine: Da vicino e da lontano, pp. 23-24

dalla trasmissione televisiva Piazza Pulita, La7, 26 aprile 2012

“[In seguito all'affare Sagnol nel 2005] Il comportamento della Juve sul mercato è mafioso.”
Origine: Citato in Rummenigge: «Fate il mercato da mafiosi Moggi: Non abbiamo portato via nessuno» http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/12/12/rummenigge-fate-il-mercato-da-mafiosi-moggi.html, Repubblica.it, 12 dicembre 2005.

Origine: Lezioni di cinema, p. 10

Origine: Degl'istituti di pubblica carità ed istruzione primaria e delle prigioni in Roma, p. 27

da La divisione del lavoro sociale
Origine: Budda, p. 58
Fra politica e letteratura
Origine: Duns Scoto: il rigore della carità, p. 17-18
Origine: Storia della guerra fredda, p. 6
Origine: Storia della guerra fredda, p. 40