
“Dopo la squalifica per scommesse, ieri Flachi ha seguito Ascoli-Sampdoria da una ricevitoria Snai.”
25 settembre 2006 http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/settembre/25/ROMPI_PALLONE_ga_10_060925007.shtml
“Dopo la squalifica per scommesse, ieri Flachi ha seguito Ascoli-Sampdoria da una ricevitoria Snai.”
25 settembre 2006 http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/settembre/25/ROMPI_PALLONE_ga_10_060925007.shtml
“Impara tutto. Vedrai che in seguito nulla sarà superfluo. La conoscenza ristretta non è gioiosa.”
Origine: Da Ammazzando il tempo. [Un'autobiografia], in Feyerabend, Mondadori, Milano, 2009, p. 501.
da Ordre naturel et essentiel des sociétés politiques, cap. XII; in Miglio 2001, p. 155
Citazioni di Pierre-Paul Lemercier de la Riviére
Vedi che anch'io sono di cattivo umore, e vedo tutto in nero. (lettera al fratello Silvio, Napoli, 27 novembre 1861; citata in La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea)
Lettere
Origine: Da De opificio mundi; citato in Giulio Busi, Qabbalah visiva.
Origine: Dalla replica https://web.archive.org/web/20080311232746/http://www.gabriellacarlucci.it:80/2008/03/06/replica/ ai commenti ricevuti a seguito del suo attacco a Maiani, 6 marzo 2008.
Origine: Citato in Gianni Clerici, Lacoste, il coccodrillo dandy che inventò il tennis totale http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/08/10/lacoste-il-coccodrillo-dandy-che-invento-il.html, la Repubblica, 10 agosto 2008.
I, 1
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Libro 1
da Brividi, 9 agosto 2007
La Nives, Citazione sulla Nives da parte di Andrea Poltronieri
Intercettazione del 18 febbraio 2009, La Arcuri, la Lana e il «ménage a trois», Corriere della sera, 16 settembre 2011
da Colonna mobile in Calabria , pp. 147 sgg.
Origine: Citato in Catania-Juve, Agnelli: assedio ingiusto «Abbiamo riconosciuto subito l'errore» http://www.ilmessaggero.it/sport/calcio/catania_juve_agnelli/notizie/228430.shtml, Il Messagero, 29 ottobre 2012.
Citazioni di Giuseppe Marotta
Origine: Citato in Agnelli a Della Valle: “Io in discoteca? Per la festa scudetto, gliela auguro” http://www.lastampa.it/2012/10/27/sport/calcio/qui-juve/agnelli-a-della-valle-io-in-discoteca-si-per-la-festa-scudetto-gliela-auguro-oTYKQjweKzv2dxZ6nbEN4J/pagina.html, La Stampa, 27 ottobre 2012.
da La festa del grillo a Firenze; citato in Selezione dal Reader's Digest, settembre 1962
Origine: Sugerio di Saint-Denis, De consacratione. Citato in Titus Burckhardt, La nascita della cattedrale: Chartres, Edizioni Arkeios, 1998, traduzione di Tommaso Buonacerva, p. 61.
Origine: Citato in Pink Floyd, Canzoni, traduzione di Lorenzo Ruggiero, Kaos Edizioni, Milano, 1992.
da Io e il cavaliere qualche anno fa, 25 marzo 2001, p. 1
Corriere della Sera
Origine: Dal volume 3000 goals di Emilio Violanti; citato in Filippo Grassia, Gianpiero Lotito, Inter il calcio siamo noi, Sperling & Kupfer Editori, 2010.
da un comunicato stampa http://www.isabellabertolini.it/index.php?tipo=1&id=2970&pag=1&citta=&ric= in isabellabertolini.it, 17 gennaio 2009
Origine: Libera scienza in libero Stato, p. 98
da Guerra di Fiandra, Canto II, versi 58 e seguito; citato in Carlo Promis, Vita di Girolamo Maggi d'Anghiari
Origine: I Veda. Mantramañjarī, p. 638
E la morte venne dal cielo
da Vaffanculo scemo, n. 12
Tradimento
dal Sinodo di Verona, 760
Origine: Citato in Giovanni Caprara, «Provata l'esistenza del bosone di Higgs». È la particella all'origine dell'Universo http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/12_luglio_04/scoperto-bosone-annuncio-ufficiale_6539013a-c5af-11e1-9f5e-4e0a5c042ce0.shtml, Corriere.it, 4 luglio 2012.
Origine: Citato in Morto Mennea, Sara Simeoni: "Se n'è andato un pezzo della mia vita" http://www.repubblica.it/sport/vari/2013/03/21/news/reazioni_morte_mennea-55036477/, Repubblica.it, 21 marzo 2013.
L'ostrica perlacea
Origine: Citato in Corriere della Sera, 9 febbraio 2010.
“Tutto il Corano va seguito, ma non ciecamente.”
citato in Non sottomessa
“[Sulla Juventus] La squadra ha seguito l'evoluzione del paese.”
Origine: Citato in Massimo Mucchetti, I patron, Hurrà Juventus nº 3 [98], Juventus Football Club S.p.A., 3 marzo 1997.
Einstein forever
Da un discorso http://www.istitutoresistenzacuneo.it/Dante_Livio_Bianco.htm alla presenza del Presidente della Repubblica Luigi Einaudi, 18 settembre 1948
p. 18
Origine: Da I nostri sacerdoti meriterebbero una medaglia, Sovvenire, dicembre 2008.
Aveva ragione lui.
la Repubblica
Origine: Da "Ivan, il coniglio che divenne leone. Ebbene sì, Lendl è stato grande" http://www.repubblica.it/rubriche/racconti-di-sport/2009/07/21/news/ivan_il_coniglio_che_divenne_leone_ebbene_si_lendl_e_stato_grande-1826872/, la Repubblica, 21 luglio 2009.
cap. III, 12, p. 175
Viaggio al termine degli Stati Uniti
da la Repubblica, 30 dicembre 2007, p. 29
Origine: Il manuale della Playgirl, p. 49
ibidem
Da Il Blog di Beppe Grillo
29 giugno 2008
Dal programma radiofonico A tempo di sport
cap. Complimenti per la trasmissione
Origine: Citato in L'ultimo saluto a Pietro Mennea http://www.lastampa.it/2013/03/22/sport/atletica/l-ultimo-saluto-a-pietro-mennea-OWnnUebkvcrcX79ezvSiwJ/pagina.html, Lastampa.it, 22 marzo 2013.
Storia romana
Origine: Citato in Pereira: "Inter, sogno sudamericano" http://www.inter.it/aas/news/reader?L=it&N=59104&stringa=pereira, inter.it, 24 agosto 2012.
Origine: Sulla impropria denominazione Aes Grave data a tutta la moneta fusa, p. 73
“Hai mai seguito il volo | di un falco | o di un gabbiano?”
da Ti avrò
Il falco e il gabbiano
Origine: Citato in Nicola Sisto, Rino Gaetano. L'amico che cantava.
Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 49
Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Terzo quaderno, p. 119
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 451
Attribuite
da TEDxPordenone - Matematica: che forza, che bellezza! http://www.youtube.com/watch?v=oI6Oi9EZuNI 6:50
Origine: Da «Vi racconto il tennis, quello di ieri e quello di oggi» http://archivio.panorama.it/home/articolo/idA020001037415, Panorama, 8 agosto 2006.
“Le vostre mogli vi guardano!”
rimproverando i giocatori in seguito a un fallo, in un Fiorentina-Juventus; citato in Luigi Garlando, Scirea, 20 anni. L'esempio vive, La Gazzetta dello Sport, 2 settembre 2009
libro I, cap. XXXIX
De schismate libri III