Frasi su selezione
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema selezione, citata, marzo, essere.
Frasi su selezione

Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, dicembre 1962.

“Ogni difficoltà su cui si sorvola diventa un fantasma che turberà i nostri sonni.”
citato in Selezione dal Reader's Digest, dicembre 1962

Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1985.

“[Joan Miró] Un innocente col sorriso sulle labbra che passeggia nel giardino dei suoi sogni.”
citato in George E. Kent, I poetici ghirigori di Joan Miró, Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1971

“Quando uno brucia i propri ponti, fa un gran bel fuoco!”
citato in Selezione dal Reader's Digest, dicembre 1962

“Milano è un enorme conglomerato di eremiti.”
da Epoca; citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1973

Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, giugno 1963.

“Tutto ciò che ci irrita negli altri può portarci a capire noi stessi.”
Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1985.

citato in Selezione dal Reader's Digest, agosto 1965

citato in Ernest O. Hauser, Un creatore del nostro tempo, Selezione dal Reader's Digest, aprile 1964

biglietto vergato a mano, la cui paternità è discussa, ritrovato accanto al suo corpo, nella sua camera all'Hotel Savoy di Sanremo
Origine: Citato in Simone Coacci, Luigi Tenco. Una storia sbagliata http://www.ondarock.it/italia/luigitenco.htm, Ondarock.it.

“L'Azione è l'antidoto della disperazione.”
Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, ottobre 1997.

L'istruzione nell'età postmoderna: p. 159
La società individualizzata

Origine: Intervista di Andrea Belfiore, Professione Dj, Viviromamagazine.com, 4 aprile 2016, pp. 64-65.
Origine: Uomini e lupi, pp. 60-61

Origine: Intervista di Andrea Belfiore, Professione Dj, Viviromamagazine.com, 4 aprile 2016, pp. 64-65.

“Il difficile è arrivare agli 80 anni. Dopo non resta altro che lasciarsi vivere.”
citato in Selezione dal Reader's Digest, Febbraio 1972

citato in Corriere della sera, 30 agosto 1997

Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, giugno 1973

“Il maggior piacere che conosco è fare una buona azione di nascosto e vederla scoprire per caso.”
citato in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1976

“La burocrazia è un gigantesco meccanismo azionato da pigmei.”
Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, agosto 1964.
Origine: Da un manoscritto del 1941; citato in Bruno Zevi, Giuseppe Terragni, Bologna, 1980, p. 118.

“Un soldato deve temere il proprio ufficiale più dei pericoli ai quali viene esposto.”
citato in Paul Henissart, Il nuovo volto dell'esercito tedesco, Selezione dal Reader's Digest, giugno 1973
da Mature Living; citato in Selezione dal Reader's Digest, settembre 1997

“Irritarsi per una critica vuol dire riconoscere di averla meritata.”
citato in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1976
citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1973

“L'amore dà intelligenza agli stupidi e rende stupidi gli intelligenti.”
citato in Selezione dal Reader's Digest, Marzo 1985
La signora Kirchgessner
da Il Venerdì di Repubblica; citato in Selezione dal Reader's Digest, ottobre 1997

Images and Shadows); citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1973
citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1985

da Les Nouvelles Littéraires; citato in Selezione dal Reader's Digest, luglio 1974

“Bisogna essere in due perché la verità nasca: uno per dirla e l'altro per ascoltarla.”
citato in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1976

citato in Selezione dal Reader's Digest, p. 60, febbraio 1971

“Dobbiamo sposare soltanto donne belle se vogliamo che qualcuno ce ne liberi.”
citato in Selezione dal Reader's Digest, luglio 1974

da Finding Design in Nature, New York Times, 7 luglio 2005
Origine: Scoprire un disegno nella natura, traduzione in Sandro Magister, Creazione od evoluzione? La Chiesa di Roma risponde così http://chiesa.espresso.repubblica.it/articolo/77264, Chiesa.espresso.it, 11 agosto 2006.
“Impara di più il saggio dai nemici che lo stolto dagli amici.”
citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1974

“Nulla giova alla felicità come sostituire il lavoro alle preoccupazioni.”
Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, giugno 1973.

citato in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1976

Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1973.

“Il mio regno non è quel che ho, ma quel che faccio.”
citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1985

citato in Selezione dal Reader's Digest, dicembre 1962

da Notes, Quoted & Anectodes, Canada; citato in Selezione dal Reader's Digest, novembre 1962

citato in Selezione dal Reader's Digest, pag. 32, luglio 1971

“È inutile mandare eserciti contro le idee.”
citato in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1976

da Il diritto particolare del nazionalismo, in vol. II, 1926-1928, pp. 152-153
Scritti politici e di guerra 1919-1933

Origine: Citata in Navratilova prevede per Errani-Sharapova http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/08/726082-navratilova_prevede_errani_sharapova.shtml, Ubitennis.com, 8 giugno 2012.

“La sopravvivenza del più adatto. (da Principles of Biology, vol. I, cap. XII)”
Locuzione utilizzata da Spencer come metafora della selezione naturale di Charles Darwin

Origine: Da una lettera a un parente, per la morte del fratello; citato in Selezione dal Reader's Digest, dicembre 1962.

“Se non vale la pena di fare una certa cosa, non vale neanche la pena di farla bene”
citato in Selezione dal Reader's Digest, settembre 1997

da This Week Magazine; citato in Selezione dal Reader's Digest, novembre 1962
“Ogni uomo è un omnibus in cui viaggiano i suoi antenati.”
citato in Selezione dal Reader's Digest, aprile 1964
Citazioni di Oliver Wendell Holmes

“La televisione ci porta cose che inducono a pensare, ma non ci lascia il tempo per farlo.”
da Un miroir en miettes; citato in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1976
citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1985
da Living Every Day; citato in Selezione dal Reader's Digest, aprile 1961
Simples Propos; citato in Selezione dal Reader's Digest, ottobre 1974
citato in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1976
citato in Selezione dal Reader's Digest, giugno 1974
citato in Selezione dal Reader's Digest, agosto 1965
“La disperazione è una forma di pigrizia.”
da The Bridge of Criticism; citato in Selezione dal Reader's Digest, p. 96, luglio 1971

I, III; p. 59
Il papato socialista

citato in Selezione dal Reader's Digest, gennaio 1960, p. 118

da Aneurin Bevan: A biography; citato in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1976
“Per le donne la bellezza è quello che per gli uomini è il denaro: potenza.”
citato in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1964
“Le decisioni a lunga scadenza presuppongono difficoltà a breve scadenza.”
citato in Selezione dal Reader's Digest, settembre 1997
citato in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1973
citato in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1973

citato in Selezione dal Reader's Digest, giugno 1974

dalla Relazione alla tavola rotonda Cinema e televisione: influenze reciproche, Grosseto, 29-30 settembre 1962; citato in Gianfranco Gori, Alessandro Blasetti
Origine: Biografia del sessantotto, p. 293-94

“Niente è veramente lavoro a meno che non preferiate fare qualcos'altro.”
citato in Selezione dal Reader' Digest, agosto 1965

da The Child Buyer; citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1973
da The Gary Cooper Story; citato in Selezione dal Reader's Digest, giugno 1973
da Die Tat, Zuri, Zurigo; citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1974

citato in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1976