Frasi su specialista
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema specialista, essere, tempo, stesso.
Frasi su specialista
La paranoia è un disturbo del significato.

“Io sono lo specialista del Dopo e conosco tutti i trucchi per trasformarlo in Mai.”
Origine: Fai bei sogni, p. 184

Origine: Per una storia dei bisogni, La disoccupazione utile e i suoi nemici professionali, pp. 55-56

di casi che avvengono in uno spazio e in un tempo interiori, di esperienze chiamate pensieri, immagini, fantasticherie, sogni, visioni, allucinazioni, sogni di memorie, memorie di sogni, memorie di visioni, sogni di allucinazioni, rifrazioni di rifrazioni di rifrazioni di quelle originarie Alfa e Omega di esperienza e realtà, quella stessa Realtà su cui repressione, diniego, separazione, proiezione, falsificazione e generale dissacrazione e profanazione, la nostra civiltà come nessun'altra è fondata. (p. 58)

2004
Senza piume (Without Feathers), Antologia dei taccuini Allen
Origine: Emily Dickinson: «La "speranza" è la pennuta creatura — | che si posa nell'anima.»
4 marzo 2005

dal capitolo V, 1959: Les 400 coups, p. 57
Tutte le interviste di François Truffaut sul cinema
Origine: Espressione francese equivalente a "fare il diavolo a quattro".

Origine: Per una storia dei bisogni, La disoccupazione utile e i suoi nemici professionali, p. 58

Origine: Dalla prefazione a Christoph Schönborn, L'unità nella fede, traduzione di E. Babini, Edizioni Studio Domenicano, 2007.

“Chiunque sia un po' specialista è, a rigor di termini, un idiota.”
Il manuale del rivoluzionario
Uomo e superuomo

Citazioni tratte da interviste
1983
Origine: Citato in AAVV, Quelli che il baciccia, Fratelli Frilli Editori, Genova 2002.

Origine: Dall'intervista di Maurizio Belpietro del 23 novembre 2007; citato in L'ironia di Casini su Berlusconi: "Lo specialista in parrucche è lui" http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200711articoli/27838girata.asp, LaStampa.it, 23 novembre 2007.

da Due galli: p. 300
Nessuna passione spenta
Origine: I silenzi di Federer, pp. 14-15
da Un uomo preciso, ne I frantumi del mondo, Rizzoli, Milano, 1978
Attribuite
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 84

dall'articolo in Voir del 12 aprile 2007
2007

da Vecchi e nuovi uomini, Libro Primo, Dignità umana, p. 20
La democrazia di nessuno

Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 138

Origine: Citato in Mario Gherarducci, Capitan Mazzola e il Grande Torino, due leggende in mostra http://web.archive.org/web/20131203023031/http://archiviostorico.corriere.it/2001/settembre/28/Capitan_Mazzola_Grande_Torino_due_co_0_01092811098.shtml, Corriere della Sera, 28 settembre 2001, p. 47.

Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 35

Origine: Lettera sull'umanesimo, pp. 184-185
Words Aptly Spoken (1995)

dall'intervento al XXIX Congresso della ANM, 2008; citato in Le proposte della Magistratura http://archivio.associazionenazionalemagistrati.it/media/71664/Atti%202008.pdf, archivio.associazionenazionalemagistrati.it
da Isotta, lo scugnizzo dandy che non suona a comando http://www.ilgiornale.it/news/cultura/isotta-scugnizzo-dandy-che-non-suona-comando-881966.html, il Giornale.it, 4 febbraio 2013
ibidem

Origine: Aforismi del dissenso, p. 84

Goodness had nothing to do with it), traduzione di Laura Morel, Edizioni del borghese, Milano, 1961

Origine: Da Pasolini, scandalo senza eredi, la Repubblica, 3 novembre 2000.

dalla lettera al Corsera Magazine, 9 settembre 2005

Origine: Da un commento nella rubrica Highlights Specchio deformante, in La Chimica e l'Industria, giugno 2006, p. 83.

Origine: Dall'intervista di Gianna Milano, Menopausa. Tutto può succedere http://archivio.panorama.it/Menopausa-Tutto-puo-succedere, Panorama.it, 5 marzo 2004.
fino al 1917), p. 181
Da Babeuf a Marcuse
