Frasi su stesso
pagina 38

da Saggio sulla libertà mistica, 1907

cap. 1; 1972, p. 13; 1995, p. 7
Manifesto dei conservatori

cap. 4; 1972, p. 44; 1995, p. 31
Manifesto dei conservatori

“Vi amo come la vita stessa. Soddisfo un impulso, amandovi e dicendovelo.”
Vienna, 7 gennaio 1819

da un'intervista a Tutto, 1998 [Mese e numero?]

Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 52

Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 126

Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 189

Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 194

Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 206
Il tuo corpo creato per l'amore: sessualità e fede cristiana

Origine: Dalla lettera a Jean Paulhan del 10 settembre 1945. [Fonte secondaria? Traduttore?]

Viaggio al paese dei Tarahumara, Il rito del peyote presso i Tarahumara

Gadir ovvero Conosci te stesso; p. 11
Alessandro o Della verità

– – (Cosma ovvero La montagna del nord; p. 250)
Alessandro o Della verità

Origine: Citato in Alessandro Mastroluca, Mario Ancic, il tennista che visse due volte http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/09/20/775048-mario_ancic_tennista_visse_volte.shtml, Ubitennis.com, 20 settembre 2012.
da L'ateismo difficile
citato in Leo Valiani, La filosofia della libertà, Edizioni di Comunità, Milano, 1963

Origine: Citato in Ari Kiev, Vivere meglio giorno per giorno, Selezione dal Reader's Digest, luglio 1974.
Origine: Arte e politica, p. 268

citato in Ann van Sevenant, Il filosofo dei poeti: l'estetica di Benjamin Fondane, Mimesis, 1994

da Capitolo primo della peste, vv. 100-110
Rime

da Il giornalismo della maldicenza http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/07/10/il-giornalismo-della-maldicenza.html, la Repubblica, 10 luglio 2006, p. 30

dalla lettera aperta a Di Pietro, La Stampa, 24 marzo 1995
da La ricchezza delle idee

Morte di Racine, p. 109
La Corte del Re Sole

citato in Ralf Dahrendorf, Erasmiani, traduzione di M. Sampaolo, p. 7
Origine: Robespierre, p. 15
Origine: Robespierre, p. 87-88
dalla recensione fatta a The Mountains of My Life in American Alpine Journal n. 76 - 2002 http://c498469.r69.cf2.rackcdn.com/2010/2010_BACK_WEB/362_BookReviews_aaj2010_web.pdf
Origine: Citato in Walter Bonatti, K2. La verità. Storia di un caso http://books.google.it/books?id=tOBBE_xADLkC&pg=PA239&lpg=PA239#v=onepage&q&f=false, p. 239, Baldini Castoldi Dalai, 2003. ISBN 8884904315
“I matematici perseguono la semplicità con la stessa tenacia con cui perseguono le dimostrazioni.”
L'enigma dei numeri primi. L'ipotesi di Riemann, il più grande mistero della matematica
“I grandi libri. Ogni grande libro è stato scritto dall'autore per se stesso.”
L'ultimo paradosso
per i fondelli) di Calciopoli: tutto ridotto al tifo per Inter e Juventus, con il concorso dei media"], Notizie.tiscali.it, 12 novembre 2011

Origine: Da Perché la Juve è così popolare al Sud? http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0019/articleid,0124_01_1969_0032_0019_4927760/, La Stampa, 8 febbraio 1969.

“La vera vita è riflessione su se stessa.”
da Che cosa è il fascismo?

Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 46

Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 46

Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 47

Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 59

Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 68

“Io stessa sono più divina di chiunque altro io possa vedere.”
Origine: Da una lettera a Ralph Waldo Emerson, 1° marzo 1838; da My Heart is a Large Kingdom: Selected Letters of Margaret Fuller, a cura di Robert N. Hudspeth, Cornell University Press, 2001.
Origine: Nota a Mt 4 e segg.; p. 1386.
Origine: Il chiodo rosso, p. 94

Origine: Da Un mito compie 60 anni: il mondo celebra Bob Dylan https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/maggio/22/mito_compie_anni_mondo_celebra_co_0_0105225268.shtml, Corriere della Sera, 22 maggio 2001.

Mr Gwyn
Mr Gwyn
Variante: Voglio dire che prima o poi smetterà di rompermi i coglioni ovunque io vada, e io proverò lo stesso sollievo che si prova quando in una stanza si spegne il motore del frigorifero, ma anche lo stesso sgomento inevitabile, e la sensazione, che lei certo conoscerà, di non essere sicuri di sapere cosa farsene di quell'improvviso silenzio, e forse di non esserne in fondo all'altezza. Le sembra di aver capito?
Origine: Giovanna d'Arco. La vergine guerriera, p. 6
da Il Timone, maggio 2010

Origine: Dall'intervista "Romanzo Criminale, la Roma e i suoi leader. Vi spiego..." http://www.asromalive.com/intervista-francesco-montanari-romanzo-criminale/16041/, AsRomaLive.com, 31 dicembre 2009.
da Radio 24 Destini Incrociati del 30 marzo 2011

“Spontaneità è attività dell'io stesso, da esso e per esso.”
citato in Georg Kerschensteiner, Il concetto della scuola di lavoro

“Jimmy ha fatto con un tocco di enfasi la stessa cosa che Brando ha fatto con un tocco di ritrosia.”
Origine: Citato in Peter Bogdanovich, Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, Fandango Libri, 2008, p. 364.
“Domanda a te stesso: l'ho fatto apposta? Se no, sta tranquillo.”
La vita spirituale