
La terza età
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema stravagante, prima, vita, essere.
La terza età
Origine: Dall'intervista di Claudio Castellacci, L'America voleva colorare La dolce vita, Corriere della Sera, 30 marzo 1993, p. 33; citato Eugenio Spagnuolo, Federico Fellini: 8 curiosità e 1/2 sul grande regista http://www.panorama.it/cinema/fellini-curiosita/, Panorama.it, 31 ottobre 2013.
da Il testimone, p. 386
Citazioni tratte da suoi libri
Citazioni di Morgan
Origine: Dall'intervista di Riccardo Pirozzi, rilasciata ad Impattosonoro.it e riportata in Intervista a Morgan (impattosonoro.it) http://www.inartemorgan.it/page/163/, InArteMorgan.it, 19 ottobre 2013.
Origine: Da Paul McCartney, un genio "normale" con la passione per gli animali http://www.ilpopoloveneto.it/notizie/musica/2016/12/23/23630-paul-mccartney-un-genio-normale-la-passione-gli-animali, Il Popolo Veneto.it, 23 dicembre 2016.
Origine: da L'arte del marmo https://archive.org/details/lartedelmarmo00wild/page/n57, seconda edizione, Ulrico Hoepli, Milano, 1922, pp. 91-92.
Origine: 2 gennaio 1972: da Oevres de Maximilien Robespierre, Phénix Éditions, Ivry, 2000, t. VIII, pp. 81-83.
in prefazione p. XII
Storia della letteratura italiana
“L'amore è per i coraggiosi, tutto il resto è coppia.”
da La donna è un animale stravagante davvero, Frontiera, 1998
Origine: Citazione presente anche in Il ritorno dei mariti, Mondadori, 2006.
“Il genio, a mio parere, è stravagante e sommamente arbitrario e, in ultima analisi, è isolato.”
Il genio
Quimo-Casey un antieroe
da Nostro povero cuore
“Il fatalismo è la via più stravagante per accettare l'inevitabile.”
citato in Clemente Fusero, Mozart
da Letteratura dell'Italia unita 1861-1968
“Cultura significa spirito, e attributo essenziale dello spirito è la mobilità.”
da Pagine stravaganti di un filologo, a cura di Carlo Ferdinando Russo, Editore Le Lettere, 1994
citato anche in il Giornale, 10 luglio 1990
Se questo è sport
Origine: Citato in Michele M. Ippolito, Il vescovo De Rosa: "Per fare l'opinionista in tv bisogna essere gay o fare l’occhiolino alla mentalità gay" http://www.lafedequotidiana.it/il-vescovo-de-rosa-per-fare-lopinionista-in-tv-bisogna-essere-gay-o-fare-locchiolino-alla-mentalita-gay/, LaFedeQuotidiana.it, 20 aprile 2016.
Zia Pam era talmente ben disposta che avresti potuto avere facilmente un bell'orologio da polso se lo avessi chiesto».
Ma non volevo un maledetto orologio. Volevo essere lasciato in pace con una pila di libri di mia scelta. (p. 73)
Hitch 22. Le mie memorie
Origine: Whitman si riferisce ai lavori di William Shakespeare, Percy Bysshe Shelley, William Cullen Bryant e Alfred Tennyson.
Origine: Da La Bibbia come poesia; in Giorni rappresentativi e altre prose, pp. 529-530.
da Novelle e novellieri, in Nuova Antologia, 1906, pp. 657-668
Origine: Da I gadget del duce vietati per legge? Venite ad arrestarmi http://www.ilgiornale.it/news/cronache/i-gadget-duce-vietati-legge-venite-ad-arrestarmi-1213915.html, il Giornale.it, 16 gennaio 2016.
“Evitare le parole stravaganti. […] Tutti i termini pedanti non servono allo scopo.”
Origine: Da Operazione Shylock.
Origine: Da Biografia sentimentale dell'ostrica; citato in Anna Fata, Lo zen e l'arte di cucinare, Edizioni Il Punto d'Incontro, Vicenza, 2010, p. 78. ISBN 978-88-8093-714-2
Luminal
O si domina o si è dominati
Origine: Storia d'Italia dal 1861 al 1997, p. 279
Origine: Antichi pittori italiani, pp. 362-363
cap. 9, p. 311
Arte e architettura in Italia. 1600-1750
Origine: Paul Fréart de Chantelou (1609-1694), collezionista d'arte e ingegnere militare francese.