
Origine: Da Le scelte dei donatori le norme per i trapianti http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/06/01/le-scelte-dei-donatori-le-norme-per.html, la Repubblica, 1 giugno 2007, p. 1.
Origine: Da Le scelte dei donatori le norme per i trapianti http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/06/01/le-scelte-dei-donatori-le-norme-per.html, la Repubblica, 1 giugno 2007, p. 1.
frammento 3
Frammenti di Sulla natura
dal sito ufficiale della Lega Nord http://www.leganord.org/segreteriapolitica/segreteria_politica.asp
Non datate
Origine: I Veda. Mantramañjarī, p. 564
da Quaderni della SIF, Periodico della Società Italiana di Farmacologia, 6/2006
Murasaki Shikibu, La storia di Genji, a cura di Maria Teresa Orsi, Giulio Einaudi Editore, Torino, 2012, ISBN 978-88-06-14690-0
Origine: Le ambizioni colte di un musicista popolare, p. 109
p. 13
Origine: citato in Selezione dal Reader's Digest, giugno 1974.
dall'intervista di Emilia Costantini, Ho un sogno nel cassetto https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/marzo/03/sogno_nel_cassetto_co_10_9603034305.shtml, Corriere della sera, p. 49, 3 marzo 1996
“La ragione è essa stessa fallibile e tale fallibilità deve trovar posto nella logica.”
da Scritti neoilluministici. 1948-1965, a cura di Bruno Maiorca, UTET, 2001
Origine: Citato in Corriere della sera http://www.corriere.it/politica/09_maggio_28/brunetta_polizia_panzoni_eff05cee-4b71-11de-a6f4-00144f02aabc.shtml, 28 maggio 2009.
citato in Eugenio Garin, Filosofi italiani del Quattrocento, Le Monnier, Firenze 1942
da Crollo di filosofi e storici, sibille a rovescio, in Democrazia futurista, Facchi
Democrazia futurista
Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 59
Gentili signore e signori buongiorno
citato in Patrizia de Mennato, La ricerca «partigiana», Libreria CUEM, Milano 1994
da una lettera a Michele Broccoli citato in Michele Broccoli, Teano Sidicino, antico, e moderno, parte III, Pasquale Tizzano, Napoli 1822
“L'errore non è mai puro, ché, se fosse tale, sarebbe verità.”
Breviario di estetica
Manifesto degli intellettuali antifascisti, Incipit
Origine: Testo qui http://www.ousia.it/SitoOusia/SitoOusia/TestiDiFilosofia/TestiPDF/Croce/Manifesto.pdf
Origine: e in: A.R. Papa, Storia di due manifesti, Milano, Feltrinelli, 1958.
Origine: Citato in Fruttero & Lucentini, Íncipit, Mondadori, 1993.
dall'intervista Cinema e digitale http://www.mediamente.rai.it/home/bibliote/intervis/p/pontecor.htm, MediaMente, Milano, 8 novembre 1996
dall'intervista con Goffredo Fofi, p. 23
da Perché la tecnologia ci rende umani
Da La narrativa italiana del dopoguerra, Bologna, Cappelli, 1965, p. 157.
La morale anarchica
“Lasciamo al marciume di questa fine secolo una vita che non è tale.”
La morale anarchica
1948
La conquista del pane
Lettera di protesta del 5 ottobre 1922 contro i fascisti che avevano occupato la Giunta provinciale
Difesa presso l'Alta corte di giustizia per le sanzioni contro il fascismo di Roma, 1945/1946
Origine: Una passione infiammabile, p. 4
Origine: Citato in Tancredi Palmeri, Il blob del 2012. Tutte le frasi da ricordare https://web.archive.org/web/20130102131408/https://www.gazzetta.it/Calcio/30-12-2012/blob-2012-913634965312.shtml, Gazzetta.it, 30 dicembre 2012.
Manlio Cancogni
da Śaṭan שטן. Avversario, in Simboli del pensiero ebraico. Lessico ragionato in settanta voci, pp. 319-320.
Origine: [Nota presente nel medesimo testo da cui è tratta la citazione] I</small>Re <small>II.I4, II.23 e II.25</small>
Origine: [Ibid. nota precedente] <small>I</small>Sam. <small>29.4</small>
Origine: [Ibid. nota precedente] <small>I</small>Sam. <small>19.23
cap. I, 6, p. 55
Viaggio al termine degli Stati Uniti
da Cerroni: caduto Federico non fummo più nazione https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/dicembre/08/Cerroni_caduto_Federico_non_fummo_co_0_9612089966.shtml, Corriere della sera, 8 dicembre 1996
20 aprile 2009
Dal blog Slow Foot
Origine: Grandi amicizie: i Maritain e i loro contemporanei, p. 31
“Tale è la forza del vero che, come il bene, è diffusivo di sé.”
Primo giorno, Prima
Il nome della rosa
“Ma l'esibizionista (tale il suo dramma) non ci consente di ignorare la sua vergogna.”
La perdita della privatezza: p. 89
A passo di gambero
Origine: Da Storia della Bellezza, Bompiani, 2004.
Origine: Da un'intervista sul quotidiano tedesco Berliner Zeitung; citato in Umberto Eco contro Ratzinger http://www.ilpost.it/2011/09/20/umberto-eco-contro-ratzinger/, ilPost.it, 20 settembre 2011.
frammento 8
Frammenti di Sull'essere (titolo convenzionale)
Variante: Il fatto che la mela sia a portata di mano, verde, che mi piaccia, che io la desideri, che mi ispiri piacere, dolore, timore è più importante, più fondamentale a livello filosofico, a livello della conoscenza, del fatto "oggettivo" che la mela sia tale frutto, così composto chimicamente, dotato di peso, di consistenza eccetera. La scienza viene dopo, prima viene il mio sentimento soggettivo di essere nel mondo, il Desein ("l’essere là", "l’esserci").
Origine: Qui l'autore si riferisce agli studi di Fenomenologia.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 6, Una breve passeggiata tra i ritrattini di alcuni postkantiani famosi, p. 92
Dalla parte delle bambine
comm. a I.1; 1999
Śivasūtravimarśinī
formata dall'insieme dei fonemi da A a Kṣ, la generatrice del tutto. (comm. a I.4; 1999)
Śivasūtravimarśinī
comm. a II.8; 1999
Śivasūtravimarśinī
comm. a III.3; 1999
Śivasūtravimarśinī
da Studio comparativo del tratto ottico e dei corpi genicolati nell'uomo, nella scimmia e nei mammiferi inferiori
“L'anarchico è il partigiano di una morale che non sa di essere tale.”
Mistica della carne
da Piccolo Bassi
Contro gli estimatori
Schalke 04-Inter, 13 aprile 2011
UEFA Champions League
Origine: Citato in Senato della Repubblica Italiana – Commissione straordinaria diritti umani – Seduta n. 98, martedì 17 gennaio 2012 http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/DF/279008.pdf – Indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani, vigenti in Italia e nella realtà internazionale – Audizione della senatrice Emma Bonino, già commissario europeo per gli aiuti umanitari, sul tema Politica estera e diritti umani. Senato della Repubblica Italiana, 17 gennaio 2012.
La lettera d'oro
Origine: Storia delle credenze e delle idee religiose. Vol. II, p. 39
Origine: Storia delle credenze e delle idee religiose. Vol. II, p. 285
Origine: Elogio dell'ateismo, p. 37
Origine: Elogio dell'ateismo, p. 43
dalla lettera Institutio universalis, 595