Frasi su ragazzi
pagina 6
“Io sono un tipo equilibrato. Quasi mai ho alzato la voce in vita mia.”

Origine: Citato in Massimo Scaglione, I Divi del Ventennio, per vincere ci vogliono i leoni..., Lindau, 2005.
Origine: Da Federer perfetto: voto 10 http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/ottobre/04/Federer_perfetto_voto_10_ga_10_0410043752.shtml, Gazzetta dello Sport, 4 ottobre 2004.

da Lasciti di un maestro, in Per Giovanni Nencioni, a cura di Gualberto Alvino, Pizzutini d'emergenza II, Roma, Fondazione Antonio Pizzuto, 2008, pp. 83-84
Gli hobbies di Chopin, Incipit

Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 176
Cesare Garboli
da Venti secoli di giornalismo, Canesi, 1962, p. 290-291

2008
Origine: Citato in Réquiem por Federico Luzzi, El Mundo, tradotto da Veronica Lavenia per Ubitennis.com http://www.ubitennis.com/2008/10/27/128604-requiem_federico_luzzi_requiem_federico_luzzi.shtml, 27 ottobre 2008.
cap. 3, p. 135
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi
cap. 5, p. 244
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi
Zoologicamente parlando
Origine: I peccati del Vaticano, p. 112
Chi fa da sé, fa la talpa...

“E giorni di digiuno e di silenzio per fare i cori nelle messe tipo Amanda Lear.”
da Magic Shop
da Augusto Del Noce, Giacomo Noventa. Dagli errori della cultura alle difficoltà della politica in L'Europa, IV, 7 febbraio 1970
Origine: Ora in Rivoluzione Risorgimento Tradizione, op. cit., pp. 116-117.
Origine: Citato in 30Giorni.it http://www.30giorni.it/articoli_id_13074_l1.htm, articolo n.° 13074

da L'istituzione negata, 1968, Ristampa: Collana I Nani, Milano, Baldini Castoldi Dalai, 1998

“Steve era un tipo strano, anche lui molto sensibile, silenzioso, inaccessibile.”
Origine: Le stelle della mia vita, p. 153

citato in Launch.com, 10 ottobre 1998
L'uomo che sussurava ai cavalli

da De la division du travail social, Prefazione alla II edizione, pp. III-IV
Origine: Citato in Raymond Aron, Le tappe del pensiero sociologico, CDE, Milano 1984.
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 105

Origine: Citato in Ferrara attacca Zeman "Ha leso la mia immagine" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Roma/25-09-2012/ferrara-attacca-zeman-ha-leso-mia-immagine-912714595044.shtml, Gazzetta.it, 25 settembre 2012.
Origine: Durante la telecronaca di Inter-CKSA Mosca, dopo il secondo gol di Ibrahimovic, 7 novembre 2007.

Origine: Citata in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/11/15/132811-citazioni_bordo_campo_novembre.shtml, Ubitennis.com, novembre 2008.
Origine: Citato in Dedicato a chi ha goduto... http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=306759, tuttomercatoweb.com, 11 novembre 2011.
citato in Michael Azerrad, Nirvana – Vieni come sei, Arcana Editrice, 1994

3 aprile 2010 http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/aprile/03/ROMPI_PALLONE_ga_10_100403007.shtml
L'italia l'è malada

Origine: Citato in Sergei Hessen, La pedagogia russa del XX secolo, a cura di Luigi Volpicelli, Editrice AVIO, Armando Editore, Roma, 1956, pp. 75-76.
Zomberos
“La persona stupida è il tipo di persona più pericoloso che esista.”
Allegro ma non troppo

“Ci sono musulmani di ogni tipo. L'idea di chiuderli in una sola identità è sbagliata.”
Yukon, arriviamo!
È un magico mondo

“Il significato non importa se è soltanto una chiacchiera vuota di un tipo trascendentale.”

da Viva Dinasty e viva la libertà http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1984/10/25/viva-dinasty-viva-la-liberta.html, la Repubblica, 25 ottobre 1984, p. 8
Origine: L'Alienista, p. 209
Origine: Perché non possiamo non dirci, p. 95

Origine: Citato in Alberto Cattini, "Luis Buñuel", Ed. Il Castoro Cinema, p. 7.
da Funny Ladies, Vol. 3, 2004
Origine: Il mogano: gioco di parole in inglese tra monogamy e mahogany.

1989
Origine: Citato in Giorgio Lonardi, Il giorno più lungo di Berlusconi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/05/26/il-giorno-piu-lungo-di-berlusconi.html, la Repubblica, 26 maggio 1989.

Origine: Da Dialoghi a tavola; citato in Rynn Berry, Da Buddha ai Beatles: la vita e le ricette inedite dei grandi vegetariani della storia, traduzione di Annamaria Pietrobono, Gruppo Futura – Jackson Libri, Bresso, 1996, p. 79. ISBN 88-256-1108-0
“Io non ci credevo, | non immaginavo, | come un'incosciente mi illudevo. | Alla fine adesso pago…”
da Un tipo indipendente
Ridi pagliaccio
da Mina: sono una pertica e me ne vanto, Oggi, 30 giugno 1966
Citazioni di Mina
da Vanity Fair, n. 2, 19 gennaio 2011
Citazioni di Mina