Frasi sui sogni
pagina 8
Origine: Da l'Espresso, 4 novembre 1979 e 3 febbraio 1980; citato in Cristina Cacciari, Veronica Cavicchioni, Marina Mizzau, Il caso Sofija Tolstoj, Essedue edizioni, Verona, 1981, pp. 35-36.
citato in Roger Garaudy, Karl Marx, traduzione di Marilena Feldbauer, Casa Editrice Sonzogno, Milano, 1974
Galatea
da La storicità dei sogni: p. 124
Nessuna passione spenta
da Gli archivi dell'Eden: pp. 202-6
Nessuna passione spenta
da A nord dei trent'anni, in Rapporto informativo, 1966
Origine: Da Per un'architettura italiana moderna, in La Tribuna, 23 marzo 1931.
“E se ci chiudono la porta dei sogni, siamo già morti.”
Origine: Il diario segreto di Laura Palmer, p. 124
“Da ciascuno secondo le sue capacità, a ciascuno secondo i suoi bisogni.”
Origine: Citato in Maria Grazia Meriggi, L'invenzione della classe operaia, FrancoAngeli, Milano, 2002, p. 92 http://books.google.it/books?id=duQTsUxvvWwC&pg=PA92#v=onepage&q&f=false (in nota).
The Duchess of Malfi
“Sogni è tutto quello che c'è, sono dei frammenti di te.”
da Sogni
Sogni
da Gli invidiosi, Garzanti, 1991
da Le sorgenti dei sogni, Rizzoli
Origine: Calabria grande e amara, pp. 13-14
“Quanto meno bisogni avete, più siete liberi.”
da Il galantuomo
“Oh de' verd'anni miei | sogni e bugiarde larve, | se troppo vi credei | l'incanto ora disparve.”
Carlo: III, 1
Ernani
pag. 161
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Son[n]o
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 288
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 261
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 323
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della gioia (vol. IV), p. 34
Origine: Dal racconto Il sogno di un uomo ridicolo.
mister Astley ad Aleksej Ivanovič: XVII; 1977, p. 196
“I bisogni sono i soli limiti naturali della libertà ed indipendenza.”
Saggio sulla rivoluzione
Origine: La vertigine della guerra, p. 64
“La vita è un sogno. La vita non è quella che viviamo, ma è quella che sogniamo.”
citato in Adriano Bassi, La vita è un sogno, in L'Opera, 1987, pag. 68
“Sto lì, ebete di sogni spezzati.”
Scacco a Dio
Origine: Citato in Luca Valdiserri, Di Matteo l'ex emigrante "Meglio operaio azzurro che stellina in Svizzera" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1995/giugno/18/Matteo_emigrante_Meglio_operaio_azzurro_co_0_95061812966.shtml, Corriere della sera, 18 giugno 1995.
Origine: Della verità del cristianesimo, p. 147
“[Sui sogni:] Immagini del dì guaste e corrotte.”
da Il Pastor fido, I, 4
“Una visione avuta dopo la mezzanotte quando i sogni sono veri.”
I, 10, 33
“Se capiamo i sogni degli altri, ho pensato, forse non ci separeremo.”
Margherita dolcevita
da I sette pilastri della saggezza
Origine: Rapporti del fisico e del morale dell'uomo, p. 65
La solitudine di Thomas Cave
“Vuoi davvero lasciare ai tuoi occhi | solo i sogni che non fanno svegliare?”
il giudice: da Canzone del padre, n.° 6
La compagnia del gatto volante
La compagnia del gatto volante
Teresa Okwoma
La compagnia del gatto volante
La compagnia del gatto volante
Teresa Okwoma
La compagnia del gatto volante
Max Herbert
La compagnia del gatto volante
Origine: Cavour, p. 138
da Come progettare e realizzare i nostri sogni, edizioni CSB, 2006
Origine: Citato in Agostino Cacciavillan, Luigi Borriello, Falco Thuis, Voi siete «figli dei santi, Graphe.it Edizioni, 2008.
Origine: Vacche sacre e mucche pazze, pp. 121-2
Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 110
“E i sogni si allontanano | come i cavalli scossi, | caduti i sognatori.”
da I ritorni, lato B, n. 2
La sposa occidentale
da BBC Radio Three, 1969
Origine: Citato in Charles Shaar Murray, Jimi Hendrix: una chitarra per il secolo (Grosstown Traffic: Jim Hendrix and post-war pop), traduzione di Massimo Cotto, Giangiacomo Feltrinelli Editore, Milano 1992, p. 41. ISBN 88-07-07025-1
Origine: Citato in Giovanna Grassi, [//www.corriere.it/Primo_Piano/Spettacoli/2003/02_Febbraio/20/007morteattendere.shtml «Bond seduttore, tutto diverso da me»], corriere.it, 20 febbraio 2003.
“Come puoi lasciare che ti guardi dormire, e poi spezzare i miei sogni come fai tu?”
Call Off the Search
Origine: Lezioni di cinema, p. 10
in prefazione, p. XVI
Degl'istituti di pubblica carità ed istruzione primaria e delle prigioni in Roma
Origine: Degl'istituti di pubblica carità ed istruzione primaria e delle prigioni in Roma, p. 27
Origine: Da un'intervista alla vigilia degli Europei, maggio 1980; citato in Marco Tardelli: Schizzo-capolavoro http://www.storiedicalcio.altervista.org/tardelli.html, Storiedicalcio.altervista.org.
Origine: Citata in "Il sesso pre partita? Porta solo vantaggi" http://www.repubblica.it/sport/tennis/2011/05/02/news/schiavone_sesso_pre_partita-15681606/, la Repubblica, 2 maggio 2011
Origine: Dall'intervista a Chi; citata in «Metto all'asta la mia verginità per un milione di euro» http://www.corriere.it/spettacoli/08_settembre_16/raffaelle_fico_verginita_asta_un_milione_2d53eaf6-83e0-11dd-8a6a-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 16 settembre 2008.
citato in Insurrezione siciliana (aprile 1860) e la spedizione di Garibaldi
“Quel che conta non si vede, lo puoi solo immaginare. Certi sogni sanno sanguinare un po'…”
da Fine febbraio, cantata con Mauro Pagani
Non incluse negli album
L'Incosciente
Origine: Vita da prete, pp. 171-172