
Origine: La tentazione della silenziosa Veronika, p. 273
Origine: La tentazione della silenziosa Veronika, p. 273
“Va' a prendere le tue cose," ha detto. " I sogni richiedono fatica.”
By the River Piedra I Sat Down and Wept
Sulla sponda del fiume Piedra mi sono seduta e ho pianto
Origine: Citato in Adriano Tilgher, Studi sul teatro contemporaneo, BiblioLife, LLC.
“Il colmo dei sogni del pappagallo: ripetere se stesso.”
Altri pensieri spettinati
“Dimmi con chi dormi e ti dirò chi sogni.”
Pensieri spettinati
4. 959 e sgg., traduzione di P. Perrella, Zanichelli, Bologna, 1965
Et quo quisque fere studio devinctus adhaeret, | Aut quibus in rebus multum sumus ante morati | Atque in ea reatione fuit contenta magis mens, | In somnis eadem plerumque videum obire; | Causidici causas agere et componere leges, | Induperatores pugnare ac proelia obire...
De rerum natura, Libro IV
Origine: Citato in Sigmund Freud, L'interpretazione dei sogni, traduzione di Elvio Fachinelli e Herma Trettl, Bollati Boringhieri, 1994.
Origine: Citato in Cesare Marchi, Quando siamo a tavola, RCS, 1990.
“Quando sogniamo di sognare, siamo prossimi a destarci.”
fr. 642
Frammenti
“Quegli alberi hanno l'ampiezza dolce e la forza dei grandi sogni.”
1992, p. 68
Viaggio al termine della notte
“Essere artista ha sempre significato possedere ragione e sogni.”
Origine: Citato in I luoghi dell'arte, v. 11.
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 51
“Russare è sorbire rumorosamente minestra di sogni.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 29
“State molto attenti con i vostri sogni, perché corrono il rischio di avverarsi”
da Prima Linea, p. 101
Boschetto 125. Una cronaca delle battaglie in trincea nel 1918
da Il nodo di Gordio, p. 112-113
Il nodo di Gordio
“Sono molto più disposto alla compassione nei sogni che quando sono desto.”
Osservazioni e pensieri
Origine: Da Massime generali del governo economico, XXIX, in Miglio 2001, p. 61.
Origine: Citato in Roger Garaudy, Karl Marx, Karl Marx (Clefs pour Karl Marx), traduzione di Marilena Feldbauer, Casa Editrice Sonzogno, Milano, 1974.
citato in Corriere della sera, 6 luglio 2007
“Ho imparato che solo i bisogni e le necessità della grande massa possono portare a dei mutamenti.”
da una lettera alla famiglia, giugno 1833
Origine: Citato in Vladimiro Cajoli, Mi vergogno di essere servo, La Fiera Letteraria, aprile 1973.
1926), p. 289
Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Alvaro de Campos: Poesie
Origine: Da Il palazzo di cristallo, in Maschiette e filosofi
“[Nel giugno 1978] Ho due sogni: il primo è giocare un Mondiale, il secondo è vincerlo.”
Con data
Origine: Citato in Christian Padelli ed Enrico Turcato, Maradona: mezzo secolo nel pallone http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/articoli/articolo45449.shtml, SportMediaset.it, 29 ottobre 2010.
dal discorso al banchetto ufficiale nella sala di San Giorgio al Cremlino, in Unione Sovietica, 30 marzo 1987
“Solo i poeti riescono a farsi pagare i propri sogni; il resto dell'umanità sogna senza ricompensa.”
Origine: Citato in Tele Sette, anno XXXIX, N. 15, enigmistica, p. 2.
Origine: La psicologia dei processi inconsci (1917), p. 31; 1997
Origine: La struttura dell'inconscio (1916), p. 114; 1997
da Ricordi, sogni, riflessioni
Ricordi, sogni, riflessioni
Variante: "Per metà della vita, hai quindici anni. Poi un giorno comincia la ventina, poi il giorno dopo è già bell'e finita. Poi la trentina passa in un lampo, come una domenica in buona compagnia. E poi, prima di rendertene conto, sogni di avere ancora quindici anni."
Origine: Hotel New Hampshire, p. 265
“Ma si perda perché siam tre volte buoni e si vinca solo in sogni straordinari.”
da Canzone di notte numero 3
Signora Bovary
Origine: Scuola e carattere, p. 36
Origine: Parole sull'uomo, p. 61
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico A
da Comprendere l'omosessualità
da Versuch einer wissenschaftlichen Begründung der Psychologie, Berlino 1855
Origine: Citato in Sigmund Freud, L'interpretazione dei sogni, Bollati Boringhieri, 1994.
Origine: Citato in Giovanna Grassi, Scorsese, ritorno ai pionieri «Incantato da sogni e magie» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/novembre/20/Scorsese_ritorno_pionieri_Incantato_sogni_co_9_111120056.shtml, Corriere della Sera, 20 novembre 2011, p. 43.
da Schede sparse, p. 379
“L'obblio! E perché non la morte, se mi cadono tutti i sogni di sette od otto anni?”
Storia di un'anima, Anima
Storia di un'anima, Corrispondenze
Origine: Da Dalla provincia a Villar http://www.alessandrodelpiero.com/news/dalla-provincia-a-villar_203.html, Alessandrodelpiero.com, 11 agosto 2011.
Origine: Da Sei anni dopo http://www.alessandrodelpiero.com/news/sei-anni-dopo_280.html, Alessandrodelpiero.com, 28 giugno 2012
Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del male e della morte