Frasi sul destino
pagina 13

My Country and My People, Vol. II
Variante: Nella nostra Rivoluzione, crediamo d'aver spezzato le catene dell'economia del consumo basata sull'importazione, e di essere liberi di decidere il nostro destino. E per realizzare gli interessi del popolo somalo; il conseguimento da parte sua d'una vita migliore, lo sviluppo completo delle sue potenzialità e il compimento delle sue aspirazioni, dichiariamo solennemente che la Somalia è uno Stato socialista.

“Naviga sem destino quem năo toma a Deos por norte. (p. 7)”
Novos pensamentos. Máximas e reflexões

“Chi è sfidato dal destino non si adombra per le condizioni.”
Origine: Tracce di cammino, p. 186

Storia dell'arte italiana, Incipit

Variante: Esiste per l'individuo un percorso già fatto, come un corridoio in cui tutto ciò che viene dal passato è già presente: un itinerario obbligato, che egli comunque deve percorrere. E' la serie delle conseguenze di ciò che egli ha già posto come cause in vite precedenti. Qui è riconoscibile la corrente necessitante del karma, che appunto entra nel tempo come procedente dal passato.
Al tempo stesso, però, nell'individuo agisce una corrente che va verso l'avvenire: è la corrente dell'Io attiva nel pensiero puro, indipendente dagli impulsi del sentire e del volere radicati nella natura, nel sangue, nella razza, esprimenti appunto la direzione del karma, il passato. Dall'incontro e dal combinarsi delle due correnti nasce il destino. Colui che operi interiormente movendo dall'Io indipendente dal karma, modifica il proprio destino. Il contenuto del karma può assumere forme diverse a seconda della presenza del principio di libertà nell'individuo. L'uomo libero può invero trasformare il contenuto del karma: ma colui il cui pensiero non conosca l'interna liberazione, che gli è innata, non può non subire passivamente il karma. (p. 36)
Origine: Reincarnazione e karma, p. 36

Citato in Dictionary of quotation by Thomas Benfield Arbottle and Colonel Philip Hugh Dalbiac
Variante: Sopporta un male necessario, e pensa che non si può sfidare meglio il destino che volendo ciò che esso vuole.

Origine: Citato in Micol Lavinia Lundari, Ustica, il ricordo della strage 37 anni dopo. "Menzogne inaccettabili dalle istituzioni" http://bologna.repubblica.it/cronaca/2017/06/27/news/ustica_37_anni_mattarella-169245052/, Repubblica.it, 27 giugno 2017.

Origine: Da Il rischio di farne un martire eroe dell'islamo-nazionalismo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/11/06/il-rischio-di-farne-un-martire-eroe.html?ref=search, la Repubblica, 6 novembre 2006.
Origine: Da Taccuino di un'ultimista.
“Se non ti piace la mano che il destino ti ha dato, combatti per una nuova.”

citato in AA.VV., Il libro dell'astronomia, traduzione di Roberto Sorgo, Gribaudo, 2017, p. 39. ISBN 9788858018347

da Il Destino Di Chi Visse Per Amare, n. 7
Accetto miracoli

“Il destino ci seguiva passo a passo, come un pazzo con il rasoio in mano.”
Origine: Citato in Guillaume Musso, Central Park, traduzione di Sergio Arecco, Bompiani, 2016, p. 188.

“Ebbene, se quello era il suo destino, la solitudine sarebbe diventata la sua corazza.”
Jon Snow
2016, p. 192
Il Trono di Spade
Trigonometria di ragni, p. 49
Trigonometria di ragni

sez. 22, pp. 102-103
Relatività. [Esposizione divulgativa]
“Saprà mai il destino | consolare | una balena arpionata?”
Origine: Dove volano gli occhi, p. 32

Origine: Estratto del discorso tenuto al parlamento europeo di Strasburgo, il 12 Febbraio 2019 https://youtu.be/A1L8CgLd2O4?t=224 (dal min 3:44 al min 4:56)

da Il giorno di dolore che uno ha, n. 1
Su e giù da un palco (disco 1)

Origine: Da A Thomas Moore, luglio 1817, in Pezzi domestici e altre poesie, traduzione di Cesare Dapino, Einaudi, Torino, 1986, p. 189. ISBN 88-06-59386-2

“La Jamahiriya è il destino del mondo! È la soluzione finale!”
Origine: Citato in AA.VV., Il libro della psicologia, traduzione di Giuliana Lupi, Gribaudo, 2018, p. 145. ISBN 9788858015018

“È destino del nostro tempo… soprattutto… il disincanto del mondo.”
Origine: Citato in AA.VV., Il libro della sociologia, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2018, p. 41. ISBN 9788858015827

In ancient Greek theater, heroes whose destinies were tragic were depicted as the victims of the gods. And I believe that I am like the Greek heroes, manipulated by the heavens.
Citazioni tratte dalle interviste

Origine: Citato in M. Mazzucchelli, Robespierre, Milano, Corbaccio, 1928; Dall’Oglio, Milano, 1955, pp. 38-39.

Origine: Da L’ultimo rigore di Faruk. Una storia di calcio e di guerra, Sellerio, Palermo, 2016.

Dal magistero episcopale, Sei una lampada che rischiara?

Dal magistero episcopale, Ascolti il tuo cuore?

Origine: Dall'intervista Giangiacomo Schiavi, Roberto Vecchioni: «Oggi non scriverei più Samarcanda» https://www.corriere.it/italiani//notizie/roberto-vecchioni-oggi-non-scriverei-piu-samarcanda-d8ce8cd6-2729-11e9-a470-fc09ad5adcfe.shtml, 2 febbraio 2019.

Internet Modern History Sourcebook http://www.fordham.edu/halsall/mod/1946Hoess.html

“La Jamahiriya è il destino del mondo! È la soluzione finale!”
"Presentazione", editoriale di Massenzio Masia sul primo numero di "Rinascita", periodico del Fronte per la pace e la libertà

“Sono stato solo una cassa di risonanza per il destino di tutti.”
Origine: Dalla trasmissione L'attimo fuggente - Umberto Saba https://www.raiplay.it/video/2017/07/LATTIMO-FUGGENTE-b0bf38af-3dc1-47e1-8f0b-45ff1ca956c3.html su Rai 5, episodio 7, 2017.

“È il destino di una donna bellissima essere oggetto di conversazione ovunque vada”


Origine: prevale.net

“Nella vita l'errore insegna ad affrontare il proprio destino.”
Origine: prevale.net