
Omelie, XXIII Giornata Mondiale della Gioventù
Omelie, XXIII Giornata Mondiale della Gioventù
Messaggi, Messaggio per la XXI GMG
“Per ogni povero che impallidisce di fame, c'è un ricco che impallidisce di paura.”
Origine: Da Organizzazione del lavoro.
Origine: Citato in Sergio Arecco, George Lucas, Castoro 1995, p.12
Origine: Democrazia e populismo, p. 183
“È normale avere paura | ma è sbagliato avere paura.”
da Lungo le sponde del fiume, n. 7
Vivo sospesa
dal racconto Il Quarantotto, Opere – 1956.1971, p. 321
Gli zii di Sicilia
“Un animo, che sa cosa sia la la paura, sa avanzare con sicurezza!”
Sententiae
“Chi sempre vive nella paura è ogni giorno castigato!”
Cotidie damnatur, qui semper timet.
Sententiae
“Chi non viene trattenuto dalla vergogna, non viene fermato neppure dalla paura.”
Pudore quem non flectis, non frangit timor.
Sententiae
“Non dovremmo aver paura delle religioni. È dei loro seguaci che dovremmo aver paura.”
citato in I rischi e le opportunità del dialogo interreligioso, Zenit, 29 maggio 2008
da Mare dentro http://www.mymovies.it/dizionario/critica.asp?id=14230, mymovies.it
quindicinale di Rimini e provincia, del 26 giugno 1996, di Giuliano Ghirardelli; http://www.robertomattioli.com/materiale/RStampa/1996ChiamamiCitta01_G.jpg)
“Le sembrerà stupido, ma ho paura di morire prima di aver pagato tutto il mutuo.”
Max gridò: «A CUCCIA!»
Nel paese dei mostri selvaggi
“Dalla paura di tutti nasce nella tirannide la viltà dei più.”
Origine: Da Della tirannide.
“Onde io imparai sin da allora, che la vicendevole paura era quella che governava il mondo.”
1967, p. 18
“Chi ha coraggio, dunque, non può dimenticarsi di avere paura.”
Origine: Narrare la Leadership, p. 41
dalla lettera a Paul Delesalle del marzo 1921, in Lettres à Paul Delesalle, Parigi, 1947, p. 215
Origine: Harry Potter: l'avventura di crescere, p. 18
Origine: Il libro dei segreti, Il libro dei segreti (vol. I), p. 114
Origine: Il libro dei segreti, Il libro dei segreti (vol. I), p. 312
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della gioia (vol. IV), p. 126
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della gioia (vol. IV), p. 145
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della gioia (vol. IV), p. 226
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 123
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 217
Origine: Dall'intervista video Cicciolina in Portogallo http://www.cicciolinaonline.it//vis_dettaglio.php?id_livello=794, cicciolinaonline.it.
“A volte io ho paura di voi più che della solitudine.”
da Psyco
Psyco – 20 anni di canzoni
da Un secolo di cinema - Viaggio nel cinema americano di Martin Scorsese
A proposito della neve bagnata, I; 2002, p. 51
“La paura ti permette di sentire meglio il tuo corpo, ti fa reagire come un animale selvaggio.”
GP di Germania 2010
dall'introduzione di Walter Pedullà a Gualberto Alvino, Chi ha paura di Antonio Pizzuto?, Firenze, Polistampa, 2008
Origine: Dalla trasmissione televisiva Che tempo che fa, Rai 3, 26 aprile 2009.
Psicologia della speranza
da Gualberto Alvino, Chi ha paura di Antonio Pizzuto? Saggi, note, riflessioni, introduzione di Walter Pedullà, Firenze, Polistampa, 2000
Origine: Citato in Prandelli e l'omosessualità. "Sorpreso dalle reazioni" http://www.repubblica.it/sport/calcio/2012/04/25/news/prandelli_gay-33922628/, Repubblica.it, 25 aprile 2012
N. 20, p. 3
Editoriali in Radici Cristiane
27 Febbraio 2010, oro di Giuliano Razzoli a Vancouver
da il Giornale http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=317013, 27 dicembre 2008
Origine: La Magna Grecia. Paesaggi e storia, La Calabria (vol. III), pp. 245-246
Dichiarazione di Alexandre Marius Jacob davanti ai giudici – 8 marzo 1905.
“Spegni un po' quella radio, il bollettino dei trafficanti mi fa paura.”
Mettimi giù, n. 3
Un sabato italiano
da un'arringa al processo a Enzo Tortora; citato in Tortora, il verdetto slitta a settembre http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/07/31/tortora-il-verdetto-slitta-settembre.html, la Repubblica, 31 luglio 1985
“I generali non lottano con la paura della truppa, preferiscono tenerla occupata.”
Il genio di Teresa di Lisieux
citato da Francesco Battistini, Corriere della sera, 26 novembre 2008, p. 42
Origine: Citato in Francesca Bussi, «Pietro, un uomo solo contro i mulini a vento» http://www.vanityfair.it/news/italia/13/03/21/pietro-mennea-morto-carlo-simionato, Vanityfair.it, 21 marzo 2013.
Origine: Citato in Ubaldo Scanagatta, Intervista a Rafael Nadal http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=26, Ubitennis.com, 26 aprile 2006.
“hai paura di | dire | NO | perché 999 | hanno detto | SI???????”
I denti cariati e la patria
“Io sono come un bimbo ch'ha paura | di restar solo in una casa grande.”
da Svolta, vv.7-8, p. 82
Sull'albero sbagliato
“Un enorme vuoto dentro e la paura che si sarebbe ingrandito, consumandomi.”
La solitudine di Thomas Cave
La solitudine di Thomas Cave
da Un gelato al limon, lato B, n. 1
Un gelato al limon
“Come potrò dire a mia madre che ho paura?”
da Cantico dei drogati; dalla poesia Eroina di Riccardo Mannerini, n.° 1
16 settembre 1928, p. 127
La forza della verità
Origine: Cfr. Ralph Waldo Emerson: «Una stupida coerenza è l'ossessione di piccole menti, adorata da piccoli uomini politici e filosofi e teologi. Con la coerenza una grande anima non ha, semplicemente, nulla a che fare. Tanto varrebbe che si occupasse della sua ombra sul muro. Dite quello che pensate ora con parole dure, e dite domani quello che il domani penserà con parole altrettanto dure, per quanto ciò possa essere in contraddizione con qualunque cosa abbiate detto oggi».
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, pp. 75-76
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 84
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 84
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 85