
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, pp. 140-141
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, pp. 140-141
Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 351
Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 351
parte I
Il bilancio della guerra
dall'intervista pubblicata sullEuropeo; citato in Oriana Fallaci, prefazione a Niente e così sia, BUR, 2002
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, «Un talento insuperabile» http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/settembre/14/talento_insuperabile__ga_10_0409145660.shtml, Gazzetta dello Sport, 14 settembre 2004.
2003
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Federer, la terra promessa http://archiviostorico.gazzetta.it/2003/maggio/26/Federer_terra_promessa_ga_0_03052611356.shtml, Gazzetta dello Sport, 26 maggio 2003.
Origine: Contro la fame nel mondo, p. 17
“E non studiarsi, ubriacarsi di fiducia | per uscirne finalmente fuori.”
da Aver paura d'innamorarsi troppo, lato A, n. 3
Una donna per amico
Origine: Il postale inglese, p. 42
“Sono le dieci, ti odio, mi odio, ho paura. Paura che non va più via.”
da Sono le dieci n. 5
1009 giorni
“Per la paura che nasce puttana e diventa coscienza, per chi ne ha una.”
da "Una moneta nel mare n. 2
Da casa a casa
Origine: Dall'intervista di Cesare Martinetti, Salvatores, una vacanza da copione http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,15/articleid,0836_01_1992_0197_0015_25095346/, La Stampa, 20 luglio 1992, p. 15.
Origine: La citazione è simile alla risposta che Eugen Dollmann diede a Enzo Biagi quando gli chiese "perché non torna più in Italia?", "non bisogna mai tornare dove si è stati felici" ( Un giorno ancora http://rcslibri.corriere.it/rizzoli/archivio/popup/giornoancora.html). Altrove, lo stesso Biagi l'attribuisce a Walter Reder ( La condanna del ricordo https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/luglio/08/condanna_del_ricordo_co_0_0207082590.shtml, Corriere della sera, 8 luglio 2002).
Lourdes oggi e domani?
Napoli – Manchester City 2-1, Champions League, 22 novembre 2011
condensato dell'intervista pubblicata in Ufo, Borghezio: "So per certo che ci spiano. Ci temono per il nucleare" http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/12/10/ufo-borghezio-so-per-certo-che-ci-spiano-ci-temono-per-nucleare/440673/, ilfattoquotidiano.it, 10 dicembre 2012
Origine: L'eresia di Spinoza, p. 198
L'albero dei Mille Anni
Origine: Cinema è sogno, pp. 203-204
Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 192
“Ho sempre pensato al tempo come a un contenitore e all'uomo come al suo contenuto.”
da Va bene, dirò la verità... Sapeste che paura che ho quando scrivo canzoni, TV Sorrisi e Canzoni, 15 aprile 2003
Origine: Storia della guerra fredda, p. 126
“In tutti i modi la fusione coi Napoletani mi fa paura; è come mettersi a letto con un vaiuoloso!”
Origine: Da una lettera a Diomede Pantaleoni, 17 ottobre 1860, in M. d'Azeglio e D. Pantaleoni, Carteggio inedito, 1888.
Origine: Citato in Chi ha paura del cardinal Bagnasco, L'espresso, 25 maggio 2007.
Origine: Jack Folla Alcatraz, p. 49
Origine: Vita da prete, pp. 117-118
Origine: Giordano Bruno, p. 35
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Indro Montanelli
Speciale Il Fatto "New York senza stelle" (24 dicembre 2001)
Con Michail Gorbacev; un bilancio della perestroika, L'11 settembre: nella New York ferita
Origine: Dall'introduzione a L'ospite ingrato, De Donato editore.
Per Pasolini; p. 92
L'ospite ingrato
Per la sua bocca
“Paura? Solo della Gialappa's.”
Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2113 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2113. ISBN 8880898620
Citazioni di Franco Evangelisti
“Qualche volta il perfezionismo nasce dalla paura di essere presi in giro.”
Richiami del deserto
L'esperienza di Dio nella preghiera
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
“Caro Dottor Narciso, secondo lei il prossimo Presidente Sud-Africano sarà bianco?". "Sì, di paura.”
L'adorabile posta del Dottor Narciso
“Io ho paura del confronto? Non è assolutamente vero, non temo il confronto con nessuno.”
Trasmissione Porta a Porta; citato in Berlusconi: "Paura del confronto? Non parlo con chi mi insulta", la Repubblica, 10 marzo 2004
2011
Origine: Citato in Berlusconi: "Resta il futuro stop solo per paura gente" http://www.repubblica.it/politica/2011/04/26/news/nucleare_scelta-15395251/, Repubblica.it, 26 aprile 2011.
“Chi ha paura degli uccelli, non semini il miglio.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte
Origine: Citato in Rino Tommasi, Kuerten balla con la palla http://archiviostorico.gazzetta.it/1997/giugno/10/Kuerten_balla_con_palla_ga_0_9706105163.shtml, La Gazzetta dello Sport, 10 giugno 1997.
da Colori
Kyrie
da La follia
Sorelle Lumière
da Vanity Fair, n. 24, 20 giugno 2012
Citazioni di Mina
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2012/07/31/1349/, 31 luglio 2012
Citazioni di Mina
dall'intervista di Natalia Aspesi, Ecco Mina più grassa più bella e più brava, la Repubblica, 4 luglio 1978
Citazioni di Mina
da Mina come va? "Ho paura", Gente, 8 luglio 1978
Citazioni di Mina
da Mina: "Un bambino d'oro e di paura", La Stampa, n. 453, 27 giugno 2009
Citazioni di Mina
da Vanity Fair, n. 7, 20 novembre 2003
Citazioni di Mina
“Si ha paura delle parole perché si ha paura delle realtà che rappresentano.”
Il padrone dell'impossibile