Frasi sulle bugie
pagina 2

Bruce Springsteen photo

“Mio padre prima di morire diceva che il vero amore, il vero, vero amore era solo una bugia”

Bruce Springsteen (1949) musicista e cantautore statunitense

The River

Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena photo
Gino Strada photo
J. K. Rowling photo

“Voglio che lei scriva Non devo dire bugie.”

J. K. Rowling (1965) scrittrice britannica

Dolores Jane Umbridge
Harry Potter e l'ordine della fenice

Maurizio Gasparri photo
Tom DeLonge photo
Andrea G. Pinketts photo
Manlio Scopigno photo

“Il calcio è un castello le cui fondamenta sono le bugie. Io dico pane al pane e brocco al brocco e passo per un tipo bizzarro. Tutti gli altri, dal mago Helenio al mago di Turi passando per l'asceta Heriberto, sono tipi regolari.”

Manlio Scopigno (1925–1993) allenatore di calcio e calciatore italiano

Origine: Citato in Damon Bailey/Jhon Blaz, Io ho detto che non comment, unmondoaparte 2005.

Maurizio Gasparri photo
Susanna Tamaro photo
Sara Tommasi photo

“Da quando ho avuto la storia con Ronaldinho mi succede che svengo, che mi sento strana, ho delle vertigini e poi questo impulso insopprimibile al sesso…”

Sara Tommasi (1981) showgirl, attrice e modella italiana

da Il blob del 2011. Le migliori frasi http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Altri_Sport/Altri/30-dicembre-2011/blob-2011-migliori-frasi-804163295835.shtml, Gazzetta.it, 31 dicembre 2011

Riccardo Bacchelli photo
Terry Pratchett photo
Philip Roth photo
Stefano Benni photo
Ennio Flaiano photo
Gianluigi Buffon photo

“I morti sono morti e non rompono i coglioni a nessuno. Vanno lasciati in pace e vanno rispettati, fossero anche i nemici ed i rivali più acerrimi che uno possa avere. Perché i morti hanno mogli, figli e nipoti e dar loro una seconda atroce sofferenza, oltre quella che hanno già patito, è disumano. W la rivalità…. W lo sfottò….. W il campanilismo….. W la sportività…. W la vita nella pienezza dei suoi sentimenti, alcuni nobili, altri magari un po' meno. Ma quando si scrivono frasi indecorose o inopportuni striscioni, probabilmente senza piena consapevolezza, si è più morti dei morti. Mi provoca ribrezzo e rabbia sentire torturare ancor oggi i nostri 39 angeli dell'Heysel: non macchiamoci delle stesse colpe. Siamo uomini. Dobbiamo distinguerci se vogliamo seminare qualcosa di duraturo e costruttivo per l'umanità che arranca. Non accontentiamoci d'essere mediocri e vili solo per rifarci di uno sgarbo subito.”

Gianluigi Buffon (1978) calciatore italiano

Origine: Da un post https://www.facebook.com/GianluigiBuffon/posts/1317277295027611 su Facebook.com, 4 maggio 2017.
Origine: Riferito ad alcuni atti vandalici e a scritte infamanti sulla strada che conduce alla basilica di Superga. Torino, atti vandalici a Superga: scritte offensive contro il Grande Torino http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Torino/03-05-2017/torino-superga-vittima-atti-vandalici-scritte-offensive-contro-grande-torino-20027990869.shtml e Juve, Buffon ai vandali di Superga: "Siete più morti dei morti" http://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/Juventus/04-05-2017/juve-buffon-superga-torino-20057806707.shtml, Gazzetta.it.

Franco126 photo

“E ti direi che resti mia pure che sei di un altro | Ma è solo una bugia.”

Franco126 (1992) cantante italiano

da Nuvole Di Drago, n. 6
Stanza singola

“La verosimiglianza è un qualcosa d’intermedio tra verità e bugia. È qui che sovente l’inganno trova compimento”

Frase tratta dal libro “Il lato oscuro di Marte – dal mito alla colonizzazione” di Stefano Nasetti (Ed.2018) ISBN: 9788828355809 e ISBN cartaceo: 9788829530335

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Mark Twain photo
Alberto Sordi photo
Jim Morrison photo
Jim Morrison photo

“Venti di folli adornano il cielo, mi sembra di non poter trovare la bugia adatta.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

Canzoni

Jim Morrison photo
William Blake photo

“Una verità detta con tristi intenti | è peggior d'ogni bugia che tu t'inventi.”

William Blake (1757–1827) poeta, incisore e pittore inglese

Versi e Canti

Gore Vidal photo
Neil Gaiman photo
Franz Kafka photo
Terry Pratchett photo

“Gli uomini dovrebbero morire per le bugie. La verità è troppo preziosa perché gli uomini muoiano.”

Terry Pratchett (1948–2015) scrittore e glottoteta britannico

Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)

Terry Pratchett photo
Karl Kraus photo

“Ha cominciato il suo matrimonio con una bugia. Era vergine e non glielo ha detto.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Detti e contraddetti

Friedrich Nietzsche photo
Thomas Carlyle photo

“L'opinione popolare è la più grossa bugia che esista.”

Thomas Carlyle (1795–1881) storico, saggista e filosofo scozzese
Paul-louis Courier photo
Baltasar Gracián photo

“Una bugia ne rende necessarie molte altre.”

Baltasar Gracián (1601–1658) gesuita, scrittore e filosofo spagnolo
Theodor W. Adorno photo

“Il tedesco è una persona che non può dire una bugia senza crederci.”

Theodor W. Adorno (1903–1969) filosofo, musicologo e aforista tedesco

Minima moralia

Art Buchwald photo

“Che cosa distingue George Washington, Richard Nixon e Ronald Reagan? Washington non sapeva dire bugie, Nixon non sapeva dire la verità e Reagan non sa dire la differenza.”

Art Buchwald (1925–2007) giornalista e scrittore statunitense

citato in Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano: n. 48

Jason Collins photo
Jonathan Safran Foer photo
Jonathan Safran Foer photo

“Gli inglesi sono educati dicendo bugie.”

Malcolm Bradbury (1932–2000) docente, scrittore

Senza fonte

Giovanni Cotta photo

“"Qualunque cosa vedano i miei occhi, o non vedano nulla, vita mia, te l'ho già detto, mi richiamano sempre la tua immagine."
"Sarei sciocca – rispondesti – se credessi a simili fole: gli amanti sono avvezzi a ingannare inventando molte bugie come questa.”

Giovanni Cotta (1480–1510) scrittore e umanista italiano

da A Licori, p. 41
"Sive aliquid, seu forte nihil mea lumina cernunt | dixi ea te semper, vita, referre mihi." | "Stulta ego sim – dixti – si credam talia: amantes | talia fallaces fingere multa solent."
I carmi

Augusto Conti photo

“Come a dir bugie costa fatica, ché la parola scorre dal pensiero e bisogna sviarla per forza, così a pensare il falso si sente fatica in noi, e trasparisce nel volto.”

Augusto Conti (1822–1905) filosofo e pedagogista italiano

Origine: I discorsi del tempo in un viaggio in Italia, p. 56

Edward Morgan Forster photo
Jean Piaget photo

“I bambini capiscono benissimo che la prima bugia ha lo scopo di ottenere una ricompensa non meritata, mentre la seconda è una semplice esagerazione.”

Jean Piaget (1896–1980) psicologo, biologo e pedagogista svizzero

Origine: Lo sviluppo mentale del bambino, p. 45

Giuseppe Tornatore photo
Frank Zappa photo

“I vostri figli sono povere | Sfortunate vittime delle bugie in cui credete | Sia dannata la vostra ignoranza che tiene | I giovani lontani dalla verità che si meritano.”

Frank Zappa (1940–1993) chitarrista, compositore e arrangiatore statunitense

da What's the ugliest part of your body?, in We're only in it for the money; 2011

Osho Rajneesh photo

“La vita è contraddittoria in sé, quindi la verità non può essere non-contraddittoria, solo le bugie possono essere coerenti.”

Osho Rajneesh (1931–1990) filosofo indiano

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della gioia (vol. IV), p. 338

Michael Hesemann photo
Giuseppe Marotta (scrittore) photo

“Il teatro è la chiesa delle bugie.”

Giuseppe Marotta (scrittore) (1902–1963) scrittore e sceneggiatore italiano

Origine: Mal di Galleria, p. 24

Stefano Benni photo
Roger Ascham photo

“Cercate di non mentire, perché è disonesto; non dite ogni verità, perché non è necessario; sì, a tempo e a luogo, una bugia innocua è preferibile a una verità offensiva.”

Roger Ascham (1515–1568) scrittore

citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.

“Siamo fatti di veli, di bugie stagionali e di destini più puntuali di noi.”

Niccolò Agliardi (1974) cantautore italiano

da Secondo te? n. 7
Da casa a casa

Simone Cristicchi photo
Claudio Baglioni photo

“Con il piede io scansai bugie volgarità calunnie guerre maschere antigas”

Claudio Baglioni (1951) cantautore italiano

Gagarini
Solo

Chiara Civello photo
L'Aura photo

“Quella che oggi è una bugia l'indomani per qualcuno evolverà e sarà verità.”

L'Aura (1984) cantautrice italiana

da Basta!, n. 1
L'Aura

Chuck Palahniuk photo

“Se abbastanza gente ci crede, una bugia non è più una bugia.”

Bodie Carlyle
Rabbia

Chuck Palahniuk photo
Chuck Palahniuk photo
Luigi da Porto photo
Mike Oldfield photo
Guido Ceronetti photo
Noel Gallagher photo
Umberto Bossi photo

“Penso che vinceremo le elezioni e cambieremo la Costituzione in senso federalista. Ma, se sarà come l'ultima volta, con i partiti che racconteranno un sacco di bugie sulla devolution, per non cambiare nulla, sarà l'ultima volta che il Parlamento del Nord e la Lega tenteranno la via democratica.”

Umberto Bossi (1941) politico italiano

dal discorso alla seduta del "Parlamento del Nord" del 2 marzo 2008 a Vicenza; citato in Bossi: vogliamo la Padania libera. Vinceremo e cambieremo la Costituzione http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsID=79161, RaiNews24, 2 marzo 2008

Dente (cantante) photo
Dino Zoff photo

“[Rispondendo alla domanda di Maurizio Crosetti: Perché lei passa per musone? ] Perché le parole di troppo sono fumo. Perché non mi è mai andato di giudicare, di criticare, di dire bugie pur di dire qualcosa. Perché la banalità uccide, invece il silenzio fortifica.”

Dino Zoff (1942) allenatore di calcio, dirigente sportivo e ex calciatore italiano

Origine: Da Dino Zoff: Nei miei primi 70 anni ho parato tutto. Persino Berlusconi, Il Venerdì n. 1245, 27 gennaio 2012, pp. 34-37.

Silvio Berlusconi photo

“La verità è soltanto una bugia più sottile.”

Gianni Monduzzi (1946) scrittore, giornalista e editore italiano

Origine: Il manuale della Playgirl, p. 123

Giuliano Amato photo

“Ho smesso di dire bugie perché ho perduto l'immaginazione ma non c'è nulla di affidabile nelle mie verità.”

Efraim Medina Reyes (1967) scrittore colombiano

Origine: C'era una volta l'amore ma ho dovuto ammazzarlo, p. 11

José Mourinho photo
Fernanda Pivano photo

“Quello che per me è verità, se a lei non sta bene, può essere bugia. Insomma, un'invenzione.”

Fernanda Pivano (1917–2009) traduttrice italiana

Origine: La mia kasbah, pp. 116-117

J. K. Rowling photo
Marco Travaglio photo

“Da 15 anni è irrevocabilmente accertato che l'assassinio di Calabresi fu organizzato nel servizio d'ordine di Lotta continua, ordinato da Giorgio Pietrostefani con l'assenso del leader Adriano Sofri e materialmente eseguito da Ovidio Bompressi, con la complicità di Leonardo Marino, che rubò e guidò l'auto durante l'agguato, e di altri fiancheggiatori miracolati dalla mancanza di prove certe. […] Eppure, nella fiction, queste quattro figure diventano invisibili. Non pervenute, se non nei titoli di coda che danno conto delle quattro condanne. Uno degli aspetti più positivi del film-tv di Graziano Diana è quello di mostrare la campagna d'odio che si scatenò contro Calabresi dopo la tragica fine alla questura di Milano dell'anarchico Pinelli, ingiustamente sospettato di aver avuto un ruolo nella strage di Piazza Fontana: prime pagine di Lotta continua e altri giornali, appelli di intellettuali, manifestazioni con slogan assassini. […] Ma il peccato originale della fiction è che mancano i volti e le imprese dei colpevoli. Non c'è la riunione in cui si decise l'omicidio, non c'è l'ordine di uccidere, non c'è il viaggio di Marino a Pisa dove Sofri gli confermò il mandato, non c'è il processo costellato dalle bugie degli imputati e ancor più dei falsi testimoni ingaggiati dalla nota lobby. Nulla di nulla: nel 2013, alla Rai, è ancora proibito. […] Eppure questo banalissimo rilievo nessuno degli ipercritici della libera stampa ha osato muoverlo. Strano, eh? Chissà come mai.”

Marco Travaglio (1964) giornalista, saggista e scrittore italiano

da Il suicidio Calabresi, 11 gennaio 2014
Il Fatto Quotidiano

Utada Hikaru photo

“In te e in me, c'è una nuova terra, | […] il mio rifugio | dove paure e bugie svaniscono.”

Utada Hikaru (1983) cantautrice statunitense

This Is the One

Hélène Carrère d'Encausse photo

“Il guaio delle bugie è che devi continuare a raccontarne altre per tenerle in piedi.”

Stan Nicholls (1949) scrittore inglese

La guerra degli Orchi – I Figli del Lupo

Max Gazzé photo
Jules Renard photo

“Da quando ho conosciuto i veri contadini, ogni bucolica mi è sembrata una bugia: anche le mie.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

19 settembre 1904; Vergani, pp. 219-220
Diario 1887-1910

Manuela Repetti photo
Sarah McCoy photo
Scipio Slataper photo
Eugenio Bennato photo
J. K. Rowling photo
Melchor Cano photo

“Pietro non ha bisogno delle nostre bugie o della nostra adulazione. Coloro che difendono ciecamente e indiscriminatamente ogni decisione del Sommo Pontefice sono quelli che più minano l'autorità della Santa Sede: distruggono, invece di rafforzare le sue fondamenta.”

Melchor Cano (1509–1560) teologo, filosofo e vescovo cattolico spagnolo

Origine: Citato in Antonio Socci, La profezia finale: Lettera a Papa Francesco sulla Chiesa in tempo di guerra, Rizzoli, p. 52 https://books.google.it/books?id=0slVCwAAQBAJ&pg=PT52. ISBN 8858682874

“Le bugie di Putin, le viltà d'Europa. Tra due mesi arriva il freddo. La Russia riscalda l'UE col gas, l'Ucraina con i tank. Zitti e…mosca!”

Leonardo Coen (1948) giornalista italiano

Origine: Da un tweet https://twitter.com/leocoen/status/505286988657082368, 29 agosto 2014.

Indro Montanelli photo
Mary McCarthy photo
James Ellroy photo