Frasi sulle bugie
pagina 3
X; p. 142
Mentre l'Inghilterra dorme

Origine: Da I Panama Papers dimostrano il bisogno di crittografia libera per avere giornalismo libero http://attivissimo.blogspot.it/2016/04/i-panama-papers-dimostrano-il-bisogno.html, Attivissimo.Blogspot.it, 5 aprile 2016.

da Benedetto Croce, p. 122
Scritti italiani e italici

citato da TMNews http://www.tmnews.it/web/sezioni/politica/PN_20120331_00191.shtml, 31 marzo 2012

Citazioni di Giuseppe Marotta
Origine: Da Un fraterno evviva all'amara via Veneto di Fellini; in Al cinema non fa freddo, a cura di G. Amelio, postfazione di G. Fofi, Cava de' Tirreni, Avagliano, 1992, pp. 79-80.
La signora Kirchgessner
“Le bugie? A volte sembrano indispensabili. Ma ho scoperto che se ne può fare a meno.”
24 settembre 1998

LTI – Taccuino di un filologo (Lingua Tertii Imperii - Notizbuch eines Philologen)

Origine: Citato in Senato della Repubblica Italiana – Legislatura XVII – Aula – Resoconto stenografico della seduta n. 510 del 23 settembre 2015 http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/DF/315795.pdf. Roma, 23 settembre 2015.

citato in Tancredi Palmeri, Il blob del 2011.Le migliori frasi http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Altri_Sport/Altri/30-dicembre-2011/blob-2011-migliori-frasi-804163295835.shtml, Gazzetta.it, 31 dicembre 2011
Origine: Da Il caso Roma-M5S spiegato a Roger Waters http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/09/10/il-caso-roma-m5s-spiegato-a-roger-waters/3024460/, IlFattoQuotidiano.it, 10 settembre 2016.

E, per finire, quella ammissione terribile: "Non ho proprio nulla da dire ma lo dico lo stesso".

Tuttobenigni 95/96

“Le belle frasi in punto di morte le hanno sempre pronunciate i posteri.”
Origine: Aforismi, p. 13

da un discorso fatto a un summit contro il terrorismo a Washington D. C. il 18 febbraio 2015
2015
Origine: Da Una lettera di Montherlant http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/img/giornale/CFI0415092/1972/n.264/3/original, Il Tempo, anno XXIX, n. 264, 15 ottobre 1972.

da Dove il mondo racconta segreti, n. 10
Liberosentire

“In politica le bugie non servono.”
In Roberto Gervaso, La mosca al naso

Romanzi dettati dai grilli, p. 114
Ranocchi sulla luna e altri animali
“L'unica maniera per giustificare una bugia è un'altra bugia.”

LTI – Taccuino di un filologo (Lingua Tertii Imperii – Notizbuch eines Philologen)

da PINOCCHIO BAZAR - Ovvero le bugie nel videomessaggio di Berlusconi http://www.marcotravaglio.it/articoli/040203.htm

Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 44

Origine: Dall'intervento al Senato durante la seduta n. 165 del 14 gennaio 2014 della XVII Legislatura - Resoconto stenografico dell'Assemblea http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=17&id=00734924&part=doc_dc-ressten_rs-ddltit_rdddddl925ecpdncemap-intervento_buccarellam5s&parse=no&stampa=si&toc=no.

da Architettonica — Forma —Contenuto, p. 91
La musica per tutti
Origine: Da Il nucleare emotivo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/04/24/il-nucleare-emotivo.html, la Repubblica, 24 aprile 2011.

citato in Vladimiro Cajoli, Imparare il futuro, La Fiera Letteraria, 23 febbraio 1967

da La settimana enigmatica, n. 10
Io tra di noi
Origine: Nella prima strofa le soluzioni sono "io", ovvero chi mi guarda allo specchio, "T", ovvero il simbolo del segnale stradale che indica una strada senza uscita, dove si potrebbe "imbucare" chi ha appena preso la patente, e "amo". Nella seconda strofa le soluzioni sono "Io", satellite di Giove, "mio", ovvero tutto ciò che possiedo, e "Dio", simboleggiato da un occhio dentro un triangolo; unendo le soluzioni trovate si ottiene la frase io ti amo, io mi odio.

Origine: Citato in Roberto Perrone, C'è ancora l'ostacolo Zeman sulla strada della Juve in fuga https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/novembre/14/ancora_ostacolo_Zeman_sulla_strada_co_9_041114124.shtml, Corriere della Sera, 14 novembre 2004.
Trattato di virtù e di vizî

“Quando la bugia sembra vera nasce la calunnia.”
Aforismi e magie

“Ci sono verità che sembrano bugie, e bugie che sembrano verità.”
Origine: Aforismi, p. 22

Cosa vuol dire? Se ho vinto, sono contento di aver mandato a casa il mio avversario, questa è la verità.
Origine: Citato in Gulbis entra a gamba tesa: "Federer noioso, non imitatelo!" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/05/29/896123-gulbis_entra_gamba_tesa.shtml, Ubitennis.com, 29 maggio 2013.
Walter Veltroni

da Gelosia, n. 1
Io non so parlar d'amore

La vera vita di Sebastiano Knight

Origine: Dall'intervista di Dario Ronzoni, L'Italia ignorante e sospettosa, nemica della scienza http://www.linkiesta.it/it/article/2016/01/16/litalia-ignorante-e-sospettosa-nemica-della-scienza/28923/, linkiesta.it, 16 gennaio 2016.

da McLuhan, un umanista nel villaggio globale in Mediamente del 21.01.1999 http://www.mediamente.rai.it/home/bibliote/intervis/g/gamaleri.htm
The Thirteenth Tale

Distant Star
Variante: Il giorno in cui non lo si vide più a passeggio per le vie di Concepciòn con i suoi libri sotto il braccio, sempre correttamente vestito (al contrario di Stein, che si vestiva come un barbone), diretto alla Facoltà di Medicina o a fare la coda davanti a qualche teatro o cinema, quando si volatilizzò, insomma, nessuno ne sentì la mancanza. Molti si sarebbero rallegrati della sua morte. Non per questioni strettamente politiche (Soto era simpatizzante del Partito Socialista, ma niente di più, simpatizzante, nemmeno un elettore fedele, io direi che era un sinistroide pessimista), ma per ragioni di natura estetica, per il piacere di vedere morto chi è più intelligente e più colto di te ed è privo dell'astuzia sociale di nasconderlo. Scriverlo adesso sembra una bugia. Ma era così, i nemici di Soto sarebbero stati capaci di perdonargli persino la sua mordacità: quello che non gli perdonarono mai fu l'indifferenza. L'indifferenza e l'intelligenza.

“Quando dici una bugia, dopo devi essere coerente. Lo sanno tutti.”
I Am the Messenger
The Story of a New Name

Origine: Citato in Stefano Bartezzaghi, I migliori palindromi della nostra vita http://www.repubblica.it/online/lessico_e_nuvole/palindro/palindro/palindro.html, Repubblica.it, 17 marzo 2001
Origine: Il tempo materiale, p. 51
Origine: Da Corriere della Sera, 17 ottobre 1998; citato in Tutti pazzi per Mary http://www.cinematografo.it/cinedatabase/film/tutti-pazzi-per-mary/35492/, Cinematografo.it.

Moderni, 2008
Collateral

Origine: Dall'intervista di Andrea Nicastro, «L’autonomismo nutrito di bugie», Corriere della Sera, 11 ottobre 2017, p. 6.
Origine: Da Tanta anima e zero moine nel calcio del Sergente (buono), SportWeek, nº 38 (851), 23 settembre 2017, p. 98.
Origine: Storia d'Italia dal 1861 al 1997, p. 204

Origine: Citato in Gli "Elfi" della piccola Lituania contro i "Troll" della propaganda russa http://www.rainews.it/dl/rainews/media/Elfi-Lituania-Troll-propaganda-russa-3e78771a-170b-4a06-a7fb-1b5b2dc560cf.html, Rainews.it, 28 dicembre 2016.

“La bugia nasconde una realtà che per la prima volta desidero sia soltanto mia: privacy.”
Origine: Dall'intervista di Gigi Marzullo nel programma televisivo Sottovoce, Rai Uno, 1999.

“Non posso dire una bugia, l'ho fatto con la mia piccola ascia.”

“Qualsiasi bugia ha una condanna: la sua durata. Il tempo, prima o poi, manifesterà la verità.”
Origine: prevale.net