Frasi su alimento
pagina 2

Andrea Riccardi photo
Maurizio Crozza photo
Will Tuttle photo
Kitabatake Chikafusa photo
Harry Truman photo
Jeffrey Moussaieff Masson photo
Neal D. Barnard photo
Kate Millett photo
Louisa May Alcott photo
Giuseppe Genna photo
John A. McDougall photo
Will Tuttle photo
Gianluigi Nuzzi photo
Muriel Barbery photo
Joel Fuhrman photo

“Non vi è peggior schiavitù di quella che s'ignora.”

Joel Fuhrman (1953) medico statunitense

premessa
La dieta nutritariana

Maurizio Crozza photo

“L'alimentazione non è una scienza, è una teoria esoterica. Non ci sono certezze, ci devi credere e basta: è fede. E infatti nel cibo ci sono le sette come nelle religioni, no? Ci sono i vegetariani che non mangiano carne, ma mangiano uova e latte; poi ci sono i crudisti che mangiano solo roba cruda; i fruttaliani, che mangiano solo frutta sia cotta che cruda; i fruttariani poi - con la "r" - che mangiano solo frutta cruda e poi ci sono anche i fruttariani simbiotici, anche loro mangiano solo frutta cruda però direttamente dagli alberi. Li riconosci perché sono quelli che nei parchi pubblici si litigano le noci con gli scoiattoli. Avete mai sentito parlare del respirianesimo? Ve lo giuro, esiste. Gente che si nutre di aria, si alimenta con la fotosintesi. In Italia sono circa 1300… 1299… 1298… 1297… […] Sai, non mangiando tendono ad estinguersi. Comunque la setta più agguerrita in questo periodo è sicuramente quella dei vegani, quelli che non mangiano animali né derivati. Sono dappertutto, si mimetizzano fra gli esseri umani e hanno un'unica missione nella vita: cagarti il cazzo mentre mangi. Hanno sempre questo approccio aggressivo: non ti dicono come fa bene quello che mangiano loro, ti dicono quanto fa male quello che mangi tu. Se ne porti uno a pranzo, belìn, ti guarda come se, belìn, fossi Hannibal Lecter! Cioè lo capisci che ti odia. Che tra l'altro l'aggressività dovrebbe essere tipica dei cannibali, non di chi mangia erba, giusto? Ti viene anche il dubbio che ti detesti perché sei fatto di carne. Se fossi fatto di seitan ci sarebbe più empatia. Lui mangia tofu, ma in realtà quello che lo nutre davvero è l'odio verso di te: è un odiariano. Ho detto "lui", ma in realtà il veganesimo è più diffuso nel genere femminile. E lì, se trovi il combinato "donna+vegana" ti conviene veramente diventare respiriano. Ecco chi sono i respiriani: sono i fidanzati delle vegane che si sono rotti i coglioni. Preferiscono lasciarsi morire pur di non discutere.”

Maurizio Crozza (1959) comico, imitatore e conduttore televisivo italiano

da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 26 febbraio 2016

Antonio Cocchi photo
Rip Esselstyn photo
Walter Veltroni photo
Mario Pappagallo photo
Neal D. Barnard photo
A.C. Bhaktivedanta Swami Prabhupada photo
Rubén Darío photo
Paola Maugeri photo
Maurizio Crozza photo

“Intervistatore: Il latte di soia che deve bollire a 79° come lo calcola? Col termometro?
[…]
Germidi Soia: La mia cucina è completamente naturale, non uso termometri, nulla deve andare in contatto con gli alimenti. […] Be', sì, nella cucina ayurvedica infilare un termometro in un alimento è considerato violenza carnale. […] Lei forse non sa che le carceri sono piene di termometri.”

Maurizio Crozza (1959) comico, imitatore e conduttore televisivo italiano

da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 18 marzo 2016
Personaggi originali, Germidi Soia
Origine: Visibile al minuto 01:07:20 di Crozza nel Paese delle Meraviglie - Puntata 18/03/2016 https://www.youtube.com/watch?v=2O6HJa3FEP8, YouTube.com, 20 marzo 2016.

Daniel Pennac photo
Mauro Leonardi photo
Ippocrate di Coo photo
Eric Schlosser photo
Mario Pappagallo photo
Antonio Cocchi photo
Pablo Neruda photo
Umberto Veronesi photo
Charles Darwin photo
Dean Ornish photo
Charles Baudelaire photo
Maxence Van Der Meersch photo
Jean Jacques Rousseau photo
Masanobu Fukuoka photo

“Avevo un alimento preferito, era il salmone, era una delle cose più buone del mondo. Però poi sono entrata nel mondo dei vegetariani.”

Veronica Puccio (1988) doppiatrice e attrice italiana

Origine: Da La doppiatrice Veronica Puccio (Haley di “Modern Family”) e Davide Pigliacelli a Format Radio https://www.youtube.com/watch?v=GJMq2fseUhc&t=1471s, video su YouTube, 20 aprile 2015.

Maurizio Gasparri photo

“Santoro e il presunto comico Vauro sono due volgari sciacalli che vomitano insulti con le tasche piene di soldi dei cittadini. Gente così offende la verità, alimenta odio e merita solo disprezzo totale della gente perbene. L'insulto è la loro regola. Colpa di gestori della Rai che per fortuna stanno per essere cacciati come meritano.”

Maurizio Gasparri (1956) politico italiano

Origine: Citato in Gasparri: «Santoro e Vauro? Due volgari sciacalli» http://www.corriere.it/politica/09_febbraio_13/gasparri_santoro_vauro_20a6bd54-f9bc-11dd-b292-00144f02aabc.shtml, Corriere della sera, 13 febbraio 2009.

Walt Whitman photo
T. Colin Campbell photo
Luigi Tansillo photo
Lucio Anneo Seneca photo
Jean Jacques Rousseau photo
Loredana Cannata photo
Annette Curtis Klause photo
Julien Offray de La Mettrie photo
Igino Giordani photo

“La carità è come l'incendio che si alimenta propagandosi […].”

Igino Giordani (1894–1980) scrittore, giornalista e politico italiano

Origine: Il Santo della Carità ospedaliera, p. 134

Arto Paasilinna photo
Anna Oxa photo
Niccolò Ghedini photo

“Non mi piace andare lì [ad Annozero] a rivestire quel ruolo, e non mi piace quel ring dove ti chiamano solo perché vogliono sbranarti. Ci vado, è un mio dovere, ma sento che soffia l'alito dell'odio, e in qualche modo anch'io lo alimento, certo.”

Niccolò Ghedini (1959) avvocato e politico italiano

citato in Antonello Caporale, La confessione di Ghedini "Mezza Italia mi odia la colpa è anche mia" http://www.repubblica.it/politica/2010/09/30/news/la_confessione_di_ghedini_mezza_italia_mi_odia_la_colpa_anche_mia-7568299/, la Repubblica, 30 settembre 2010

Sandro Veronesi photo
Petronilla Paolini Massimi photo
James Frey photo
Jonathan Safran Foer photo
Pietro Leemann photo
Emily Dickinson photo

“La sottrazione dell'Alimento dell'Estasi non sottrae l'Estasi in sé. (a Otis P. Lord, verso il 1883, 842)”

Emily Dickinson (1830–1886) scrittrice e poetessa inglese

Lettere

“La maggior parte delle calorie di moltissime società di cacciatori e raccoglitori proveniva da alimenti vegetali, non da derivati animali, quindi gli uomini andrebbero definiti più propriamente come mangiatori di amidi.”

Nathaniel Dominy antropologo statunitense

Origine: Citato in John A. McDougall, La Starch Solution, traduzione di Maria Silvia La Luce, Edizioni Sonda, Casale Monferrato, 2017, cap. I https://www.macrolibrarsi.it/speciali/la-dieta-tradizionale-dei-popoli-estratto-da-la-starch-solution.php.

Massimo Scaligero photo
Pierre-Jean Grosley photo

“Non ho soggiornato abbastanza a Napoli, per essere istruito a fondo sulla vita, sia privata sia di società che vi si conduce. So solo che vi si dorme più che in qualsiasi altro paese dell'Italia; che vi si consuma una quantità prodigiosa di cioccolato che ogni privato fa preparare a casa sua nella dose che più preferisce; che le conversazioni o riunioni generali sono nel tono di quelle delle altre città d'Italia; che nelle cerchie private il parlare è alla greca, cioè, molto allegro ed estremamente libero; che la galanteria è tanto comune e poco discreta nei primi ranghi, quanto rara e misteriosa nella borghesia; che, a seguirla nel popolo, gli estremi si toccano; che la continenza, in generale, a Napoli è la virtù meno comune; che l'amore, che altrove spesso non è che apparenza, fatuità, fantasia, è uno dei più urgenti bisogni; infine che il Vesuvio, che comanda questa città, è l'emblema più esatto sotto cui da questo punto di vista la si possa rappresentare.
Altri bisogni, che la polizia ed un certo pudore altrove, soprattutto nelle grandi città, reprimono, a Napoli sono al di sopra di tutte le leggi. Lo zolfo, mescolato a tutti i vegetali e a tutti gli alimenti, l'uso continuo del cioccolato, dei liquori più forti, delle spezie che più riscaldano provocano esplosioni ed eruzioni che non sopportano né rinvio né cerimonie. I cortili dei palazzi e degli alberghi, i porticati delle case private, le loro scale e i loro pianerottoli sono altrettanti ricettacoli per le necessità di tutti i passanti. Anche chi va in carrozza scende per mescolarsi alla folla che cammina; chiunque si prende in casa d'altri la libertà che permette a casa sua.”

Pierre-Jean Grosley (1718–1785) storico e scrittore francese

Observations sur l'Italie et sur les Italiens, , vol. III

Saxo Grammaticus photo
Marcello Marchesi photo

“Il gelato non è un premio ma un prezioso alimento per i piccoli assassini.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Il malloppo, p. 20

Ariana Grande photo
William Hazlitt photo

“La rabbia si alimenta con ogni genere di cibo.”

William Hazlitt (1778–1830) scrittore, pittore e saggista inglese

"On Wit and Humour"
Sketches and Essays

Francisco de Quevedo photo
Francisco Macías Nguema photo

“Non ci parlino più di pane, latte, zucchero, pomodori, che non sono alimenti tipicamente africani.”

Francisco Macías Nguema (1924–1979) politico equatoguineano

Origine: Citato in Albert Sánchez Piñol, Pagliacci e mostri (Pallassos i monstres), traduzione di Patrizio Rigobon, Scheiwiller, p. 154, 2009.

Greta Thunberg photo
Jovan Divjak photo
Angelo Bagnasco photo
Don DeLillo photo
Prevale photo

“Acquista musica, alimenta l'elemento principale delle emozioni.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Prevale photo

“Alimenta il cuore di musica e l'anima di sorriso.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Prevale photo

“Sei il motivo principale che alimenta il battito del mio cuore.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Prevale photo
Prevale photo

“Frequentate chi alimenta il vostro entusiasmo, non chi cerca di spegnerlo.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Prevale photo

“In qualsiasi tipo di relazione, tutto ciò che non alimenta il cuore annienta il suo valore.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net