Origine: 08/15 La vittoria finale del tenente Asch, p. 130
Frasi su caduto
pagina 4
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Prefazioni
da Vanity Fair, n. 30, 3 agosto 2011
Citazioni di Mina
da Fantasmi ritrovati, Venezia, 1966
“Ma non c'è caduta, siamo sempre in volo.”
da Ninna Nein
Inno
21, p. 86
Lettura laica della bibbia
26 gennaio 1996 https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/gennaio/26/Impegno_politico_caduta_delle_illusioni_co_0_9601261298.shtml
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
IX.
Prose letterarie, Avvertenza
“[Su Carolina Kostner] […] è una bellezza rara vederla danzare.”
Origine: Citato in Kostner, quante cadute! Finisce solo 16ª http://www.tuttosport.com/vancouver_2010/2010/02/26-57613/Kostner%2C+quante+cadute!+Finisce+solo+16%C2%AA+VIDEO, Tuttosport.com, 26 febbraio 2010.
Origine: Sulla traccia di Nives, pp. 55-56
“[Famosa gaffe] Il ct Vicini è caduto dal balcone di casa: cose che succedono.”
Origine: Citato in Antonio Dipollina, Brussprinter e le calende egizie, ecco le frasi comiche del calcio http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/08/13/brussprinter-le-calende-egizie-ecco-le-frasi.html, la Repubblica, 13 agosto 2001.
da Dimenticare e ricominciare, n. 7
Per sempre
Murasaki Shikibu, La storia di Genji, a cura di Maria Teresa Orsi, Giulio Einaudi Editore, Torino, 2012, ISBN 978-88-06-14690-0
E la morte venne dal cielo
dall'intervista in Echos Vedettes del 30 agosto 5 settembre 2008
2008
La morale anarchica
citato da Ansa, 19 settembre 2007
“Chi perde il prestigio di un tempo, nella sua caduta rovinosa è schernito anche dai vili.”
21. Il vecchio leone, il cinghiale, il toro e l'asino
Favole, Libro I
da Cerroni: caduto Federico non fummo più nazione https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/dicembre/08/Cerroni_caduto_Federico_non_fummo_co_0_9612089966.shtml, Corriere della sera, 8 dicembre 1996
da Cerroni: caduto Federico non fummo più nazione https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/dicembre/08/Cerroni_caduto_Federico_non_fummo_co_0_9612089966.shtml, Corriere della sera, 8 dicembre 1996
Dato come vanno le cose, bisognava aspettarselo
Trattato dell'empietà
da Discorso pe' morti nelle giornate del Volturno difendendo il Reame, scritto per le esequie commemorativa del 1° ottobre in Roma
Origine: Citato in Fede: Vado al Laureato a difendere Berlusconi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/01/18/fede-vado-al-laureato-difendere-berlusconi.html, Repubblica.it, 18 gennaio 1996.
Origine: La terrazza dei pensieri, p. 36
cap. La cultura della sconfitta
Origine: Da Sopra il commento alla Divina commedia di Iacopo della Lana, bolognese, p. 18, Carlo Ramazzotti Editore, Bologna 1865
16 giugno 1918, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 626
Origine: Garibaldi e il governo italiano, p. 11
citato in Libero, 27 novembre 2003
Origine: Citato in Senato della Repubblica Italiana – Commissione straordinaria diritti umani – Seduta n. 98, martedì 17 gennaio 2012 http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/DF/279008.pdf – Indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani, vigenti in Italia e nella realtà internazionale – Audizione della senatrice Emma Bonino, già commissario europeo per gli aiuti umanitari, sul tema Politica estera e diritti umani. Senato della Repubblica Italiana, 17 gennaio 2012.
“Meglio il turbante turco che la tiara papale.”
citato in Giorgio Sfranze, Paleologo. Grandezza e caduta di Bisanzio, Sellerio, Palermo 2008, ISBN 88-389-2226-8
citato in Enzo Gentile, Parlano Enrico Ruggeri, Ricky Gianco, Roby Facchinetti, Ivano Fossati, Tuttolibri, 5 novembre 1988
19, 28
Confessioni, Libro X (Dopo la ricerca e l'incontro con Dio)
“Chi osa con audacia talvolta deve rischiare una caduta.”
Senza fonte
Origine: Da Legionario, n. 489, 25-01-1942.
da Memorie
citato in Sergio Berruti, Imperatori. Costantino XI Dragazes, l'ultimo Basileus http://www.imperobizantino.it/Imperatori-art15.htm, citando Caduta di Costantinopoli, 1976
da Paleologo. Grandezza e caduta di Bisanzio
“Nessuno può evitare le tentazioni, ma è possibile evitare le cadute, non da soli, ma con Dio.”
Lo spirito e il cuore
Origine: Che cos'è la Transilvania?, p. 122
da «L'Italia non c'è più. La violenza nasce dalla fine della società» http://www.unita.it/news/81025/litalia_non_c_pi_la_violenza_nasce_dalla_fine_della_societ, l'Unità, 3 febbraio 2009
Origine: Da Film della weekend drammatico «Romanzo criminale» http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=6461859, La Stampa, 3 novembre 2006, p. 31.
“Uno scettro caduto nel fango viene raccolto come frusta.”
Rapsodia viennese
Origine: Lezioni di eloquenza sacra, p. 91
da una lettera a Raffaele Poerio; citato in Elena Croce, La patria napoletana, Mondadori
“Avevo un acero in giardino, è caduto e adesso è l'acero contuso.”
Incipit di alcune opere, Viaggio in Sicilia
Tostissimo!, Dialoghi
Origine: Restiamo animali, p. 13
Origine: Citato in "Sicilia, isola di m...", Vecchioni: era una provocazione d'amore http://palermo.gds.it/2015/12/05/sicilia-isola-di-m-vecchioni-la-mia-frase-e-stata-una-provocazione-damore_445415/, Giornale di Sicilia.it, 5 dicembre 2015.
da Dopo la paura la speranza, San Paolo Edizioni, 2012
Libri
Origine: Citato in Indro Montanelli, Soltanto un giornalista. Testimonianza resa a Tiziana Abate, Rizzoli, Milano, 2002, cap. 27, pp. 290-291. ISBN 88-17-12991-7
Origine: Dal discorso al Parlamento europeo del 10 novembre 2011; visibile su Youtube https://www.youtube.com/watch?v=TrLKDTikopA.
Origine: Cfr. Numeri: «L'asina disse a Balaam: "Non sono io la tua asina sulla quale hai sempre cavalcato fino ad oggi? Sono forse abituata ad agire così?". Ed egli rispose: "No". Allora il Signore aprì gli occhi a Balaam ed egli vide l'angelo del Signore, che stava sulla strada con la spada sguainata».
Origine: Da Sandro Ruotolo: l'ultima rivelazione di Carmine Schiavone http://www.serviziopubblico.it/2015/02/sandro-ruotolo-lultima-rivelazione-di-carmine-schiavone/, ServizioPubblico.it, 22 febbraio 2015.
Ave Mary
Attribuite, Citato in Rois Grandes Dames et beaux esprits d'autrefois