da Momenti eccelsi. La lotta per il polo sud, p. 173
Momenti eccelsi
Frasi su caduto
pagina 5
da Viaggio in Italia, 1957; citato in Storia di Benevento di Gianandrea de Antonellis, Edizioni Realtà Sannita, maggio 1997
Viaggio in Italia
31 maggio 1996
Origine: Citato in Marco Travaglio, Ad personam, Chiarelettere, Milano, 2010, p. 110. ISBN 978-88-6190-104-9.
Origine: Da Palazzeschi allo specchio, Omnibus, I 9, 29 maggio 1937, p. 6.
Origine: Dall'intervista di Riccardo Mazzoni Oriana Fallaci risponde http://archivio.panorama.it/Oriana-Fallaci-risponde, Panorama.it, 21 novembre 2002.
Origine: Dal programma televisivo Tiki-Taka; citato in Sotto la lente - Calciopoli, una ferita che non cicatrizzerà mai http://m.tuttojuve.com/il-punto/sotto-la-lente-calciopoli-una-ferita-che-non-cicatrizzera-mai-210182, Tuttojuve.com, 31 ottobre 2014.
Origine: Citato in Renata Viganò, prefazione a L'Agnese va a morire, Einaudi, 1974.
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Dicembre 1946
2015
Origine: Durante l'intervento al Serming di Torino; citato in Mattarella: "Corruzione diffusa, è concezione rapinatoria vita" http://m.repubblica.it/mobile/r/sezioni/politica/2015/05/14/news/mattarella_corruzione-114360410/, Repubblica.it, 14 maggio 2015.
Origine: I giganti innamorati, p. 20
Origine: Foscolo, Manzoni, Goethe, pp. 237-238; in 1973, p. 218
Origine: Da Grazia, VII, 6; citato in Hartmann, pp. 185-186.
“Vanne, o straniero, annunziatore a Sparta | che alle leggi di lei fidi cademmo.”
epitaffio dei caduti spartani delle Termopili, traduzione di Achille Giulio Danesi
Epigrammi
“Sono caduto non per il valore dei nemici, ma per la perfidia degli amici.”
citato in Cornelio Nepote, Eumene, 9; tradotto in Paola Mastellaro, Il libro delle citazioni latine e greche, Mondadori, Milano, 2012, p. 21. ISBN 978-88-04-47133-2.
Origine: Da un post https://www.facebook.com/GianluigiBuffon/photos/a.301164849972199.73821.280290668726284/1116255935129749/?type=3&theater sulla pagina ufficiale Facebook.com, 11 ottobre 2016.
Origine: Dall'intervista di Sandro Gioiello, "Un inno alla gioia" https://www.rockit.it/intervista/manuel-agnelli-afterhours-x-factor-nuovo-album, RockIt.it, 10 giugno 2016.
Origine: Da "Il premier mi vuole zittire ma sui clan non tacerò mai" http://www.repubblica.it/politica/2010/04/17/news/lettera_saviano-3407443/, Repubblica.it, 17 aprile 2010.
Origine: Citato in Lina Pennesi, Missionaria dei tempi nuovi, C. d. V., 1950.
da A Valente per il trattato di pace, Orazioni, X, 15; in Discorsi di Temistio
Origine: Discorso pronunciato all'Assemblea Costituente nella seduta del 4 marzo 1947.
da Montecassino, come introduzione all'Occidente, p. 100
Viaggio ai centri della Terra
Origine: In italiano nel testo. nota a p. 100 di Viaggio ai centri della Terra.
dall'intervista di Pasquale Festa Campanile, Giuseppe Berto: convertito all'umorismo, La Fiera Letteraria, 20 gennaio 1952
Origine: Da Considérations sur les principes de vie, et sur les natures plastiques, in Saggi filosofici e lettere; citato in Ditadi 1994, p. 579.
Origine: Da Lui sa! http://www.antimafiaduemila.com/saverio-lodato/lui-sa.html, antimafiaduemila.com, 28 dicembre 2013.
Origine: Come leggere Adrienne, p. 173
1991, p. 67
Dal Vesuvio all'Etna
Intervista a [//www.tempi.it/formigoni-tempiit-cosa-ho-da-dire-sullamicizia-con-dacc-e-simone Tempi], 20 aprile 2012
Gli uffizi l'amicizia e la vecchiezza di M. Tullio Cicerone
Origine: Citato in Prodi: «Io duro perché faccio» http://www.corriere.it/politica/07_dicembre_29/prodi_io_duro_337f3a12-b603-11dc-ac5d-0003ba99c667.shtml, Corriere della sera, 29 dicembre 2007.
Origine: Da un post https://www.facebook.com/RepiceFrancesco/posts/10154346055249396 sulla pagina ufficiale Facebook.com, 28 aprile 2016.
epitaffio dei caduti ateniesi di Maratona, traduzione di Achille Giulio Danesi
Epigrammi
Anonimo poeta del Seicento, citato in Giuseppe Campolieti, Trionfo e caduta del celebre capopopolo nello sfondo della tumultuosa Napoli del Seicento, Istituto geografico De Agostini, Novara, 1989
la Repubblica
Origine: Da Illusioni da grande slam http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/05/28/illusioni-da-grande-slam.html?ref=search, 28 maggio 1993.
Origine: Da Corporations Can Be Agents of Great Improvements in Animal Welfare and Food Safety and the Need for Minimum Decent Standards, relazione del 4 aprile 2001 al National Institute of Animal Agriculture; citato in Singer, p. 55 http://books.google.it/books?id=2wafUFd2KQQC&pg=PA55.
Origine: Da Passaggi (1992), Laicicattolici – I maestri del pensiero democratico – I progetti del Corriere della Sera, n. 15, pp. 37-38.
1980), p. 71
Al confine del giuoco
“L'unica cosa che arresta la caduta dei capelli è il pavimento.”
Origine: Citato in Gino & Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano 1991-2001, Baldini e Castoldi, § 2104.
da Giovanni Paolo II. La biografia, San Paolo Edizioni, 2011
Libri
“Ad albero caduto accetta! accetta!”
cap. XV, 197
I Malavoglia
Origine: Nell'edizione Principato, 1985: «Ad un albero caduto accetta! accetta!».
O Capitano! o mio Capitano!, p. 423
Foglie d'erba, In memoria del presidente Lincoln
Origine: Dedicata ad Abramo Lincoln, 16º Presidente degli Stati Uniti d'America.
Origine: La frase «O capitano, mio capitano» viene citata nel film L'attimo fuggente (1989). Il professor Keating (interpretato da Robin Williams), infatti, nelle fasi iniziali del film dice: «"O Capitano, mio Capitano!" Chi conosce questo verso? Nessuno. Non lo sapete? È una poesia di Walt Whitman, che parla di Abramo Lincoln. Ecco, in questa classe potete chiamarmi professor Keating o se siete un po' più audaci, "O Capitano, mio Capitano".» La frase viene poi ripresa anche in un episodio di How I Met Your Mother e in uno di Suits.
Origine: Da Partito democratico, il mio manifesto http://cerca.unita.it/ARCHIVE/xml/205000/203936.xml, l'Unità, 19 settembre 2006, p. 29.
volume secondo
L'amica geniale
Variante: "Cos'è successo quando ti ho fatta? Un incidente, un singhiozzo, una convulsione, è mancata la luce, s'è fulminata una lampadina, è caduta la bacinella con l'acqua dal comò? Certo qualcosa ci dev'essere stato, se sei nata così insopportabile, così diversa dalle altre". (volume secondo)
Gli imperdonabili
Origine: Da Il flauto e il tappeto, Della fiaba, p. 29)
Origine: L'arte espansa, p. 66
Theropoda volume II: Deinonychosauria
Origine: L'odore dei cattolici, p. 43
Origine: Da Deutsche Alpenzeitung, 1° agosto 1911; citato in Enrico Camanni, La nuova vita delle Alpi, Torino, 2002, pp. 62-63.
da Italia meridionale, p. 48
Il mestiere dell'archeologo
da Bertinotte http://voglioscendere.go.ilcannocchiale.it.ilcannocchiale.it/?TAG=fausto%20bertinotti, maggio 2009
Nota bibliografica di Giovanni Pascoli per la sesta edizione di Myricae
da Alle pendici della Laga
da I vedutisti veneziani del Settecento, 1967
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, pagg. 181 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\CAG\0608462 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2540and%2B%2540and%2B%2B%2540attr%2B1%253D13%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522759.5%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4005%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522classici%2Bdell%2527arte%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4018%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522rizzoli%252Fskira%2522&totalResult=13&select_db=solr_iccu&nentries=1&rpnlabel=+Codice+Classificazione+Dewey+%3D+759.5+&format=xml&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&searchForm=opac%2Ficcu%2Ferror.jsp&do_cmd=search_show_cmd&refine=4005%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7CCollezione%404018%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7CEditore&saveparams=false&&fname=none&from=11
Origine: Cinque notti a camminare, p. 43