
Origine: Un figlio degli anni terribili. Vita di Aleksandr Blok, pp. 32-47
Origine: Un figlio degli anni terribili. Vita di Aleksandr Blok, pp. 32-47
Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, p. 1068
Valéry di fronte ai suoi idoli, p. 95
Esercizi di ammirazione
premessa, pp. 7-8
L'uomo e la marionetta
cap. IV, p. 49
Perché dobbiamo fare più figli
1988
Origine: Citato in Berlusconi è pronto "A me i giornali" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/06/17/berlusconi-pronto-me-giornali.html, la Repubblica, 17 giugno 1988.
da Vanity Fair, n. 47, 30 novembre 2011
Citazioni di Mina
da Vanity Fair, n. 48, 7 dicembre 2011
Citazioni di Mina
da Mina: sono una pertica e me ne vanto, Oggi, 30 giugno 1966
Citazioni di Mina
Origine: Citato in Paola De Carolis, «Io, Goran, resuscitato per orgoglio» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/luglio/11/Goran_resuscitato_per_orgoglio__co_0_0107114422.shtml, Corriere della sera, 11 luglio 2001.
“Sono vane le migliaia di credi
Che muovono i cuori degli uomini: completamente vane.”
da No Coward Soul Is Mine
Origine: Da Verrine, II 4, 117-119.
“Tintoretto mi sembra grande […] Egli manca però completamente della vera espressione.”
Sfugge la vita
Origine: Tradotto da "Lindsay: "I Am Addicted to Alcohol and Drugs" http://www.tmz.com/2007/08/23/lindsay-lohan-i-am-addicted-to-alcohol-and-drugs/8, tmz.com, 23 agosto 2007.
da Palestine: Peace not Apartheid; citato in Joseph Halevi, Quell'apartheid nel titolo che Israele non gli perdonerà mai, Il manifesto, 19 aprile 2008
risposta telefonica a Marco Travaglio e Vittorio Feltri durante la trasmissione Il Raggio Verde, 23 marzo 2001
Origine: Introduzione a «Carmen», p. XVI
Origine: Credito Italiano V.E.R.D.I., p. 186
Origine: Da un intervento nel programma televisivo Wikitaly, Rai 2, 11 ottobre 2012.
Origine: Dalla prefazione a Gabbie vuote, p. 11
cap. 7, pag. 111
Molte nature
Ha previsto l'odierno sottomarino fin quasi all'ultimo bullone! Le nuove invenzioni ritratte per noi nell'odierna fantascienza non sono affatto impossibili da realizzarsi domani.
Origine: Estratto dall'editoriale del primo numero della rivista Amazing Stories, 5 aprile 1926; citato in Riccardo Valla, Storia della fantascienza - Hugo l'inventore http://www.fantascienza.com/delos/delos52/storia.html, Delos Science Fiction n. 52, dicembre 1999-gennaio 2000
dall'intervista di Gianni Valente Speranza che attende tra gli uomini fratelli http://www.30giorni.it/it/articolo.asp?id=14350, 30Giorni, maggio 2007
135-136
Origine: Citato in André Padoux, Tantra, traduzione di Carmela Mastrangelo, a cura di Raffaele Torella, Einaudi, 2011, pp. 180-181; traduzione di M. Bruno.
dal discorso tenuto in occasione della scissione dei comunisti al XVII Congresso del PSI di Livorno, 19 gennaio 1921
Origine: Manifesto animalista, pp. 101-102
Origine: Citato in Castel dell'Ovo dipinto di blu http://www.denaro.it/VisArticolo.aspx?IdArt=578425&KeyW=, Denaro.it, 24 ottobre 2009.
n.° 11
Manifesto tecnico della letteratura futurista
Origine: Da Io, musulmano, al pellegrinaggio di Loreto, Corriere della Sera, 10 giugno 2006.
dall'articolo in Le Journal de Montréal del 27 agosto 2006
2006
Senza fonte
Le due avanguardie
da Scimmia, n. 9
Diesel
Origine: Riferito alla dipendenza da eroina. Giulia Cavaliere, La scimmia sulla schiena: 11 canzoni italiane che raccontano l'eroina http://www.rockit.it/articolo/quasi-eroina-musica-italiana-scimmia-schiena, Rockit.it, 2 aprile 2014.
11 gennaio 2010
Origine: Da Il mio diario manga, 1966; citato in AA.VV., Osamu Tezuka: Una biografia manga, vol. 3, traduzione di Marta Fogato, Coconino press, Bologna, 2001, p. 26. ISBN 8888063102
Origine: Da Intervista all'autore, in Osamu Tezuka, Jumping; citato in AA.VV., Osamu Tezuka: Una biografia manga, vol. 4, traduzione di Marta Fogato, Coconino press, Bologna, 2001, p. 178. ISBN 8888063188
da The Socratic, 1952; citato in Donald Nicholl, Il pensiero contemporaneo
Antologia privata, Extravaganti
da Dialoghi sull'Utopia tra il grande Maestro del gusto e la Redazione Studenti http://post.uniurb.it/?p=984, 22 aprile 2011
Origine: Da Socrate a Darwin, p. XVIII
Origine: Da Mr. Nobody Is Always Remembering Somebody http://www.bigthoughtsfromasmallmind.com/2010/08/mr-nobody-is-always-remembering.html, Big Thoughts from a Small Mind, 5 agosto 2010.
Origine: La ragazza di Trieste, p. 139
Origine: Citato in "Schumi è forte, gli altri non so" http://www.gazzetta.it/Motori/Formula1/Primo_Piano/2006/10_Ottobre/18/ecclestone.shtml, Gazzetta.it, 18 ottobre 2006.
Origine: Candy Girl – Memorie di una ragazzaccia perbene, pp. 200-201
libro I, cap. XXXIX
De schismate libri III
da L'ottavo nano, episodio 1
Personaggi originali, Vulvia
“Un uomo che ama | si mostra completamente nudo | la donna no | è dietro lo scudo.”
da Tra uomo e donna
Trattato sugli animali
Intervista a Silver http://www.inkonline.info/?p=233, Ink on Line, 2 marzo 1999
Origine: Il sistema di guarigione della dieta senza muco, p. 29
Origine: Da Good and Evil, 1970; citato in Edward Johnson, Vita, morte e animali, in Aa. Vv., Etica e animali, traduzione di Brunella Casalini, Liguori Editore, Napoli, 1998, p. 137. ISBN 88-207-2686-6