
Con data
Origine: Da Vigilare contro la politica del disprezzo, 150Plus, giugno 2012.
Con data
Origine: Da Vigilare contro la politica del disprezzo, 150Plus, giugno 2012.
dal Corriere della sera del 14 luglio 2005
Origine: Intervento di Alfano alla Camera dei Deputati della Repubblica Italiana il giorno della richiesta della fiducua al Governo Monti. Resoconto stenografico dell'Assemblea, Seduta n. 551 del 18 novembre 2011, Discussione sulle comunicazioni del Governo http://www.camera.it/410?idSeduta=551
Filosofia del tennis
Origine: Citato in Marco Imarisio, Federer come esperienza filosofica http://lettura.corriere.it/federer-come-esperienza-filosofica/, Lettura. Corriere.it.
“È sentimento senza compromessi | è tutto vero, volevo che tu lo sapessi | è per te.”
da Nient'altro, n. 4
In Ogni Dove
Origine: Luce del Medioevo, p. 195
Origine: Da I sessantottini autocritici, Quotidiano nazionale, 12 marzo 2001.
Origine: Giustizia e Potere: Luigi de Magistris, p. 377
Origine: Citato in Crimea, blitz filorusso in Parlamento. Mosca muove le truppe verso il confine. Ianukovich: «Sono ancora io il presidente» http://www.ilmessaggero.it/PRIMOPIANO/ESTERI/crimea_sinferopoli_barricate_filorussi_tatari/notizie/544010.shtml, Il Messaggero.it, 27 febbraio 2014.
su L'Impero, 18 aprile 1923
Origine: Citato in Paolo Mieli, Tradimenti senza fine, Corriere della Sera, 11 gennaio 2017, pp. 34-35.
Il primo Akela d'Italia
parte I, cap. V, p. 69
Le quattro ragazze Wieselberger
Omelie, 4° anniversario della morte di Giovanni Paolo II
“Eugenio Scalfari è un libertino del compromesso con buono-premio.”
Origine: Da Maria e il vecchio, Rusconi Libri, Milano, 1991, p. 142.
da presentazione Come ti sei ridotto di Curzio Maltese http://www.marcotravaglio.it/vetrinalibri/cometiseiridotto.htm
Origine: Citato in http://www.informusic.it/old/giunirusso.htm.
Origine: Dall'intervista di Teodoro Andreadis Synghellakis, Nikos Kotziàs, intervista al ministro degli Esteri greco: "L'Europa si metta l'anima in pace: Syriza non è una parentesi" http://www.huffingtonpost.it/2015/04/03/nikos-kotzias-intervista_n_6998316.html, L'Huffington Post.it, 3 aprile 2015.
Origine: Da Con la censura stiamo peggio noi, L'Europeo, 27 ottobre 1957 riportato nell'appendice de I sette peccati di Hollywood (1958).
da Il convento degli intellettuali, Libro Primo, Dignità umana, p. 38
La democrazia di nessuno
Origine: Un minuto così, p. 92
da Per farla finita con la Destra, Firenze, Ponte alle Grazie, 1997, p. 62
Origine: Chiose a Balzac, p. 13
Il brigante Crocco e la sua autobiografia
Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, pp. 47-48; Archivio Einstein 5-142.
Origine: Out of My Later Years, p. 194
Discorsi, Discorso ai rappresentanti presso le organizzazioni internazionali, 18 Marzo 2006
Origine: Il tempo storico della costituente, p. 314-315
Origine: Citato in Arianna Finos, Cassel: "È una mafia il doppiaggio italiano" http://trovacinema.repubblica.it/news/dettaglio/cassel-e-una-mafia-il-doppiaggio-italiano/481868, Repubblica.it, 16 marzo 2016.
La fine è il mio inizio
“Io ero assolutamente dell'opinione che Dio non ama i compromessi.”
Origine: Dalla mia vita, p. 176
Origine: Dalla lettera di addio dedicata a Lemmy Kilmister pubblicata dopo la sua morte; citato in Riccardo Coppola, Brian May: la lettera di addio a Lemmy http://spaziorock.it/news.php?&id=brian-may-lettera-addio-lemmy, SpazioRock.it, 5 gennaio 2016.
Origine: Dalla lettera del 3 settembre 1878 a Frances Power Cobbe; citato in Linzey, p. 42.
Origine: L'integrità classica nella condizione della moderna perdita dell'integrità, p. 32
Origine: Da A Palazzeschi e Praz il "Premio D'Annunzio" http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1967/n.179/3, Il Tempo, 2 luglio 1967.
da alcune riflessioni pubblicate su Rinascita, 12 ottobre 1973
Origine: Citato in Cronologia di Enrico Berlinguer (giorno per giorno) http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=enricoberlinguer, Corriere.it.
Origine: Citato in Merkel:“Un buon Europeo conserva la stabilità della zona Euro” http://it.euronews.com/2015/07/01/merkelun-buon-europeo-conserva-la-stabilita-della-zona-euro/, Euronews.com, 1° luglio 2015.
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 72. ISBN 88-8598-826-2.
da Cantautore
La torre di Babele
5 giugno 1987
il Giornale, Controcorrente – rubrica
Origine: Citato in Francesco Battistini Montanelli: ragazzi, rifate il '68 https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/dicembre/19/Montanelli_ragazzi_rifate_68_co_0_97121914987.shtml, Corriere della Sera, 19 dicembre 1997.
Origine: Da Dialogo sui protagonisti del secolo, con Fausto Gianfranceschi, Lucarini, Roma, 1989, p. 98
“Sono troppo stanco di compromessi.
O forse, sono troppo stanco e basta.”
Jack Frusciante Has Left the Band: A Love Story- with Rock 'n' Roll
A Foreign Woman
Origine: Citato in Formica e la sinistra scomparsa http://invececoncita.blogautore.repubblica.it/articoli/2017/03/02/formica-e-la-sinistra-scomparsa/?ref=RHPPRB-BS-I0-C4-P1-S1.4-T1, Invece Concita, Repubblica.it, 2 marzo 2017.
“Siamo per il compromesso. Non rivendichiamo alcun territorio dal Kenya.”
Variante: Siamo per il compromesso. Non bramiamo alcun territorio dal Kenya.
Origine: Citato in Gennaro Ascione, A Sud di nessun Sud. Postocolonialismo, movimenti antisistemici e studi decoloniali, I libri di Emil, 2009, p. 33 https://books.google.it/books?id=pzKDBWetkwAC&lpg=PP1&dq=Gennaro%20Ascione&hl=it&pg=PA33#v=onepage&q&f=false. ISBN 978-88-96026-25-0
“Spesso i compromessi sono l'unica chiave di lettura. (da Il pentacolo, n. 2)”
Death USB
Variante: Che resterà di noi? Illusioni e ideali, uccisi lentamente dalla comodità dell'esistenza, dai compromessi quotidiani, dalla ricerca di conquistare un qualche potere: languiscono e muoiono, prigionieri come Gramsci.
Origine: Storia d'Italia dal 1861 al 1997, pp. 166-167
Effetti collaterali (Side Effects), "Fabrizio's": critica e replica
vol. 9, parte 6, p. 372
Storia dell'arte italiana, La pittura del Cinquecento
Origine: Citato in [//www.alessioporcu.it/articoli/stirpe-trento-campanili-risposte/ La rotta di Stirpe: «Risposte rapide alle imprese. Il male? I campanili»], Alessioporcu.it, 15 gennaio 2017.
Un presidente difficile, p. 53
L'avventurosa nascita della repubblica
Origine: Annuncio dell'armistizio tra Regno d'Italia e Alleati della seconda guerra mondiale.