
da Gli archivi dell'Eden: pp. 202-6
Nessuna passione spenta
da Gli archivi dell'Eden: pp. 202-6
Nessuna passione spenta
da Gli archivi dell'Eden: p. 209
Nessuna passione spenta
«E tuttavia quello che resta, sono i poeti che lo creano.»
“La cultura è un ornamento nella buona sorte ma un rifugio nell'avversa.”
Origine: Citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi.
“Le radici della cultura sono amare, ma i frutti sono dolci.”
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
“Una cultura esige della memoria.”
L'etica della libertà
“Crisi e cultura non devono essere termini contrapposti.”
citato in Corriere della sera, 28 maggio 2009
da Non-persone. L'esclusione dei migranti in una società globale, Feltrinelli, Milano 1999, p. 169
da Udienza Generale, 27 aprile 2005 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2005/documents/hf_ben-xvi_aud_20050427_it.html
Udienze
Discorso all'Assemblea Generale delle Organizzazione delle Nazioni Unite, 18 aprile 2008
Discorsi
“La ricerca di Dio richiede quindi per intrinseca esigenza una cultura della parola.”
Discorsi, College de Bernardins
28 settembre 2008 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/angelus/2008/documents/hf_ben-xvi_ang_20080928_it.html
Angelus, Regina Coeli
Messaggi, Messaggio per la XXII GMG
in cui la cultura si riduce ai valori mercantili e alla passione per il consumo
Origine: Da La Francia va a fuoco?, Tribune libre, 7 novembre 2005.
Origine: Mimesis, p. 55
dall'intervista a Fabio Gambaro del 2000, pubblicata in Fabio Gambaro, Dalla parte degli editori, p. 66
Origine: Gli otto peccati capitali della nostra civiltà, pp. 107-108
da Viaje por Espana, 1772-1794
Origine: Citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, pagg. 183 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\TO0\1279609 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?select_db=solr_iccu&searchForm=opac%2Ficcu%2Favanzata.jsp&do_cmd=search_show_cmd&db=solr_iccu&Invia=Avvia+la+ricerca&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&nentries=1&rpnlabel=+Identificativo+SBN+%3D+IT%5CICCU%5CTO0%5C1279609+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1032%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522IT%255C%255CICCU%255C%255CTO0%255C%255C1279609%2522&&fname=none&from=1
Ricordati di santificare le feste: la Famiglia nel Giorno del Signore http://www.zenit.org/it/articles/santificare-la-festa-la-famiglia-nel-giorno-del-signore, Congresso Internazionale Teologico Pastorale di Milano, 1 giugno 2012
1921; citato in Chomsky 2003, Obiettività e cultura liberale, p. 99
Origine: L'opera letteraria di Salvatore Di Giacomo, p. 8
“La cultura a dispense dispensa dalla cultura.”
Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 170
“[Umberto Eco]. La pietra di Pappagone della cultura italiana.”
Origine: Il dottor Divago, Il "Chi sarebbe?" Definizionario delle celebrità, p. 64
da Saldi Principî
Le riviste del Novecento
Origine: Culture partecipative e competenze digitali: media education per il XXI secolo, p. 57
“Šāṭān in ebraico è assunto per lo più col significato di "accusatore in giudizio, contraddittore."”
da Satana in Il mondo del divino e degli eroi, da Le origini della cultura europea. Vol. I, p. 147
citata in Michael Azerrad, Nirvana – Vieni come sei, Arcana Editrice, Milano 1994
da Filosofia della storia dell'arte
da The Function of an International Auxiliary Language, 1931, tr. it. in Cultura, linguaggio e personalità, Torino, Einaudi, 1972
da The Function of an International Auxiliary Language, 1931, tr. it. in Cultura, linguaggio e personalità, Torino, Einaudi, 1972
da Psychiatric and Cultural Pitfalls in the Business of Getting a Living, 1939, tr. it. in Cultura, linguaggio e personalità, Torino, Einaudi, 1972
Rispondendo a un europarlamentare inglese dell'UKIP contrario al superstato europeo
da un intervista
Citazioni tratte da interviste
Origine: http://www.youtube.com/watch?v=Oq9dViW7Fh8
pagg. 60-61
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Credo in un solo oblio
da Genius Loci, in Certi romanzi, pp. 339-71
Origine: Da Attenti al populismo-chic della semplicità, 7 settembre 2012.
Origine: Prefazione a "Il ramo d'oro", p. XIII
da Volontari della civiltà, in Archeologia Viva n. 23, ottobre 1991
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 48
Origine: Jimi Hendrix: una chitarra per il secolo, p. 41
citato nel documentario di Dez Vylenz, The Mindscape Of Alan Moore, Shadowsnake films, visibile su Youtube http://www.youtube.com/watch?v=rZXoinYCReE, subititolato in italiano
The Limits of the City, 1974), traduzione di Mila Leva e Alberto Friedemann, Feltrinelli, Milano, p. 150; citato in Varengo 2007, p. 113
da Variazioni sulla scrittura, traduzione di Carlo Ossola, Lidia Lonzi, Einaudi, Torino, 1999
Variazioni sulla scrittura
da Giorgio Manganelli, una palude abitata da Dio, la Repubblica, 19 novembre 1996
Origine: Ritratti di donne, p. 25
“Emerson rimane la figura centrale nella cultura americana.”
Origine: Da La saggezza dei libri.
“I giovani devono combattere per la cultura.”
Origine: Citato in Reginaldo M. Pizzorni, Diritto, etica e religione: il fondamento metafisico del diritto secondo Tomaso d'Acquino, Edizioni Studio Domenicano, 2006, p. 427.
citato in Il Pen club: "Censurato il cattolico De Mattei" http://www.ilgiornale.it/cultura/il_pen_club_censurato_cattolico_de_mattei/08-06-2011/articolo-id=527996, Il Giornale, 8 giugno 2011
Origine: Da un'intervista su la Repubblica, 17 marzo 2009.
Origine: Cristologia, p. 171
Origine: Citato in Caso Sicilia, la Rai sconfessa Report http://www.repubblica.it/2004/j/sezioni/spettacoli_e_cultura/censuratv/casosicilia/casosicilia.html, la Repubblica, 18 gennaio 2005.
“No, non esiste la mafia. La mafia è un modo d'essere, di pensare. È una cultura che non è la mia.”
dall'intervista di Piero Chiambretti a L'inviato speciale, 2 ottobre 1997; citato in Dell'Utri a Chiambretti: "La mafia? È un modo di pensare e non è il mio" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/ottobre/02/Dell_Utri_Chiambretti_mafia_modo_co_0_9710022934.shtml, Corriere della sera, 2 ottobre 1997, p. 17