Frasi su dignità
pagina 3

Origine: Parole sull'uomo, p. 35

Origine: Parole sull'uomo, p. 61

dal Discorso all'Assemblea Generale dell'ONU, 5 ottobre 1995

da Familiaris consortio del 1981

dall'Angelus del 10 gennaio 1982

Calcutta 3 febbraio 1986
Dal viaggio in India 1986

“La dignità dell'artista sta nel suo dovere di tener vivo il senso di meraviglia nel mondo.”
Origine: Da Generally Speaking.

Origine: Citato da Sandro Magister, In Argentina si muore di fame. Ma non di solo pane vive l'uomo http://chiesa.espresso.repubblica.it/articolo/6889, l'Espresso, 21 novembre 2002.
Origine: Napoli 1943, p. 174

dall'introduzione a The Box e altri racconti

cap. 27, Non se lo può immaginare chi non c'è stato)
Variante: Gli animali non si comportano come gli uomini. Se devono battersi, si battono. Se devono uccidere, uccidono. Ma non usano la loro intelligenza per trovar la maniera di arrecar danni alle altre creature, di avvelenar loro la vita. Essi hanno dignità, hanno animalità.

dall'Introduzione a Tommaso Campanella, La città del Sole
da Perché non dobbiamo più dirci cristiani (a meno di non esserlo), www. francocardini. net, 23 ottobre 2005

Restaurazione della persona umana

da La nostra terra, il testo: p. 242
Nessuna passione spenta

da Cinema Nuovo, maggio 1954; citato in Gianfranco Gori, Alessandro Blasetti

Udienze, Il Natale del Signore: Mistero di gioia e di luce, 4 gennaio 2012

Discorsi, College de Bernardins

Discorsi, Veglia con i giovani a Sidney

citato in Radici Cristiane, n. 5, anno I, p. 34
da La poesia: S. Di Giacomo, F. Russo, F. Gaeta; citato in Vincenzo Regina, L'opera letteraria di Salvatore Di Giacomo
“Soltanto l'uomo ha della dignità; soltanto l'uomo, quindi, può essere ridicolo.”
Senza fonte
“La dignità per un uomo indegno è una cosa ignominiosa!”
Loco ignominiae est apud indignum dignitas.
L'onore fatto all'indegno è un disonore.
Sententiae

Origine: Dal Corriere della Sera, 21 febbraio 2006.

da Hexaemeron; citato in Francesco Agnoli, La filosofia della luce, Edizioni Studio Domenicano, Bologna 2007, p. 150

Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 18

da Il magnifico gentiluomo, prefazione a Mirella Tenderini e Michael Shandrick, Vita di un esploratore gentiluomo. Il Duca degli Abruzzi, p. 5
Parte prima, p. 182
da Una "sentenza" di morte dai giudici. Ma si può? in Avvenire dell'11 luglio 2008

Miti d'oggi, Einaudi, Torino 1974
Miti d'oggi

“La speranza è la nostra dignità.”
La politica della fede

Tractatus de officiis inter potentiores et tenuiores amicos

Dichiarazione di Alexandre Marius Jacob davanti ai giudici – 8 marzo 1905.

Origine: Citato in Tutti contro il burqa ora il parlamento apre un' inchiesta http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/06/24/tutti-contro-il-burqa-ora-il-parlamento.html, la Repubblica, 24 giugno 2009.

da una risposta al Vescovo di Agra, 11 luglio 1789; citato in Giordani 1948, pp. 326-327

“Invecchiare con dignità è un compito da svolgere istante per istante.”
In margine a un testo implicito
da Duellanti, n. 67, gennaio-febbraio 2011, p. 58

Origine: Citato in Lotito fa gli auguri alla Lazio: "Cresceremo ancora!". Sul mercato: "Lampard? Lo sognano solo i giornalisti" http://www.lalaziosiamonoi.it/?action=read&idnotizia=31511, Lalaziosiamonoi.it, 10 gennaio 2013.
Origine: La santa liturgia, p. 8
p. 15

“Dik Dik, un gruppo che conserva una sua dignità e la simpatia del pubblico.”
da Studio per la valorizzazione agricola, lo sviluppo industriale e turistico della provincia di Benevento, Roma, 1968

Origine: Citato in Daniele Menozzi, I papi del '900, Giunti, 2000.

Origine: Rinnovamento e riconciliazione, p. 48
citato in Igor Sibaldi, Introduzione, in Fëdor Dostoevskij, I fratelli Karamàzov, Mondadori, Milano, 1994, p. XIV. ISBN 88-04-52723-4
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi
da Ricordi di infanzia su Giuseppe Zurlo; citato in Elena Croce, La patria napoletana, Mondadori, 1974