
Origine: Citato in Il venerdì di Repubblica, 23 ottobre 2009.
Origine: Citato in Il venerdì di Repubblica, 23 ottobre 2009.
dall'Olimpiade di Lake Placid 1980, prima della semifinale del Miracolo contro l'URSS; citato in Mario Salvini, La fantasia sulle spalle http://chepalle.gazzetta.it/2012/04/30/la-fantasia-sulle-spalle/, blog Che Palle!, Gazzetta dello Sport.it, 30 aprile 2012
Origine: I sutra (aforismi) delle opere citate.
Origine: Storia della filosofia indiana, p. 102
da La vita che verrà: p. 107
La vita che verrà
da All'armi! All'armi!, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 378
Origine: Gesù di Nazareth, p. 121
da Fausse Route, pag. 113
Origine: Da Il libro che si scrive ogni giorno, 6 luglio 2012.
Origine: Il Risorgimento filosofico nel Quattrocento, p. 20
Origine: La Magna Grecia. Paesaggi e storia, La Calabria (vol. III), pp. 246-247
Del teatro drammatico contemporaneo
Lettere al Corriere, Corriere della Sera
1806-1863), Capone, 1997, p. 65
Citazioni di Tommaso Pedìo
Origine: Carlo Magno, p. 7
dall'intervista pubblicata sullEuropeo; citato in Oriana Fallaci, prefazione a Niente e così sia, BUR, 2002
Origine: Una vettura come un'altra, p. 9
Origine: Citato in Domenico Carutti, Storia del regno di Carlo Emanuele III, Botta, Torino, 1859, vol. I.
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi
la Repubblica
Origine: Invito a Lesbia Cidonia, p. 57
Origine: Citato in Antonio Gaito, Laver-Federer, evoluzione della specie http://www.pianetatennis.com/?action=read&idnotizia=716, Pianetatennis.com, 9 giugno 2009.
Origine: La tentazione di un prete, p. 18
Origine: La conquista del sud, p. 113
V, 2
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Libro 5
Origine: Se si unisce l'amministrazione di territorj separati, provincie e giurisdizioni locali in una sol cosa
Romano Prodi
1995
Origine: 28 marzo 1995; citato in Silvio Berlusconi ha detto:(anno 1995) http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=Frasario1995, a cura di Marzia Amico, Jessica D'Ercole, Daria Egidi e Roberta Mercuri, Corriere.it.
2007
Origine: Citato in L'addio a un testimone del secolo http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/cronaca/biagi-grave/biagi-reazioni/biagi-reazioni.html, Repubblica.it, 6 novembre 2007.
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2012/03/15/il-no-tav-e-il-poliziotto/, 15 marzo 2012
Citazioni di Mina
Origine: Alla B. V. di S. Luca di Bologna, p. 2
“La bioetica dovrebbe acquisire gli strumenti per riunificare ciò che la tecnica ha diviso.”
Manuale di bioetica
Origine: Dalla prefazione al libro di Virginia Carini Dainotti, Achille Marazza: il nostro difficile novecento, 1987.
Origine: Da Verrine, II 4, 117-119.
Origine: Dalla dichiarazione di Breda, 1660; citato in Giampiero Carocci, La rivoluzione inglese. 1640-1660, Editori Riuniti, Roma, 1998, p. 117.
F. W. Foerster – pedagogista del carattere
Origine: L'architettura del nuovo Web, pp. 139-140
“La bellezza, se è divisa, è una menzogna.”
Dal temperamento un metodo
Origine: L'esplosione, p. 40
“Non siete | Stato voi, uomini boia con la | divisa che ammazzate di percosse i | detenuti.”
da Non siete Stato voi n.° 14
da Mercoledì delle ceneri, traduzione di Martina Testa, Minimum fax
Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 59
Lotta di classe
da Proemio, Sopra un sonetto di Pietro Bembo, Accademia di Padova settembre 1540
L'Ercolano
12 novembre 2007
dopo la prima gara del Foot-Ball Club Juventus in Campionato Federale nel 1900; citato in Juventus Football Club: La Storia - Dagli inizi al 1mo Scudetto http://www.juventus.com/site/ita/club_storia.asp, Juventus.com
Origine: Dall'intervista di Emanuela Audisio, Benvenuti: "Compio 72 anni felice la festa è aiutare Emile Griffith" http://www.repubblica.it/rubriche/la-storia/2010/04/24/news/benvenuti_compio_72_anni_felice_la_festa_aiutare_emile_griffith-3582913/, Repubblica.it, 24 aprile 2010.
Italia-Australia, 26 giugno 2006
Da Rai dire gol
“Sette anni divisi in due: | le mie canzoni con le tue.”
da Una fine isterica
Champagne Molotov
da Dizionario geografico, Volume 16, pp. 325-327
Babyji
Quasi una favola
in D'Asdia e Mazzamuto, p. 298
Origine: Da «Il Filocolo» del Boccaccio, Firenze, 1879, pp. 63-65, passim.
Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 37.
Origine: Autobiografia scientifica, pp. 67-68
Indro Montanelli, Corriere della Sera del 20 dicembre 1969
Black marine, p. 66
Il sogno e l'avventura
Con data
Origine: Da Siria, la guerra non è una necessità, Le Figaro, 29 giugno 2013; riportato in Riccardi Andrea.it http://www.riccardiandrea.it/2013/06/andrea-riccardi-su-le-figaro-siria-la.html.