
III, § 19, 8; 1981, p. 254
Il fondamento della morale
III, § 19, 8; 1981, p. 254
Il fondamento della morale
da Borghesia e postborghesia nell'era neocapitalista http://www.centroitalicum.it/giornale_2006/2006_12_preve-intervista.php, Italicum, gennaio-febbraio 2006.
“Avara pena, tarda il tuo dono | in questa mia ora | di sospirati abbandoni.”
Òboe sommerso
Ed è subito sera, Òboe sommerso
El-ahrairà; Il Senso dell'Odorato, p. 35
La collina dei ricordi
Variante: Il petrolio è un dono concesso alla nazione araba da Dio, da usare – dopo secoli di povertà, arretratezza e servitù – per elevare il suo tenore di vita, sviluppare le sue condizioni economiche, sociali e culturali, e consolidare il suo proprio potere per affrontare le sfide che lo assillano i complotti che lo circondano.
Origine: Da un'intervista rilasciata al Corriere dello Sport - Stadio, citato in Causio: "Insigne il miglior esterno offensivo d'Italia: tecnica, sacrificio gol. Ha svoltato" http://gianlucadimarzio.com/it/causio-insigne-il-miglior-esterno-offensivo-ditalia-tecnica-sacrificio-gol-ha-svoltato, Gianlucadimarzio.com, 16 marzo 2017.
Origine: Da una lettera del 1853; citato in Aldo Padovano, Il giro di Genova in 501 luoghi, Newton Compton Editori, 2016, cap. 59. ISBN 9788854199552
1900-1922), p. 281
La fine dei Savoia
cap. 10, p. 373
Arte e architettura in Italia. 1600-1750
Origine: Dipinto (1627-1629) conservato nella Pinacoteca Capitolina.
da A la signora Flaminia, pp. 127-128
Lettere
Origine: Da Georges Jean-Aubry, Joseph Conrad: Life and Letters, vol. II, Londra, 1927, p. 185; citato in Ian Watt, Racconto e idea nella Linea d'ombra di Conrad, in Critical Quarterly, vol. 2, 1960, pp. 133-148, inserito come introduzione a Joseph Conrad, La linea d'ombra, traduzione di Francesca Rossi, Mondadori, Milano, 1999, p. X.
Dal magistero episcopale, Hai fiducia in te e negli altri?
Origine: Il libro le era stato regalato da Bill Clinton.
Origine: Da un'intervista rilasciata all'Abc; citato in Le confessioni di Monica "Chelsea, ti chiedo perdono" http://www.repubblica.it/online/fatti/monicaparla/monicaparla/monicaparla.html, Repubblica.it, 2 marzo 1999.
“La musica è un dono del cielo.”
Origine: prevale.net
Origine: prevale.net
“Dio ci ha dato il dono della vita, sta a noi darci il dono di viverla bene.”
“Il vero dono di esistere, lo comprendi vivendo.”
Origine: prevale.net
Origine: prevale.net
Origine: prevale.net
“La musica è un dono della vita che ha il potere di trasmettere serenità all'intera umanità.”
Origine: prevale.net
“Scoprite il vostro Dono e regalatelo al mondo.”
Tratta dal libro Pensieri di Luce
“La donna è un essere speciale da stimare e rispettare. Un dono esistenziale, da amare ed ammirare.”
Origine: prevale.net
Origine: prevale.net
Origine: prevale.net
Origine: prevale.net
“Chi possiede il raro dono di credere nell'amicizia, conosce i vostri difetti e li valorizza.”
Origine: prevale.net
“Chi ha il dono di trovare sempre una soluzione, sarà in grado di affrontare qualunque situazione.”
Origine: prevale.net