“L'eloquenza è un dono per chi la possiede e una tortura per chi la subisce.”
Frasi su dono
pagina 5

da I figli peluche http://costanzamiriano.com/2011/05/06/la-fabbrica-dei-figli/, CostanzaMiriano.com, 6 maggio 2011

Origine: Da un intervento al Congresso Vegano, in Spirit and Stardust, discorso tenuto alla Dubrovnik Conference on the Alchemy of Peacebuilding, 4-11 giugno 2002; citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 286. ISBN 978-88-7106-742-1
da Apocalissi in bassa frequenza

Origine: Dall'intervista rilasciata a Music Interview, citato in Kiedis: «odio il sesso con le groupies. Mi piace mantenere la mia privacy» http://www.venicequeen.it/cms/News/kiedis-lodio-il-sesso-con-le-groupies-poco-rispetto-per-la-mia-privacyr.html, Venicequeen.it, 21 novembre 2016.

Origine: Dall' intervista inedita a Paolo Salvati, pittore affascinato da Turner ma anche liutaio, incisore e ritrattista "en plen air", in piazza Navona http://www.exibart.com/notizia.asp?IDNotizia=44578&IDCategoria=61,, Exibart.com, 5 febbraio 2015.

Da C'è un segreto per leggere Kafka ed amarlo, Millelibri, n.° 8, luglio 1988

pagina https://books.google.it/books?id=z7fFBQAAQBAJ&pg=PT40#v=onepage&q&f=false
Nove saggi danteschi

Nynaeve al'Meara e Lan Madragoran, capitolo 48
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

vv. 352-360; 1994
Le opere e i giorni
Origine: Etica della reciprocità.
da Nemesis L'Ordine dell'Apocalisse
da "Il Re Sole, vita privata e pubblica di Luigi XIV", pag. 20, Edizione Oscar Storia Mondadori.

Origine: L'etica vegetariana, pp. 29-31
Lettere di Giovanni

da Tacito salmo serale
Origine: In Lirica ungherese del '900, introduzione e traduzione di Paolo Santarcangeli, Guanda, Parma, 1962, p. 92.

Origine: La vita trinitaria e la preghiera, pp. 74-75
Origine: Cinque notti a camminare, p. 213

I, 18
Adversus Iovinianum
Origine: Just as divorce according to the Saviour's word was not permitted from the beginning, but on account of the hardness of our heart was a concession of Moses to the human race, so too the eating of flesh was unknown until the deluge. But after the deluge, like the quails given in the desert to the murmuring people, the poison of flesh-meat was offered to our teeth. [...] At the beginning of the human race we neither ate flesh, nor gave bills of divorce, nor suffered circumcision for a sign. Thus we reached the deluge. But after the deluge, together with the giving of the law which no one could fulfil, flesh was given for food, and divorce was allowed to hard-hearted men, and the knife of circumcision was applied, as though the hand of God had fashioned us with something superfluous. But once Christ has come in the end of time, and Omega passed into Alpha and turned the end into the beginning, we are no longer allowed divorce, nor are we circumcised, nor do we eat flesh [...]. (da Against Jovinianus http://www.newadvent.org/fathers/3009.htm, traduzione inglese di W.H. Fremantle, G. Lewis e W.G. Martley, in Nicene and Post-Nicene Fathers, Second Series, vol. 6, Christian Literature Publishing, Buffalo, 1893; riveduto e trascritto a cura di Kevin Knight in NewAdvent.org)
Origine: Da Arte e Rivelazione, editrice La Tradizione, Palermo, 1933, p. 235.
Origine: Citato in Francesco Bruno Il decadentismo in Italia e in Europa, pp. 189-190

Colazione autunnale
Poesie
Origine: In Poeti ungheresi del '900, a cura di Umberto Albini, ERI, Torino, 1976, p. 31.
Origine: Letteratura cristiana delle origini. Greca e latina, p. 141

“I beni più grandi vengono a noi attraverso la follia, quando è data per un dono divino.”
da L'ultimo Oracolo
Informazioni bibliografiche?

Origine: In coppia con Dio. Pagine bibliche da leggere in due, p. 121

Origine: Citato in http://www.informusic.it/old/giunirusso.htm.

da Le Parole, p. 177
Il poveraccio parlatore ed altre prose scelte

Origine: Dalla Prolusione https://books.google.it/books?id=MeIBWogbfiUC&pg=PA7 in Aa. Vv., La missione ecclesiale di Adrienne Von Speyr. Atti del II° Colloquio Internazionale del pensiero cristiano, promosso da ISTRA (Istituto di Studi per la Transizione), Jaca Book, Milano, 1986. ISBN 88-16-30140-6
Origine: Da Il segreto di Pirandello, editrice La Tradizione, Milano, 1937, p. 189.
Origine: Citato in Francesco Bruno Il decadentismo in Italia e in Europa, p. 189

Origine: Gesù di Nazaret profezia del Padre, p. 267

da Good Manners: A Passport to Success; citato in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1964
Re-visione della psicologia
Origine: Kafka, p. 251

da Lorenzo De' Medici and Florence in the Fifteenth Century
Origine: Citato in I Medici, vol. I, pp. 283-284.

Origine: Da Storia della storiografia moderna, traduzione di A. Spinelli, I, Ricciardi, Napoli, 1943, pp. 80-82.
Origine: Citato in Walter Binni e Riccardo Scrivano, Antologia della critica letteraria, pp. 417-418

Origine: Citato in Mario Luzzatto Fegiz, Fegiz Files http://forum.corriere.it/fegiz_files/21-03-2010/aretha-franklin-e-celine-dion-su-mina-1508500.html, Corriere.it, 21 marzo 2010.
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 60

“La vita a trent'anni è un dono; a sessanta è una difesa; a settanta una conquista.”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 66. ISBN 88-8598-826-2

da Della satira e dei satirici, pp. 96-97
Il poveraccio parlatore ed altre prose scelte

Origine: Da Il fuoco che smaschera il grande bluff del Cavaliere http://www.repubblica.it/politica/2010/09/25/news/bluff_cavaliere-7409102/, Repubblica.it, 25 settembre 2010.
Origine: Cinque notti a camminare, p. 43

Padre Maronno – L'ispettore Catiponda – L'Ispettore Santo Maroponda, Ottava puntata

“La divinazione è dono di Dio: ecco perché dovrebbe essere un'impostura punibile l'abusarne.”
XXXI; 2008, p. 234
Saggi, Libro I
“L'amore è un dono degli Dei che facilmente si trasforma in un castigo di Dio.”

“Amavo la vita, come amavo le persone, come un assoluto dono di Dio.”
Origine: Dalla mia vita, p. 215

Origine: Da un tweet https://twitter.com/vladiluxuria/status/574105572397740032 dell'8 marzo 2015.

“Esecuzioni simili sono un dono di Dio.”
da Delle cose ultime, p. 236

Origine: Il cammino semplice, p. 114
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 267-268
da In lode di S. Luigi Gonzaga, p. 27
Poesie

Origine: Pride and Prejudice, p. 390

Origine: Mirifiche e veridiche visioni di Filandro di Sittewald, p. 33

Inno a Santa Ripsima
Origine: In Orfeo, il tesoro della lirica universale, a cura di Vincenzo Errante e Emilio Mariano, sesta edizione rinnovata e accresciuta da Emilio Mariano, Sansoni, Firenze, traduzione di Anonimo Padre Mechitarista, pp. 277-278.

Origine: Citato in Tommaso Labate, «Trumpisti d'Italia»: da Santanché a Briatore tutti i fan del candidato http://www.corriere.it/politica/16_marzo_03/trumpisti-italia-santanche-trump-brunetta-briatore-salvini-primarie-repubblicani-ferrara-gasparri-5699c782-e0b2-11e5-86bb-b40835b4a5ca.shtml, Corriere.it, 2 marzo 2016.
Il pensiero quotidiano
Origine: Missionaria dei tempi nuovi, p. 50