
“C'è una dozzina di modi per perdere una corsa e un modo solo per vincerla.”
A sud di nessun nord
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema dozzina, prima, essere, fare.
“C'è una dozzina di modi per perdere una corsa e un modo solo per vincerla.”
A sud di nessun nord
“L'uomo è davvero insensato. Non saprebbe fare un pidocchio, e fabbrica dèi a dozzine.”
XII; 2014
Saggi, Libro II
Origine: Per una storia dei bisogni, Bisogni di Tantalo, p. 144
Tre cavalli
Tre Cavalli
Variante: C'è in me quello che si trova in molti uomini del mondo, amori, spari, qualche frase piena di spine, nessuna voglia di parlarne. Siamo dozzina noi altri uomini. Speciale è solo vivere, guardarsi di sera il palmo di mano e sapere che domani torna fresco di nuovo, che il sarto della notte cuce pelle, rammenda calli, rabbercia gli strappi e sgonfia la fatica.
dall'intervista a Echo Vedettes del 15 marzo 2002
2002
“Non sono complicato, ma contengo una dozzina di anime semplici insieme.”
Origine: Il malpensante, Febbraio, p. 20
Stannis Baratheon
a Davos Seaworth
2016, pp. 591-592
La Regina di Draghi
Al diplomatico statunitense Robert Daniel Murphy che, a Brindisi nel settembre 1943, gli chiedeva se potesse fare qualcosa per aiutarlo
Citazioni di Vittorio Emanuele III
Origine: Citato in Robert Katz, La fine dei Savoia (The Fall of the House of Savoy), traduzione di Maria Vittoria Martinelli, Editori Riuniti, Roma, 1975, p. 444.
da Reflection on the Revolution in France, 1790
Serie del Mondo Disco, 2. La luce fantastica (1983)
Origine: Serie del Mondo Disco, 8. A me le guardie! (1989), p. 310
Origine: Serie del Mondo Disco, 18. Thud! (2005) [non ancora pubblicato in italiano], p. 86
cap. XVI, Conquista britannica del mare e separazione fra terra e mare, pag. 88
Terra e mare
Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 521
mister Astley ad Aleksej Ivanovič: XVII; 1977, p. 196
Del teatro drammatico contemporaneo
da L'Amour du Laid, in L'Intransigeant, 9 marzo 1903
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8
da Frammento
Versione Celeste
Origine: La conquista del sud, p. 124
Origine: L'amore è tutto, p. 34
23 dicembre 1996 https://web.archive.org/web/20151118213258/http://archiviostorico.corriere.it/1996/dicembre/23/Ormai_non_resta_che_amnistia_co_0_96122312669.shtml
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
Origine: Da Sudditi, Marsilio, 2004, p. 74.
cap. 14, p. 101
Libera nos a malo
Origine: Da una lettera inviata nel 1975 al direttore de Il Mondo Antonio Ghirelli e riportata in Bisognerebbe processare i gerarchi Dc, Il Mondo, 28 agosto 1975; citato in Saggi sulla politica e sulla società, Mondadori, Milano, 1999.
da Campania, gran teatro
Origine: Citato in Giananadrea de Antonellis, Storia di Benevento, Edizioni Realtà Sannita, Benevento, 1997, p. 165.
Origine: Citato in Wu Ming 1, La polizia contro Pasolini, Pasolini contro la polizia https://www.internazionale.it/reportage/wu-ming-1/2015/10/29/pasolini-polizia-anniversario-morte Internazionale.it, 29 ottobre 2017.
Origine: Antichi pittori italiani, p. 614
Nanna: Giornata seconda
Dialogo nel quale la Nanna insegna alla Pippa