Origine: [Livia Cavaglieri, http://www.turindamsreview.unito.it/link/CavaglieriQuartucci_TDR.pdf, Nuovo teatro e teatri Stabili: Carlo Quartucci a Genova (1963-1966), 26-10-2010, PDF]
Frasi su due-giorni
pagina 45
“La forza di Dio e l'aiuto dei fratelli sono due mezzi potentissimi contro lo scoraggiamento.”
Richiami del deserto
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
Ger 1,18; Gs 1,5-6
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
“Ieri mi sono esibito in una casa di riposo". "E che cosa hai fatto?". "Le scale a due a due.”
Comix
Dio sì... ma di cognome?
Storia dell'universo in comode dispense settimanali
Storia dell'universo in comode dispense settimanali
Gli insulti hanno fatto la storia

Confessione dell'autore
Splendori e miserie del gioco del calcio

Storia dell'uomo che voleva partorire
Parole in cammino

Origine: Citato in Morte Mennea, Berruti: "Asceta dello sport". Simeoni: "Un pezzo della mia vita" http://www.gazzetta.it/Atletica/21-03-2013/morte-mennea-berruti-asceta-sport-pescante-il-piu-grande-92593450722.shtml, Gazzetta.it, 21 marzo 2013.

Origine: Citato in Un coro: giù le mani da Facchetti Riva: "Giacinto era un angelo" http://www.corriere.it/sport/11_luglio_05/scudetto-difesa-facchetti_aa156c14-a722-11e0-bbaa-d83a3b6f7958.shtml, Corriere.it, 5 luglio 2011.

Origine: Citato in Tacconi sulla terza stella: "Ne metterei due piccole e una bella grossa..." http://www.tuttojuve.com/?action=read&idnotizia=92421, Tuttojuve.com, 30 aprile 2012.

Origine: Da Ultima conferenza stampa di Marat Safin http://www.ubitennis.com/2009/09/03/226141-marat_safin.shtml, Ubitennis.com, 2 settembre 2009.
da Garibaldi, Mondadori, Milano, 1993, p. 3. ISBN 88-04-45797-X

Origine: Prologo, in Pekka Himanen, L'etica hacker e lo spirito dell'età dell'informazione, pp. 11-12

da Lato femminile, 3 settembre 2007

“Uno due tre prova, sì, prova microfono, sà.”
La Nives, Citazioni famose della Nives

ne ho due maroni così!
La Nives, Citazioni famose della Nives

E il capo tribù: Va bene, prima bunga-bunga, poi morire.
Citazioni non datate
Origine: Riferita da Noemi Letizia al 'Corirere del Mezzogiorno come la sua barzelletta preferita tra quelle di Silvio Berlusconi. Le feste di Ruby e il Bunga Bunga http://www.corriere.it/politica/10_ottobre_28/bunga-bunga-berlusconi-ruby_b7c597ce-e267-11df-8440-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 28 ottobre 2010 e Ecco la bella Noemi, diciottenne che chiama Berlusconi «papi» http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/politica/2009/28-aprile-2009/ecco-noemi-diciottenne-che-chiama-berlusconi-papi-1501304940417.shtml CorrieredelMezzogiorno.it, 28 aprile 2009.

dal Quotidiano nazionale, 7 novembre 2003, p. 5

2005
Origine: Dalla conferenza stampa durante l'incontro con il primo ministro britannico, Tony Blair; citato in Emanuele Novazio, Il Presidente del consiglio reagisce alle critiche sul Sitema_Italia. Conferenza stampa con Blair: «L'Economist sbaglia» http://archivio.lastampa.it/m/articolo?id=bc53dcb3bacabdc5c7bffc3d466888be023d94aa, La Stampa, 28 maggio 2005, p. 2 e in Berlusconi ha detto: (anno 2005) http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerArticolo.php?storyId=4ebaadc11e0a7, a cura di Marzia Amico, Jessica D'Ercole, Daria Egidi e Roberta Mercuri, Corriere.it.

2009
Origine: Dall'intervista al canale tedesco N-tv (video disponibile su YouTube.com http://www.youtube.com/watch?v=YSRsr4UaYkI); citato in Elysa Fazzino, Berlusconi e quella frase sul week-end in campeggio http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Mondo/2009/04/visti-da-lontano-berlusconi-campeggio.shtml, ilSole24Ore.com, 9 aprile 2009.

“Chi non mangia da tutte due le bande, non è buona simia..”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte
Origine: Con ambedue le mani.
Origine: Scimmia.

“Chi dà presto quello che promette, dà due volte.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte

“Chi pecca, e fa peccare altrui, ha da far due penitenze in una volta.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte
Origine: Da Palermo a Gaeta: storia popolare della campagna dell'Italia meridionale, p. 8

Origine: Citato in Gigi Garanzini, «Brindo all'Inter di Meazza» http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,detail/id,0332_01_2001_0222_0048_2907493/, la Stampa, 13 agosto 2001.
Origine: Riferendosi ai campionati di Serie B vinti dal Milan, cfr. Juventus, via le stelle dalle maglie: "Non riconosciamo i calcoli della Figc" http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/juventus/2012/07/11/news/parla_agnelli_presentazione_maglie-38875083/, la Repubblica.it, 11 luglio 2012.
“Una medaglia ha sempre due facce, privilegi e responsabilità.”
da È Natale
Ridi pagliaccio
da Vanity Fair, n. 38, 26 settembre 2012
Citazioni di Mina
da Il mio 11 settembre: La voglia di scappare, La Stampa, 29 settembre 2001
Citazioni di Mina
Il padrone dell'impossibile
Origine: Citato in Maria di Lorenzo, Un poeta immerso nel mistero di Maria, in Madre di Dio, dicembre 2002.
“Oh Calabria, terra bagnata dal mare per ben 365 giorni all'anno, senza interruzioni!”
Senza fonte
“Una volta un mio amico mi ha detto: 'Rocco, ti va di fare due tiri di canna?'…ho preso un cefalo!”
Senza fonte
“Io la mattina appena mi sveglio per principio mi faccio due ore di sonno.”
Senza fonte

Origine: Citato in Corriere della Sera, 5 settembre 2006, p. 10.

Origine: Dall'intervista di Vincenzo Martucci, Ivanisevic a tutto campo "Balotelli mi piace da morire" http://www.gazzetta.it/Tennis/Wimbledon/27-06-2012/che-noia-questo-tennis-che-promette-raonic-911658833175.shtml, Gazzetta.it, 27 giugno 2012.

“E poi c'è Safin, che però ha due problemi: è pazzo ed è russo.”

Miami Heat vs Dallas Mavericks, NBA Finals 2006, gara #6
Citazioni tratte da telecronache, NBA, Introduzioni alle telecronache

Origine: da Metal Hammer, Novembre 2004, pag. 21

Elementi di un'esperienza religiosa

Aggiunta religiosa all'opposizione

Aggiunta religiosa all'opposizione
Origine: Omaggio a Bella Achmadulina, p. 89