Frasi su esposizione
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema esposizione, essere, tempo, dio.
Frasi su esposizione

Origine: Dalla relazione 2002 del Garante; citato in Rodotà: il corpo umano è una password http://punto-informatico.it/p.aspx?i=299399&p=5, Punto informatico, 21 maggio 2003.

da Esposizione, pp. XLV -XLVI della trad. it. parziale.

“Le teorie sono esposizioni senza valore. Ciò che conta è l'azione sola.”
citato in Focus n. 96, p. 178
Citazioni di Constantin Brâncuşi

da Introduzione generale ed esposizione riassuntiva dei vari gruppi di lavori, corso di aggiornamento per operatori psichiatrici, Trieste 1974

“È meglio che i grammatici biasimino noi, piuttosto che la gente non comprenda.”
dalle Esposizioni sui Salmi 138, 20
Melius est reprehendant nos grammatici quam non intelligant populi.

Origine: Autobiografia (1925), p. 87 e s.

IV, Dell'uomo superiore

da Gli oppressi
Saggi critici
Origine: Scritti su Spinoza e l'averroismo, pp. 63-64

Guglielmo Audisio, in Lezioni di eloquenza sacra, Giacinto Marietti, Torino 1870
Gaudete et exultate: ecce enim merces vestra copiosa est in coelis, Citazioni sul testo

da Studien zum Verständnis der römischen Literatur, pagg. 351 sgg., Stuttgart, 1924

Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 508

Origine: "Where questions of style and exposition are concerned I try to follow a simple maxim: if you can't say it clearly you don't understand it yourself." (da Intentionality: An Essay in the Philosophy of Mind, Cambridge University Press, 1983, p. X)

da Wiki, utopie e limiti di una forma di «intelligenza collettiva», in La Civiltà cattolica, anno 2005 n. III

da Introduzione generale ed esposizione riassuntiva dei vari gruppi di lavori, corso di aggiornamento per operatori psichiatrici, Trieste 1974

da Introduzione generale ed esposizione riassuntiva dei vari gruppi di lavori, corso di aggiornamento per operatori psichiatrici, Trieste 1974

Origine: Citato in Albino Luciani, Illustrissimi, p. 135, premessa di Igino Giordani, commento di Giovanni Mocchetti, Edizioni A.P.E., Mursia, Milano, 1979.

Origine: Da Perché 29 Milioni di Visitatori dovrebbero venire a Milano per l'Expo? https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/settembre/27/Perche_Milioni_Visitatori_dovrebbero_venire_co_7_080927020.shtml, Corriere della sera, 27 settembre 2008.
Origine: L'artista, XXVII
da Sull'Istoria della filosofia antica di Enrico Ritter, tradotta in francese da Tissot citato in Il progresso delle scienze, delle lettere e delle arti, vol. XVI, Anno VI, Tipografia Flautina, Napoli 1837
Il «senso» del possibile

“Amare il peccatore e odiare il peccato.”
dalle Esposizioni sui Salmi 138, 28
Origine: Lezioni di eloquenza sacra, p. 89

Difesa degli studi letterari: la grammatica
Origine: Hans Urs von Balthasar, pp. 121-122

Citazioni di Giuseppe Sala
Origine: Citato in Expo chiude. Mattarella: "L'Italia ha vinto la sfida" http://www.lastampa.it/2015/10/31/societa/expo2015/live-si-chiude-expo-al-via-la-festa-finale-sei-mesi-in-dieci-numeri-levento-in-cifre-XggS3oOwcxEHUOlgSnR64K/pagina.html, Lastampa.it, 31 ottobre 2015.

Origine: Storia della filologia classica, p. 133

pag. 59
Origine: Da Addio mio video http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/04/11/addio-mio-video.html?ref=search, la Repubblica, 11 aprile 1993.

2015
Origine: Durante la cerimonia conclusiva dell'Expo 2015 all'Open Air Theatre; citato in Stefano Rizzato, Expo chiude. Mattarella: "L'Italia ha vinto la sfida" http://www.lastampa.it/2015/10/31/societa/expo2015/live-si-chiude-expo-al-via-la-festa-finale-sei-mesi-in-dieci-numeri-levento-in-cifre-XggS3oOwcxEHUOlgSnR64K/pagina.html, Lastampa.it, 31 ottobre 2015.

Origine: Citato in Napolitano: Expo, occasione per uscire da crisi http://www.corriere.it/politica/13_luglio_07/milano-expo-2015_adc91444-e719-11e2-a870-69831ea32195.shtml, Corriere della Sera, 7 luglio 2013.

Origine: Da Apologia di Origene, prefazione; citato in Jacques Liébaert, Michel Spanneut, Antonio Zani, Introduzione generale allo studio dei Padri della Chiesa, traduzione di Pietro Crespi, Queriniana, Brescia, 1998, p. 103. ISBN 88-399-0101-9
Antologia poetica

“Quella della musica è una delle tre vie per le quali l'anima ritorna al Cielo.”
da Esposizioni dell'autore d'alcune sue rime, in Opere, nota al sonetto CXXXVIII
Origine: Parodia e pensiero: Giordano Bruno, p. 48

da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 8 maggio 2015
Origine: Visibile in L'Expo... finalmente! https://www.youtube.com/watch?v=DEmoUE4ESDA, La7 Intrattenimento, YouTube.com, 8 maggio 2015.

Origine: Da Storia della storiografia moderna, traduzione di A. Spinelli, I, Ricciardi, Napoli, 1943, pp. 80-82.
Origine: Citato in Walter Binni e Riccardo Scrivano, Antologia della critica letteraria, pp. 417-418
Origine: Contro la comunicazione, p. 13

Origine: Da La filosofia perenne, Mondadori, 1999.
Discovering Plato

“Anthony de Jasay, Scelta, contratto, consenso. Una nuova esposizione del liberalismo.”
(Choice, Contract, Consent. A restatatement of liberalism, Institute of Economic Affairs, 1991), Rubbettino/Leonardo Facco, 2008.
Bibliografia

cap. 7, p. 155
La pittura veneziana
Origine: da L'arte moderna a Venezia. [Esposizione mondiale del 1897 https://archive.org/details/lartemodernavene00ojet/page/214], Enrico Voghera Editore, Roma, 1897, p. 214.