Frasi su etica
pagina 2

da Della Ragion di Stato, Giolitti, Venezia 1589, libro II, Modi di propagar la religione; citato in Gustavo Zagrebelsky, Contro l'etica della verità, Edizioni Laterza, Bari, 2008, p. 41

“La privatizzazione dell'etica è insostenibile.”

“Senza un'etica realista, fondata sull'essere della persona, l'uomo è davvero in pericolo.”

“Non è possibile essere virtuosi senza la saggezza, né essere saggi senza la virtù etica”
VI, 13
Etica Nicomachea

L'etica cattolica e lo spirito del capitalismo

“Non accetto lezioni di etica politica dalla Bindi: è brutta, cattiva e cretina.”
Origine: Citato in Franca Selvatici, «Gelli in tv: Berlusconi può attuare il piano P2» http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/11/01/gelli-in-tv-berlusconi-puo-attuare-il.html, la Repubblica, 1º novembre 2008, p. 11.

da Cinema, 15 marzo 1952; citato in Gianfranco Gori, Alessandro Blasetti

Discorsi
Origine: Da Fede, ragione e università. Ricordi e riflessioni http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2006/september/documents/hf_ben-xvi_spe_20060912_university-regensburg_it.html, Aula magna dell'Università di Ratisbona, 12 settembre 2006.
Origine: Il Discorso della montagna: Matteo 5 – 7, p. 16

Origine: Da Questione morale, l'argine che manca, Il Mattino, 16 luglio 2011; riportato in Controlemafie.wordpress.com http://controlemafie.wordpress.com/2011/07/16/questione-morale-largine-che-manca-raffaele-cantone-su-il-mattino-di-napoli-ed-naz-di-sabato-16-luglio-2011/.

“Non deviare dalla natura ed il formarci sulle sue leggi e sui suoi esempi, è sapienza.”
citato in Claudio Malagoli, Etica dell'alimentazione: prodotti tipici e biologici, Ogm e nutraceutici, commercio equo e solidale, Aracne, 2006, p. 173

Origine: L'ecologia della libertà, p. 533; citato in Varengo 2007, p. 95

Thinking Ecologically, 1986), traduzione di Michele Buzzi, in L'idea dell'ecologia sociale. Saggi sul naturalismo dialettico, Ila Palma, Palermo, 1996, p. 88; citato in Varengo 2007, p. 79

“L'etica non è altro che il tentativo razionale di indagare su come vivere meglio.”
Etica per un figlio
da Logos, II fascicolo p. 115
L'ispirazione kantiana nell'estetica di Federico Schiller
L'ispirazione kantiana nell'estetica di Federico Schiller

“Persiste la vecchia idea dell'ateo immorale, amorale, senza fede né legge etica.”
Origine: Trattato di Ateologia, p. 50
Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 537

Origine: Il mio credo, il mio pensiero, pp. 75-76
da Storia e testi della letteratura latina, pag. 636
cap. 10, p. 482
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi
Origine: Ingegneria della felicità, p. 31

da La formazione dello Stato come processo di secolarizzazione; citato in Gustavo Zagrebelsky, Contro l'etica della verità, Edizioni Laterza, Bari, 2008, p. 10 sg.
C'è un tesoro in ogni dove
citato in Corriere della sera, 26 gennaio 2010
dipenderà tutto il mio modo di pensare la scrittura. (cap. XI, pp. 199 sg.)
Doppio ritratto

“La vittima principale del postmoderno è stata l'etica.”

“Il concetto stesso di salute coimplica una dimensione etica.”
La bioetica nel quotidiano

“La scienza che si diparte dalla giustizia è da chiamarsi inganno, piuttosto che sapienza.”
Origine: Citato in Claudio Malagoli, Etica dell'alimentazione: prodotti tipici e biologici, Ogm e nutraceutici, commercio equo e solidale, Aracne, 2006, p. 117.
da Corriere della Sera, 10 novembre 2009
da Etica e Storia in Kant, p. 132
da Etica e Storia in Kant, p. 137

“Questa è la ragion di Stato, fratel mio, obedir alla Chiesa cattolica.”
1634; citato in Gustavo Zagrebelsky, Contro l'etica della verità, Edizioni Laterza, Bari, 2008, p. 41
Origine: Da Gli immigrati e l'etica dello Stato https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/maggio/16/Gli_immigrati_etica_dello_Stato_co_9_090516125.shtml, Corriere della Sera, 16 maggio 2009.
ibidem
Origine: Da LEtica di Spinoza. Introduzione alla lettura.

“La giustizia vera è fatta di compassione.”
Origine: Da Etica e politica, G. Laterza & figli.

discorso tenuto dopo la morte di Kurt Cobain: dalla rivista statunitense Goldmine, n. 360, 13 maggio 1994
da Vanity Fair, 20 novembre 2008

Origine: Da Le sfide dell'etica, Feltrinelli, Milano, 1996, p. 224.

Variante: Con Marx e con […] il marxismo in pillole per le masse, la morale e l’etica divengono dei trastulli per i borghesi ricchi.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 6, Una breve passeggiata tra i ritrattini di alcuni postkantiani famosi, p. 89
cap. III, 1; p. 59
Fair trade
cap. IV, 5; p. 97
cap. V, 3; p. 123
Fair trade
cap. VI, 3; p. 157
Fair trade
Il principio della speranza
Realtà della Germania

Obiettività e cultura liberale, p. 72
I nuovi mandarini
Origine: Dall'intervista di RunnerTV, 21 settembre 2012; visibile su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=PVFqYywJozQ.
da Un'etica del lettore, il Mulino, Bologna, 2007