
Intorno a Machiavelli [1954], p. 15
Fascinazione della cenere
Intorno a Machiavelli [1954], p. 15
Fascinazione della cenere
Origine: La mia carriera di scrittore, p. 5
Lettera d'amore a una ragazza di una volta
da Il mondo antico, vol. 2: Roma, Lattes, Torino, 1990, p. 239
Origine: Frammenti di un discorso agli azionisti della Juventus nell'agosto 2001; citato in Museo https://archive.is/vUjm2, Grandiamicidellajuve.it.
2008
Origine: Citato in Il saluto di Berlusconi a Bush http://www.corriere.it/politica/08_ottobre_13/casabianca_berlusconi_bush_01cf8618-9927-11dd-bf8a-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 13 ottobre 2008.
2012
Origine: Citato in Berlusconi: "Monti sia federatore dei moderati". Alfano: "Sinistra sbaglia, possiamo vincere noi" http://www.repubblica.it/politica/2012/12/16/news/berlusconi_monti_sia_federatore_dei_moderati-48858668/, Repubblica.it, 16 dicembre 2012.
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2012/03/15/il-no-tav-e-il-poliziotto/, 15 marzo 2012
Citazioni di Mina
da Mina: sono una pertica e me ne vanto, Oggi, 30 giugno 1966
Citazioni di Mina
dal discorso The Real World of Human Rights http://stars.nhb.gov.sg/stars/public/viewPDF.jsp?pdfno=19930616-MFA.pdf pronunciato come ministro degli esteri alla seconda Conferenza mondiale sui diritti umani di Vienna del 1993, p. 2
Origine: Visibile in L'infame e suo fratello http://www.youtube.com/watch?v=XJqK-PNCNV4, min. 32:17-32:24.
Sotto le due bandiere
Origine: Introduzione a Lev Tolstoj, p. LXX
Origine: Citato in Luca Palmieri, Re Federer conquista il Genoa numero 15 sulla maglia rossoblù http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/09/19/re-federer-conquista-il-genoa-numero-15.html, la Repubblica, 19 settembre 2009
Battaglione donne
55, p. 273
Lettura laica della bibbia
Origine: Citato in Pink Floyd, Canzoni, traduzione di Lorenzo Ruggiero, Kaos Edizioni, Milano, 1992.
da Etica e Storia in Kant, p. 132
Origine: La mistica del segno, p. 9
Origine: Citata in Andrea Mancini, Clijsters: "Questo è il luogo ideale per ritirarmi" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/08/30/765000-clijsters_questo_luogo_ideale_ritirarmi.shtml, Ubitennis.com, 30 agosto 2012.
Origine: Visibile in I grandi del tennis, DVD n. 9, Gazzetta dello Sport, min. 28:40.
Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, VIII
Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., pp. 19-20
Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 57
Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., pp. 135-136
Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 148
Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 161
Origine: Cristiano perché relativista, relativista perché cristiano: per un razionalismo della contingenza, p. 11
Origine: Introduzione a La missione del dotto, XXIV
citato in Note, p. 95
Introduzione a La missione del dotto
da Ricerche intorno a Leonardo da Vinci, nota, p. XXXIV-XXXV
Origine: Uzielli G., P. Toscanelli in Racc. Colomb., Parte V, vol. 1 (1894).
“Campriani è l'atleta ideale, bravo nello sport e nella vita.”
citato in Marco Mensurati, Super Campriani, oro nella carabina, Repubblica. it, 6 agosto 2012
da Ideali democratici e realtà, 1919, capitolo sesto, La libertà delle nazioni
dall'intervento alla Camera dei Deputati sulla questione palestinese, 6 novembre 1985
Origine: Resoconto stenografico http://legislature.camera.it/_dati/leg09/lavori/stenografici/sed0373/sed0373.pdf delle seduta.
Origine: Il ballo angelico, p. 158
da Testacoda, 7 novembre 2011
“La Champions è il palcoscenico ideale per fare una grande partita.”
Origine: Citato in Fabrizio Della Valle, Allegri: "Servono i tre punti. Lo Zenit conta più del derby" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Milan/02-10-2012/allegri-con-zenit-ce-giochiamo-pari-912785947962.shtml, Gazzetta.it, 2 ottobre 2012.
da Parižskij otčet, in Zarubež'e, dicembre München 1975
Origine: Citato in Mario Corti, Introduzione a Le testimonianze del Tribunale Sacharov sulla violazione dei diritti dell'uomo nell'Unione Sovietica, Cooperativa editoriale «La Casa di Matriona», Milano 1976.
da Twilight of Idols; citato in Chomsky 2003, introduzione, p. 14
“Roger Federer è il giocatore ideale, è l'idea del giocatore…”
Origine: Da Archéologie du sport, Le Tigre, n. 9, 5-18 giugno 2010; citato in André Scala, I silenzi di Federer, traduzione di Alessandro Giarda, O Barra O Edizioni, Milano, 2012, p. 69, ISBN 88-97332-37-4.
da Le finezze de' pennelli italiani, cap. XXV, p. 76
Stralcio dal taccuino di Giada
Come tu mi vuoi
dall'intervista a Icì del 2 febbraio 2004
2004
da Il referendum e l'astensione come arma, 27 maggio 2005
Lo Stato e la Chiesa
La morale anarchica
da Ma anche sì http://voglioscendere.ilcannocchiale.it/post/1865126.html, 11 aprile 2008
da Comunanza di valori http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/post/1757902.html, 22 gennaio 2008
Discorso riportato dall'Agenzia DIRE, supplemento al n. 218/21, novembre 1992, p. 7
“Roger Federer è il giocatore ideale, è l'idea del giocatore…”
Xavier de La Porte
Origine: Gli US Open prima del 1978 si giocavano a Forest Hills.
Origine: Citato in Giovanni Marino, Barazzutti, moschettiere e top ten "Connors e quel furto agli Us Open" http://www.repubblica.it/2009/05/rubriche/la-storia/barazzutti-connors/barazzutti-connors.html, la Repubblica, 28 novembre 2009
Origine: Più stelle che in cielo, p. 23
8 giugno 2002
Sferza la televisione, invereconda «scatola dell'anima».
Origine: Da Il nostro amico Manganelli, la Repubblica, 28 maggio 2010.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 3, Come si può conoscere il mondo, p. 64: Kant
cap. III, 4; pp. 68 sg.
Fair trade
Origine: Da Intervista all'autore, in Osamu Tezuka, Jumping; citato in AA.VV., Osamu Tezuka: Una biografia manga, vol. 4, traduzione di Marta Fogato, Coconino press, Bologna, 2001, p. 178. ISBN 8888063188
Origine: Cenno critico e biografico, VII
Origine: Storia delle credenze e delle idee religiose. Vol. II, p. 34
da Reflexiones y conjeturas sobre el boceto original del cuadro llamado «La familia», Madrid 1789
Origine: Citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, pagg. 183 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\TO0\1279609 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?select_db=solr_iccu&searchForm=opac%2Ficcu%2Favanzata.jsp&do_cmd=search_show_cmd&db=solr_iccu&Invia=Avvia+la+ricerca&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&nentries=1&rpnlabel=+Identificativo+SBN+%3D+IT%5CICCU%5CTO0%5C1279609+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1032%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522IT%255C%255CICCU%255C%255CTO0%255C%255C1279609%2522&&fname=none&from=1
Origine: Citato in Diego Velázquez, pag. 167 http://books.google.it/books?id=2J4viLbwEA0C&lpg=PA167&dq=Reflexiones%20y%20conjeturas&hl=it&pg=PA167#v=onepage&q&f=false, Anthropos Editorial, 1983. ISBN 9788485887231
“Rinchiudersi e isolarsi all'interno di un ideale non libera dal conflitto.”
da La ricerca della felicità
Otto domande sull'anarchia, p. 37
Anarchia e libertà
“La misura ideale delle tette è a coppa di champagne. Le mie sono a tappo di champagne.”
Data?
Che tempo che fa