Origine: Arte e politica, p. 274
Frasi su ideale
pagina 4
La società non è fissa

Origine: Da Le perdute immagini di Salvatore Di Giacomo, in Salvatore Di Giacomo, Tutte le novelle, Grandi Tascabili Economici Newton, Roma, 1991, p. 25.

“Se gli ideali rendono un giovane villano, è meglio che se ne liberi al più presto […].”
1954, p. 167
Camera con vista

Origine: Da Le radici del romanticismo, traduzione di G. Ferrara degli Uberti, Adelphi, 2001; citato in Giampaolo Pansa, Sconosciuto 1945, Sperling & Kupfer, 2005.
La vita spirituale

da Gli archivi dell'Eden: pp. 202-6
Nessuna passione spenta

Origine: Citato in Aldous Huxley, L'isola, traduzione di Bruno Oddera, Oscar Mondadori, 1977, p. 11.

Origine: Dalla lettera aperta alle forze dell'ordine dell'8 novembre 2008; citato in I consigli di Cossiga http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/scuola_e_universita/servizi/scuola-2009-6/cossiga-consigli/cossiga-consigli.html, Repubblica.it, 8 novembre 2008.

Origine: Cfr. il film Notre Musique: «Chi uccide un uomo per difendere delle idee, non difende delle idee, ma uccide un uomo».

Origine: Da Uso e abuso della democrazia, Il giornale, 17 agosto 2008.
Origine: Prefazione a Anni con mio padre, p. 18

da La Femme inquiète; citato in Scipio Sighele, Eva moderna, F. lli Treves, Milano, 1910, cap. I
da Una rosa in paradiso

da The Function of an International Auxiliary Language, 1931, tr. it. in Cultura, linguaggio e personalità, Torino, Einaudi, 1972

Filologi e scrittori, p. 349
Lingua in rivoluzione

pag. 133
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Credo in un solo oblio

citato in Introduzione a Friedrich Julius Stahl, Storia della filosofia del diritto, p. VI

citato in note all' Introduzione alla prima ed. in Friedrich Julius Stahl, Storia della filosofia del diritto, p. XXV

Origine: Prefazione a "Il ramo d'oro", p. XV
da Volontari della civiltà, in Archeologia Viva n. 23, ottobre 1991

Origine: Nuovi saggi critici, Studio sopra Emilio Zola, p. 383

“I semidei, gli eroi, i santi non sono altro che l'espressione storica meno lontana dall'ideale.”
Origine: Nuovi saggi critici, Studio sopra Emilio Zola, p. 384

“La storia dell'umanità è un continuo realizzarsi degl'ideali umani, e questo è il progresso.”
Origine: Nuovi saggi critici, Studio sopra Emilio Zola, p. 384
su L'ordine della fenice: p. 76
Harry Potter: l'avventura di crescere

Citazioni di Vitalino TRevisan
Origine: Da Il ponte – un crollo, Einaudi, coll. Stile Libero, 2007.

Origine: L'ecologia della libertà, p. 504; citato in Varengo 2007, p. 121

“Il raggiungimento di un ideale è spesso l'inizio della disillusione.”
Senza fonte
Il romanzo ripudiato
Origine: Prefazione a Scuola e società, p. IX

Riportato in Black Nationalism And The Revolution In Music, di Frank Kofsky, Pathfinder press, 1970

“Nel cristianesimo, a differenza del kantismo, il modello ha sempre preceduto l'ideale.”
La castità di Gesù

da Sergio Quinzio, Gustavo Zagrebelsky, Democrazia e Apocalisse, a cura di Maurizio assalto, La Stampa, 28 maggio 1995, p. 21

ottobre 2005
Lettere al Corriere, Corriere della Sera
Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 579

L'unico e la sua proprietà
L'unico e la sua proprietà, Citazioni dal testo
Origine: Da Con Borg-McEnroe il tennis è mondiale http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/novembre/14/Big_match_Con_Borg_McEnroe_ga_10_081114058.shtml, Gazzetta dello Sport, 14 novembre 2008.
Origine: Da Federer l'extraterrestre http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/settembre/14/Federer_extraterrestre_ga_10_0409145661.shtml, Gazzetta dello Sport, 14 settembre 2004.
Gli hobbies di Chopin, Incipit

“La domenica delle salme | nessuno si fece male | tutti a seguire il feretro | del defunto ideale.”
da La domenica delle salme, n.° 4
Origine: Ideologia e autonomia dell'educazione e della pedagogia, p. 145

da una conferenza del 28 luglio 1925, pubblicata in Young India, 6 agosto 1925
Origine: Citato in La religiosità di Gandhi, Civiltà Cattolica, Quaderno n. 1960, anno 1932, vol. I, pp. 335-350 http://www.traditio.it/SANPIETRO/2011/agosto/22/Gandhi%20%20il%20suo%20anticattolicesimo%20e%20indifferentismo%20religioso.%20La%20Civilt_.pdf. Nel testo originale http://www.hinduwisdom.info/quotes1_20.htm "induismo" è scritto con l'iniziale maisucola.

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 150

2009
Origine: Dall'intervista di Giancarlo Dotto, Federer: "È facile essere me stesso" http://web.archive.org/web/20100111033113/http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/tennis/200909articoli/22698girata.asp, La Stampa, 20 settembre 2009.
cap. 10, p. 482
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi

Origine: Napoli e la questione meridionale, p. 49
da Augusto Del Noce, Politicità del cristianesimo oggi, in Costume, I, 1946, 1
Origine: Ora in Augusto Del Noce e la libertà. Incontri filosofici, p. 199.
Origine: Come aveva già scritto scriveva nel saggio del 1946 Politicità del cristianesimo oggi.
Utopia? No!
Introduzione, pag. 7
La vita è semplice
da Lettera a Gerardo Diego
Origine: Lettera a Gerardo Diego (5 agosto 1979), pubblicata in Cartas a la cueva, settembre 1979 – Margherita Bernard. LUDUS, ... op. cit. pagg. 184-185 (nota a pie' di pagina)

da Capitalism: The Unknown Ideal http://www.constitution.org/mon/greenspan_gold.htm, 1967

da Capitalism: The Unknown Ideal http://www.constitution.org/mon/greenspan_gold.htm, 1967

Prolusione del Cardinale presidente

conclusione di In Praeclara Summorum, pag. 4
Origine: Partigiani della montagna, p. 29

“[Sulla donna:] Forma ideal purissima | Della bellezza eterna.”
Origine: Mefistofele, IV
Origine: L'Alfiere, p. 121
Origine: L'Alfiere, p. 429
Origine: La conquista del sud, p. 136
La Dama Bruna

Pensieri sull'imitazione delle opere greche in pittura e scultura
citato in Filippo Cornacchia, Guido Vaciago, «Così è esplosa l'Atomica Juve», Tuttosport, 4 settembre 2012, p. 3
I; p. 52
Il bottone di Stalingrado
“Un sistema morale si basa su una determinata immagine dell'uomo e un determinato ideale di uomo.”
Il futuro è aperto: il colloquio di Altenberg insieme con i testi del simposio viennese su Popper