Frasi su impazienza
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema impazienza, vita, grande, cosa.
Frasi su impazienza

da Il segnale di fuoco

“[…] l'opinione è impazienza, la convinzione pazienza.”
da Appello alla pazienza, (1920), p. 66
La patria comune del cuore

“È impazienza quella che ci coglie di tanto in tanto e allora ci compiaciamo di sentirci infelici.”

Citazioni di Nikolaj Vasil'evič Gogol
Origine: Da una lettera a Zukovskij del 16 giugno 1836; citato in Leone Pacini Savoj, introduzione a Gogol' 2004, p. 59

“È impazienza. Impazienza. Ecco cos'è il socialismo. Una furia dell'adesso.”
il Professore: cap. VIII, p. 46
Il correttore

Origine: Da Zona disco, Il Monello, n. 31, Casa Editrice Universo, 1974.

Origine: Cinema è sogno, p. 257

Origine: Citato in Cesare Cantù, Sant'Atanasio, p. 505, Biografie per corredo alla storia universale, volume I.


Un uomo a cavallo, p. 545
Il piacere della memoria

riferito a Rita Levi Montalcini
Origine: Da Una piccola signora dal piglio principesco http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/Itemid,3/action,detail/id,0996_01_1986_0241_0007_13753827/, La Stampa, 14 ottobre 1986, p. 7.
“La santa impazienza della gioventù è un atto di fede nella vita.”
Saper amare

da Il signor G muore, n. 17
Il signor G
da Nota di diario di Sabato, 14 novembre 1964, p. 17
Diario di un contadino del Danubio

Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

Origine: Pride and Prejudice, p. 390
“È importante avere qualcosa da aspettare con impazienza”
Uno strano scherzo del destino

Origine: Dall'intervista Emmanuel Macron: "La mia sfida contro tutte le chiusure, non ho paura di difendere l'Europa" http://www.repubblica.it/esteri/2017/03/24/news/macron_la_mia_sfida_contro_tutte_le_chiusure_non_ho_paura_di_difendere_l_europa_-161285433/?ref=RHPPTP-BL-I0-C12-P1-S1.12-T2, La Repubblica.it, 24 marzo 2017.

Origine: Da Lettere di un dilettante di politica sulla Germania, la Francia e l'Italia; in Carlo Alberto Biggini, Il pensiero politico di Pellegrino Rossi di fronte ai problemi del Risorgimento italiano, Roma 1937, pp. 173-74, 182-83, 185, 188-89; citato in Denis Mack Smith, Il Risorgimento italiano. [Storia e testi], Gius. Laterza & Figli, 1968; edizione Club del Libro, 1981, pp. 286-289.