
dall' intervista a Novecento controluce http://www.youtube.com/watch?v=owb2AirlcNk&feature=related, 25 dicembre 2009
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema interlocutore, stesso, proprio, modo.
dall' intervista a Novecento controluce http://www.youtube.com/watch?v=owb2AirlcNk&feature=related, 25 dicembre 2009
da Non esistono, n. 17, Bonus Track
Non incluse in album
Origine: Riuscire, pp. 80-81
Viaggio attraverso l'inflazione tedesca; p. 17
Strada a senso unico
Origine: Renata Tebaldi, la voce d'angelo, p. 155
Origine: Citato in Michail Gorbaciov, La casa comune europea, Mondadori, Milano, 1989, p. 258. ISBN 88-04-33183-6
“È arrivata la solitudine ed eccomi di nuovo con il mio muto interlocutore, il diario.”
15 settembre 1876; p. 79
I diari
Origine: La sessualità maschile, p. 43
dalla Premessa di La guerra in casa, Einaudi, 1998
Origine: Dalla prefazione a Carlo Maria Martini, Il comune sentire, Bur, 2011.
“L'uomo di ingegno si riserva alcune prerogative, ad esempio la scelta dei propri interlocutori.”
libro Chiedi alla polvere
citato in Lodovico De Cesare, Lo psicanalista senza divano, Historia, luglio 1978, n. 245, Cino del Duca
citato in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1976
Origine: Africa, p. 13
da Così Beniamino ci ha aiutato a pensare http://www.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/2010/01/06/news/cos_beniamino_ci_ha_aiutato_a_pensare-1856982/, repubblica.it, 6 gennaio 2010
da Talk With Practically Anybody About Practically Anything, Selezione dal Reader's Digest, giugno 1973
citato in Il Cda Rai rimanda Vespa: "Il suo contratto è troppo costoso, così non va" http://www.adnkronos.com/IGN/News/Politica/Il-Cda-Rai-rimanda-Vespa-Il-suo-contratto-e-troppo-costoso-cosi-non-va_3906374289.html, Adnkronos, 22 ottobre 2009
Origine: Il Cda Rai aveva rimandato l'approvazione del contratto di Bruno Vespa, giudicato troppo costoso in un momento di grande contenimento dei costi da parte dell'azienda per arginare gli effetti della crisi.
Elle répondit au roi oui, et s'exprima en ces termes, ou en d'autres semblables : quand elle était mal contente de quelque manière, parce qu'on ne la croyait pas en ce qu'elle disait de la part de Dieu, elle se tirait à part et priait Dieu, se plaignant à lui de ce que ses interlocuteurs ne la croyaient facilement ; et une fois sa prière à Dieu faite, elle entendait alors une voix lui dire : «Fille Dé, va, va, va, je serais à ton aide, va» ; et quand elle entendait cette voix, elle se réjouissait fort, et désirait en outre rester toujours dans le même état ; et, ce qui est encore plus fort, en répétant les paroles de ses voix elle avait des élans de joie admirables, en levant les yeux vers le ciel.
Origine: Letteralmente: «su ciò chegli domanda»; il riferimento è a Cristophe d'Harcourt.
Origine: Dagli atti del Processo di Riabilitazione; citato in Procès de réhabilitation – Déposition de Jean d'Orléans, comte de Dunois http://www.stejeannedarc.net/rehabilitation/dep_dunois.php, SteJeannedArc.net.
Pecore e pastori
Origine: E.J.Hobsbawm, Imperialismi, Rizzoli, Milano, 2007, pp.60 e 62. ISBN 9788817015998
Origine: Bernstein, Politi, Sua Santità, Rizzoli, Milano, 1996, cit. pp. 266-303, specie 278-280. ISBN 9788817330251
Origine: La natura del potere, p. 91 sg.
“L'interlocutore incoerente è più irritante dell'interlocutore ostile.”
In margine a un testo implicito
cap. 2, p. 65
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi
Origine: Da Giordano Bruno, angelo della luce tra disincanto e furore, in Giordano Bruno, Dialoghi filosofici italiani, Mondadori, Milano, 2000, pp. LXVI-LXVII. ISBN 88-04-47416-5
Origine: De Gasperi e l'America, pp. 72-73
da Vanity Fair, n. 7, 20 novembre 2003
Citazioni di Mina
citato in Francesco Verderami, Bertinotti: per le riforme Silvio resta indispensabile, Corriere della sera, 13 dicembre 2007, pp. 10-11
Origine: .
22 settembre 2000 http://www.corriere.it/solferino/montanelli/00-09-22/03.spm
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
da Un Due Tre Stella, La7, 14 marzo 2012
Personaggi originali, Vichi
Origine: Restiamo animali, pp. 150-151
Origine: Citato in Marilena Pasquali, Morandi, Art Dossier, n°50, Giunti, Firenze, ISBN 88-09-76143-X, pp. 6-8.
citato in Daniele Colombo, Maria Luigia, la Buona Duchessa, Culturalia, sett.-ott. 2004, p. 45
Origine: Da un'intervista al Lennonbus; citato in Flea: «Stiamo scrivendo nuovi pezzi. Come sempre, ci metteremo l'anima http://www.venicequeen.it/cms/News/flea-lstiamo-scrivendo-nuovi-pezzi-come-sempre-ci-metteremo-lanimar.html, Venicequeen.it, 16 febbraio 2015.
Origine: Da Massimo Fini è Cyrano, Marsilio, 2005.
Paul Wühr. Il pensiero cantante
Aevum, Alessandro Magno e l'eredità di Siracusa
da http://www.amicisciascia.it/a-futura-memoria/afm-dal-2007/afm-5-6-2009/item/292-enzo-siciliano-le-storie-della-condizione-umana.html, Corriere della Sera, 21 novembre 1989
The Aleph and Other Stories
Origine: Da Uno sguardo da Raf Vallone http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,21/articleid,0311_01_2002_0299_0025_2879969/, La Stampa, 1º novembre 2002.
Variante: George W. Bush, come Ariel Sharon, rifiutava di parlare con Arafat. Lo riteneva responsabile del terrorismo e non lo considerava un interlocutore valido. La scomparsa del raìs dalla scena politica e la simultanea supposta disponibilità di Bush potrebbero consentire una ripresa non solo del dialogo ma anche di veri negoziati. L'ostacolo del logoro, tenace Arafat è caduto. E i dirigenti che dovrebbero succedergli sono più che disponibili.
cap. 8, p. 158
Icaro è caduto
Origine: Luca Abete e «Striscia la notizia»: «La mia vita da inviato menato»; citato in https://www.corriere.it/spettacoli/17_marzo_27/luca-abete-striscia-notizia-la-mia-vita-inviato-menato-b2ded76e-1237-11e7-a037-a2d5af436a5d.shtml?refresh_ce-cp, Corriere della Sera, 4 aprile 2017.
cap. 20, p. 278
Storia del Partito comunista cinese (1921-1949)