Frasi su libro
pagina 19
premessa, p. 8
Elementi di critica omosessuale
Tim Dean
Elementi di critica omosessuale, Citazioni sul libro
Teresa de Lauretis
Elementi di critica omosessuale, Citazioni sul libro

“La Bibbia appartiene a tutti, agli atei e ai credenti in uguale misura. È il libro dell'umanità.”

da Il libro delle interrogazioni, traduzione di C. Rebellato, Marietti, Genova, 1995

da Variazioni sulla scrittura
Variazioni sulla scrittura
Origine: Elogio del dilettante, p. 38
Giorgio Manganelli
Kafka, Citazioni sul testo

da Epigrammi in Of Treason, libro IV, epigramma V
in Hitler e l'Ordine teutonico, nel testo Il Collegio di Sociologia p. 287
introduzione, p. 16
Gli ultimi 7 mesi di Anna Frank

Origine: Citato in Borriello contro Saviano. E sui calciatori gay... http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Milan/02-06-2010/borriello-contro-saviano-704225667385.shtml, Gazzetta.it, 2 giugno 2010.

da Chiamami ancora amore, n. 1
Chiamami ancora amore
da Gualberto Alvino, Chi ha paura di Antonio Pizzuto? Saggi, note, riflessioni, introduzione di Walter Pedullà, Firenze, Polistampa, 2000
Origine: Dalla postfazione a Aldo Busi, Le persone normali (La dieta di Uscio), Oscar Mondadori, 1994.

Origine: Citato in Prandelli e l'omosessualità. "Sorpreso dalle reazioni" http://www.repubblica.it/sport/calcio/2012/04/25/news/prandelli_gay-33922628/, Repubblica.it, 25 aprile 2012
Il romanzo ripudiato
Origine: Da Fuga dall'Etna. La Sicilia e Milano, la memoria e la storia, Donzelli, 1993, p. 54.
Descrizione della città di Napoli

“Napoli, io, certe pietre e certa gente: ecco quanto, forse, si troverà in questo libro.”
prefazione
L'oro di Napoli

“La Grecia conquistata il barbaro vincitore conquistò, e le arti portò nell'agreste Lazio.”
da Libro II, Epistole I, linea 156
da Le scale di servizio. Introduzione al libro e alla lettura, R. Ricciardi, 1971

“Se i tempi non chiedono la tua parte migliore inventa altri tempi.”
Baolian, libro II, vv. 16-17
Baol
Variante: Se i tempi non chiedono la tua parte migliore, inventa altri tempi
...E i formichieri nel loro grosso se le pappano
dall'intervista a Fabio Gambaro del 1998 in Tirature, ripubblicata in Fabio Gambaro, Dalla parte degli editori, p. 36

... ] "E mi dica, i ritardi?" "I ritardi no, non sono indicati. C'è comunque un'edizione integrale e ci sono delle edizioni ridotte." "Direi quasi regionali. A carattere etnografico?" "Direi di sì. Direi di sì." "Ed è un libro che va molto?". "Direi che è una delle opere più vendute." "Un best seller, insomma.". (da La televisione spiegata al popolo, 1989, Bompiani)

Cubum autem in duos cubos, aut quadratoquadratum in duos quadratoquadratos, et generaliter nullam in infinitum ultra quadratum potestatem in duos eiusdem nominis fas est dividere. Cuius rei demonstrationem mirabilem sane detexi. Hanc marginis exiguitas non caperet.
Origine: Dal margine della sua copia del libro II dellAritmetica di Diofanto di Alessandria; citato in Simon Singh, L'Ultimo Teorema di Fermat, traduzione di Carlo Capararo e Brunello Lotti, Milano, Rizzoli, 1997, p. 89. ISBN 8817845280

da Mémoires; citato in Giuseppe Bianchetti, Dello scrittore italiano discorsi nove

Origine: E.J.Hobsbawm, Imperialismi, Rizzoli, Milano, 2007, pp.60 e 62. ISBN 9788817015998
Origine: Bernstein, Politi, Sua Santità, Rizzoli, Milano, 1996, cit. pp. 266-303, specie 278-280. ISBN 9788817330251
Origine: La natura del potere, p. 91 sg.

“A seconda del lettore, e del libro, si tratta di lettura o di avventura.”
In margine a un testo implicito

28 marzo 1932, p. 114-115
La forza della verità
Scritti servili

Origine: Citato in Corriere della sera, 17 settembre 1994.

Origine: Citato in Aldo Cazzullo, Doppio anniversario in casa Einaudi, Messaggero di sant'Antonio, n. 1290, gennaio 2012, p. 74.
da Al Lettore, Vol. 4, libro VI, p. 6
“I rimedi troppo violenti, invece della vita, cagionano la morte.”
p. 470, vol. 3, libro IV
da Busi in corpo 11, Il Saggiatore, Milano, 2006
Piccole confidenze di G.A. Borgese, p. 252
Una Sicilia senza aranci
citato in Igor Sibaldi, Introduzione, in Fëdor Dostoevskij, I fratelli Karamàzov, Mondadori, Milano, 1994, p. XIV. ISBN 88-04-52723-4
Il Verbo abbreviato

Origine: Dall'intervista di Chiara Gambuzza, Juan Carlos Ferrero saluta: "Roger Federer, l'unico che mi ha fatto sentire inferiore" http://www.tennisworlditalia.com/Juan-Carlos-Ferrero-saluta--Roger-Federer-lunico-che-mi-ha-fatto-sentire-inferiore-articolo11555.html, Tennisworlditalia.com, 23 ottobre 2012.

dall'intervista di Viviana Kasam, Corriere della sera, 11 ottobre 1983

“Originariamente e fondamentalmente Gesù è il Libro.”
La contemplazione di Cristo

“Angelo di Costanzo uno de' primi poeti italiani.”
da Perfetta volgar poesia, libro I cap. 8
“Un libro non è mai terminato: è abbandonato.”
Senza fonte

lettera ad Alfano degli Alfani

citato in Il libro delle liste sul calcio