Frasi su po'
pagina 15

da Fianco a fianco, n. 14
Lei, gli amici e tutto il resto

Ci sono cose che voglio fare, e la gente non lo capisce.
Origine: Dall'intervista di Lauren Hutton, Lindsay Lohan interview http://www.interviewmagazine.com/film/lindsay-lohan/, interviewmagazine.com, gennaio 2009.
Origine: Scuola pubblica o privata?, p. 68

Origine: Citato in Stefania Ulivi, [//cinema-tv.corriere.it/cinema/speciali/2013/cannes/notizie/18-maggio_d18af55c-bfa8-11e2-8488-31b62b590305.shtml Arriva il «Miele» di Golino-Scamarcio Tema difficile e debutto con successo], Corriere della Sera, 18 maggio 2013.

“Il mio lavoro è un po' particolare, più m'insultano, meglio è.”
Origine: Citato in Giuseppe Videtti, Pif, una vita da Iena. Faccio interviste ma ho bisogno d'insulti http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/06/01/pif-una-vita-da-iena-faccio-interviste.html, la Repubblica, 1 giugno 2011, p. 63.

Origine: Citato in Aldo Grasso, Pif intervista i vip ma la star è lui https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/aprile/07/Pif_intervista_vip_star_lui_co_9_110407124.shtml, Corriere della sera, 7 aprile 2011, p. 63.

Origine: Citato in Enrico Pepe, Martiri e santi del calendario romano, Città Nuova Editrice, Roma, 2002.

10 aprile 1999 https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1999/aprile/10/Fermare_genocidio_Kosovo_co_0_9904103314.shtml
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica

10 dicembre 1976
il Giornale, Controcorrente – rubrica

Origine: Citato in Il grande vecchio del giornalismo rilegge gli ultimi anni della nostra storia, L'Indipendente, 25 luglio 1995.

perfetto scrittore, perfetto ingegnere) e ha saputo raccontare complesse equazioni nel suo linguaggio irresistibile. Bilingue è Roubaud. Bilingue era Queneau. (dall'intervista di Rosi Tettamanzi Guerraggio, Giochi di parole, giochi di numeri)

Origine: Citato in Gloria Ghisi, Mourinho, l'allenatore trasversale https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/agosto/26/Mourinho_allenatore_trasversale_co_8_090826045.shtml, Corriere della Sera, 26 agosto 2009.

citato in Silvio & Mike, così uguali, Corriere della sera, 9 settembre 2009

da Il teatro italiano contemporaneo

Origine: AA.VV., Ungaretti e la cultura romana, capitolo su Ungaretti professore: una cattedra difficile, di Luigi Silori, 1983, Bulzoni Editore

“Di Pietro è apparso uno capace di far valere la legge contro i prepotenti, un po' come Robin Hood.”
citato ne La Stampa, 4 novembre 1995

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 152

Origine: Introduzione a "Poesie liriche di Alessandro Manzoni", p. VIII

Origine: Da San Catenaccio in cima al mondo http://www.repubblica.it/online/album/ottantadue/brera/brera.html, la Repubblica, 13 luglio 1982.

Storie dei Lombardi
Origine: Da Invectiva ad Patrem Padum, Guerin Sportivo, 28 ottobre 1963; citato in Storie dei Lombardi, pp. 425-426.

“L'arbitro è un po' magistrato e un po' sacerdote.”

Storie dei Lombardi
Origine: Da Invectiva ad Patrem Padum, Guerin Sportivo, 28 ottobre 1963; citato in Storie dei Lombardi, p. 421.

Origine: Da Il grande fiume politicamente conteso https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/giugno/17/grande_fiume_politicamente_conteso_co_9_070617119.shtml, Corriere della Sera, 17 giugno 2007.

“Mi scusi il ritardo, ma stamattina credo di avere un po' di tubercolosi.”

La signora canta il Blues
Origine: Luogo in cui fu in arresto per 4 mesi.

Origine: [it, Liliana Madeo, http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0007/articleid,0134_01_1970_0268_0007_4863932/, Carmelo Bene minaccia di uccidere il critico che gli ha negato un premio, La Stampa, 10, dicembre, 1970, 7, 19-11-2010]

Origine: Da Borg: "Il segreto di Nadal? La terra. Djokovic è vulnerabile nella testa" http://www.ubitennis.com/2008/06/08/95415-principe_rafa_bjorn.shtml, La Stampa, 3 luglio 2011.
Variante: Amava un'Italia scomparsa fatta di Risorgimento e Resistenza, di impegno e di passione civile. Ed era poco italiana, ora che essere buoni italiani vuol dire essere conformisti, recitare la correttezza politica e vivere le passioni dei premi letterari e dei talk show politici, ed essere per forza di destra o di sinistra, o di centro. Non fatevi ingannare quando cercano di separare le sue parole dopo l'11 settembre da quello che era stata prima. Era la stessa di sempre, quella che aveva giudicato la guerra del Vietnam inutile e stupida, quella del bambino mai nato, quella che si era tolta il velo davanti a Khomeini. La stessa ribellione e l'ipocrisia quando aveva preso a scrivere contro il fondamentalismo islamico, e ancora di più contro il relativismo, il multiculturalismo, l'antisemitismo, tutti gli -ismi di un'Europa avviata a diventare Eurabia. Se n'è andata in solitudine, ma siamo noi ad essere un po' più soli.
Origine: Da un servizio per il TG5; visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=B7AM80dPB0E.
da San Giorgio declassato e altri racconti, p. 79

da Preti pedofili: un panico morale http://www.cesnur.org/2010/mi_preti_pedofili.html, Cesnur

Origine: Citato in Riccardo Romani, Macché ritiro, Jordan è sempre una macchina da canestri https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/marzo/31/Macche_ritiro_Jordan_sempre_una_co_0_02033110826.shtml, Corriere della Sera, 31 marzo 2002.
Origine: Da Tra Silvio e Romano si in..casta solo Grillo http://www.la7.it/approfondimento/dettaglio.asp?prop=omnibus&video=3920, Omnibus, 24 settembre 2007.
1973, articolo sul The Seattle Times, 3 gennaio 1990 http://community.seattletimes.nwsource.com/archive/?date=19900103&slug=1048998
Origine: Citato in Francesca Bussi, «Una vita da monaco, il pensiero alla prossima gara» http://www.vanityfair.it/news/italia/13/03/21/pietro-mennea-morto-gianni-merlo, Vanityfair.it, 21 marzo 2013.
citato in Il signor Parmalat sogna "Telebontà" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/01/21/il-signor-parmalat-sogna-telebonta.html, la Repubblica, 21 gennaio 1987

“Se parlate davvero per dire, imparerete a tacere un po' di tutto.”

“Capito? Biagi è criminale e lui è baluardo della libera informazione. Ma un po' di dignità, dai!”
a proposito di Emilio Fede, aprile 2007
Origine: http://it.youtube.com/watch?v=5KbGNQwO7es

Origine: Da Ecclesiasticus auctoritate serenissimi D. Jacobi Magnae Britanniae Regis oppositus...; citato in Immagini di Giordano Bruno 1600-1725, Procaccini, Napoli 1996.

citato in Il piccolo re delle telenovelas http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/01/25/il-piccolo-re-delle-telenovelas.html, 25 gennaio 1987
la Repubblica

Quintetto di Buenos Aires).
Variante: " Cara Charo, alla mia partenza per Buenos Aires per un lavoro, ho incominciato a scriverti per sciogliere un equivoco. Le cose non sono andate come tu credi, Charo. Forse dovremmo accettare che non siamo dei ragazzini e che ci giochiamo la possibilità di vivere, bene o male, gli ultimi anni che ci rimangono, senza troppa vecchiaia. Charo, cosa sarebbe per te e per me una soluzione normale? Esistono soluzioni normali dopo i cinquant'anni o rimane soltanto la paura di decadere, di invecchiare senza dignità e in solitudine? Qui tutto è finito e tutto può ricominciare in qualsiasi momento. In ogni fine c'è un inizio come in qualsiasi posto, ma non sono ancora arrivato in nessun posto dal quale non voglia andare via, e mi fa tanta paura che tu abbia bisogno di me come di aver io bisogno di te. Forse cercherò una scusa per rimanere ancora un po' qui. Una scusa di lavoro. Trovare mio cugino. Essere pagato. Pagare i miei debiti. Sotterrare definitivamente i morti..." (Quintetto di Buenos Aires).

Origine: Da Che tempo che fa, 2 novembre 2006.

“Sicuramente lontano dai pensieri miei | ma prova anche un po' a farti i cazzi tuoi.”
da Bom Cilomo
Zero Stress