Frasi su potere
pagina 16
“L'immaginazione è il potere dell'uomo sulla natura.”
Senza fonte
“In fondo morire sarebbe niente. Quel che non sopporto è il non poter sapere come andrà a finire.”
Qui lo dico e qui lo nego
Origine: Citato in Loew: "Il passato non conta, Pirlo geniale, ma niente marcatura" http://www.gazzetta.it/Europei/2012/26-06-2012/loew-nessuna-rivincita-ma-pirlo-impressionante-911647259540.shtml, Gazzetta.it, 26 giugno 2012.
Origine: Da Oggi il Potere viaggia sulla rete, Sette, 14 dicembre 2012.
Origine: Da Lo spazio digitale? Un paradosso mentale, 21 dicembre 2012.
Le origini del romanzo borghese
Première Leçon: discours d'ouverture
in introduzione alla prima edizione, p. XXVIII
Storia della filosofia del diritto
Origine: Storia della filosofia del diritto, p. 182-183
Origine: What Just Happened? Storie amare dal fronte di Hollywood, p. 12
Origine: What Just Happened? Storie amare dal fronte di Hollywood, p. 169
Origine: Il libro dei segreti, Il libro dei segreti (vol. I), p. 188
Citato in Calciopoli, Gazzoni: "Moratti? Parlare è normale. Moggi aveva potere" http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=201120, tuttomercatoweb.com, 2 aprile 2010
“Ogni uomo in fondo al cuore crede di essere un investigatore nato.”
da La casa del potere, 1916, cap. 2
Origine: Citato in Paolo Rogora, Intervista a Tommy Haas http://www.ubitennis.com/2009/06/28/198038-tommy_haas.shtml, Ubitennis.com, 28 giugno 2009.
Origine: Donne di cuori, p. 127-128
dal New York Times; citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1985
“No, la segreta coscienza del potere è assai piú piacevole dell'aperto dominio.”
I, III, I; 1957, p. 43
da Aa. Vv., Defending the Earth, A debate between Murray Bookchin and Dave Foreman, Black Rose Books, Montreal/New York, 1991, pp. 101-102
Origine: Citato in Ermanno Castanò, Ecologia e potere. Un saggio su Murray Bookchin, p. 114, Mimesis, Milano, 2011. ISBN 88-57-50501-4
Origine: Per una società ecologica, p. 199; citato in Varengo 2007, p. 123
Origine: Citato in Nöel Simsolo, Conversations avec Sergio Leone. ISBN 2234020492
Origine: La puttana di Babilonia, pp. 80-81
L'isola in capo al mondo
Origine: Dall'intervista a Stefano Vastano in L'espresso n. 28 anno LIII, 19 luglio 2007, p. 107.
Origine: Citato in La forza di questa squadra è la passione http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=48147, Fcinternews.it, 30 maggio 2010
da "Quel nazista non dovevamo impiccarlo" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1992/ottobre/31/Quel_nazista_non_dovevamo_impiccarlo_co_0_9210319337.shtml, Corriere della sera, 31 ottobre 1992
da "Quel nazista non dovevamo impiccarlo" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1992/ottobre/31/Quel_nazista_non_dovevamo_impiccarlo_co_0_9210319337.shtml, Corriere della sera, 31 ottobre 1992
Origine: Tantra, p. 127
Origine: Senato della Repubblica Italiana – Legislatura XVII – Aula – Seduta n. 25 del 21 maggio 2013 http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/700739.pdf – Resoconto stenografico – Commemorazione di Francesco Renda. Roma, 21 maggio 2013.
Psicologia della speranza
Origine: Da La meraviglia dell'evento cristiano, pp. 269-270; citato in Il settimanale di Padre Pio, anno V, n. 51, p. 19.
da Efemeridi letterarie di Roma, 1822
Acmeone, Citazioni sull'opera
Sinigaglia e la critica, in «Avanguardia», X 2005, n. 28, pp. 129-53
I luoghi e la polvere
“Concupiscenza, successo e potere sono le tre grandi passioni su cui Satana insiste.”
Origine: Citato in Cesare Cantù, Sant'Atanasio, Biografie per corredo alla storia universale Vol. I, pp. 502-503.
Shantaram
Shantaram
Variante: Non so cosa mi spaventa di più: il potere che ci schiaccia o la nostra infinita capacità di sopportarlo.
Da Coltrane On Coltrane, di John Coltrane collaborazione con Don Demicheal, in Down Beat, 29 settembre 1960
Origine: Cronkite, Walter: The First Priority of Humankind..., Discorso alle Nazioni Unite, Ottobre 1999.
Origine: Spunti di riflessione, p. 49
Origine: Dal discorso all'Assemblea regionale siciliana in occasione del voto per la mozione di sfiducia, proposta dall'onorevole Forgione, per via delle vicende giudiziarie che vedevano coinvolto il presidente Cuffaro; citato in La mafia è bianca.
capp. XII-XIII
Quare lacrymae
da una risposta al Vescovo di Agra, 11 luglio 1789; citato in Giordani 1948, pp. 326-327
dal Discorso agli iscritti alla Federazione francese dei sindacati cristiani, 18 settembre 1938
da Divini illius magisteri
Origine: Miliardari in borghese, p. 35
Origine: I tre tempi, Le novelle della vita gaia e triste, p. 152
citato in Curzio Maltese, Dacci oggi il nostro VIP quotidiano http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/01/13/dacci-oggi-il-nostro-vip-quotidiano.html, la Repubblica, 13 gennaio 1996, p. 31
Origine: Da Lebensanschauung, La filosofia della vita, Bompiani, Milano 1938; citato in Giorgio Di Giovanni, La società non è fissa.
Origine: citato in Mi amano perché vado sempre contro le regole, Sette, 26 ottobre 2012
Ed il volume dal quale ci aspettiamo una risposta non è ancora apparso, e probabilmente non apparirà mai.
Il pensiero contemporaneo
30 dicembre 2006
Lettere al Corriere, Corriere della Sera
da WorldNetDaily, 23 ottobre 2006
dall'intervista a Fabio Gambaro del 1998 in Tirature, ripubblicata in Fabio Gambaro, Dalla parte degli editori, p. 36
da Il mistero uomo, Il Saggiatore, 1990, p. 18