Frasi su problemi
pagina 8
The Natural Horse
1968
Consilium summis hominum de rebus habebant... | quo populum atque urbem pacto servare potisset | amplius romanam... | si non amplius, at lustrum protolleret unum... | munus tamen fungi et muros servare potisset.
Satire, Libro I
“Il vero problema è la nostra liberazione: possiamo liberarci da questo io prefabbricato?”
Quale uomo e quale Dio
“Fuori di Dio solo problemi, in Dio solo soluzioni.”

“Per la maggior parte della gente niente crea più problemi dello sforzo di pensare.”
Senza fonte

dall' Udieza ai Bellunesi http://www.papaluciani.it/Humilitas/08/humilitas_luglio08.html del 3 settembre 1978
da Antologia poetica siciliana del secolo XIX, proemio, p. XLVII

citato in Schumi, torno per vincere il mondiale http://www.libero-news.it/adnkronos/view/248437, Libero-news.it, 23 dicembre 2009

da Sic et non; citato in William Boyd, Storia dell'educazione occidentale, The History of western education, a cura di Trieste Valdi, traduzione di Luciana Picone e Trieste Valdi, Armando Armando Editore, Roma 1966
cap. III, Galileo e la sua legge d'inerzia, Il problema fisico del copernicanesimo, 2, p. 182
Studi galileiani

Origine: Citato in Massimiliano Di Russo, Venus, finalmente ti amano http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/09/01/766218-open_abbracciano_venus.shtml, Ubitennis.com, 1 settembre 2012.

Origine: Citato in Daniele Uccella, Venus Williams: "La dieta, il segreto della mia ripresa" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/01/17/831413-venus_williams_dieta_segreto_della_ripresa.shtml, Ubitennis.com, 17 gennaio 2013.

“Il problema di fondo dell'umanesimo nell'età della tecnica è il problema delle finalità ultime.”
Plotino e la fondazione dell'umanesimo interiore

Origine: Citato in Richard Lamb, Mussolini e gli inglesi, pag. 264.
da Comprendere l'omosessualità

Origine: Dal documentario di Massimo Galimberti, L'aleph e l'occhio. Documentario su Giochi nell'acqua (1982).

da "I mafiosi stanno in Parlamento", video dell'ultima intervista di Giuseppe Fava, da Film Dossier di Enzo Biagi del 28 dicembre 1983
cap. VII, pag. 279-280
L'Impero carolingio

Origine: Citato in Brunetta e l'amore per gli ultimatum: «Io non mi faccio mai intimidire» http://www.corriere.it/politica/09_maggio_15/brunetta_roncone_roncone_a241fb98-4120-11de-8b5d-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 15 maggio 2009.

dopo l'approvazione in prima lettura del DDL sul "legittimo impedimento" fonte Legittimo impedimento alla Camera: il disegno di legge passa tra le polemiche, L'Unione Sarda.it http://unionesarda.ilsole24ore.com/Articoli/Articolo/166728, 3 febbraio 2010

da La cultura dell'educazione, Feltrinelli, Milano, 1997, pp. 64-65

Origine: Citato in Nesta: "Per Lotito ero cotto..." http://www.tgcom.mediaset.it/sport/articoli/articolo382002.shtml, TgCom.mediaset.it, 3 ottobre 2007.

da L'ultima parola, 5 giugno 2010
Da programmi televisivi

Origine: Citato in Di Natale replica al ct. "Sbagliato fare coming out" http://www.repubblica.it/sport/calcio/2012/05/02/news/gay_di_natale-34333367/, Repubblica.it, 2 maggio 2012.

Per il movimento Open Source, il software non libero è una soluzione non ottimale. Per il movimento del Software Libero, il software non libero è un problema sociale e il software libero è la soluzione.
Perché "Software Libero" è meglio di "Open Source"

Perché "Software Libero" è meglio di "Open Source"

Perché "Software Libero" è meglio di "Open Source"

sempre di più e più forte che mai.
Perché "Software Libero" è meglio di "Open Source"

da un'intervista su BYTE.com – Free Or Not Free http://www.byte.com/documents/s=585/byt20010313s0001/index3.htm, 13 marzo 2001

Storia della filosofia indiana
dalla partita Seattle Supersonics-Detroit Pistons, Gennaio 2006
Citazioni tratte da telecronache
Origine: L'ultimo crociato, p. 253
p. 17
in Sistematica NN. 156-157, p. 187
Gesù

Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del male e della morte

cap. 4; 1972, p. 44; 1995, p. 31
Manifesto dei conservatori

Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 193

Origine: Il Seminario III: Le Psicosi, p. 193

Origine: Dall'intervista I campioni secondo Gilbert http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/26/734928-campioni_secondo_gilbert.shtml, traduzione di Bianca Mundo, Ubitennis.com, 26 giugno 2012.

da una lettera a Šestov, 17 gennaio 1927; citato in Ann van Sevenant, Il filosofo dei poeti: l'estetica di Benjamin Fondane, Mimesis, 1994

Origine: Citato in New York: Inter Campus all'auditorium ONU http://www.inter.it/aas/news/reader?N=60413&L=it, Inter.it, 28 novembre 2012.

Origine: Camera dei Deputati – XVI Legislatura – Seduta n. 730 http://www.camera.it/410?idSeduta=0730&tipo=stenografico#sed0730.stenografico.tit00020.sub00010 di giovedì 6 dicembre 2012 – Resoconto stenografico dell'Assemblea. Roma, Camera dei Deputati, 6 dicembre 2012.
da La ricchezza delle idee

“Il problema del Milan? Troppi pensano solo ai cassi loro.”
Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2116 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2116. ISBN 8880898620

Origine: Dalla prefazione a Andrea Geremicca, Dentro la città, Guida Editori, Napoli 1977.

Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 46

“Filosofia: risposte incomprensibili a problemi insolubili.”
Fonte?