Origine: Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino, p. 338
Frasi su proprio
pagina 49

Origine: Citato in Senato della Repubblica Italiana – XVI Legislatura – 1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) – Seduta n. 349 del 24 gennaio 2012 http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/DF/279577.pdf (pom.) – Comunicazioni del Ministro del lavoro e delle politiche sociali con delega alle pari opportunità sugli indirizzi programmatici, Senato della Repubblica Italiana, 24 gennaio 2012.

Origine: Dal programma televisivo La storia siamo noi, Rai 2, 18 dicembre 2012.
“L'ultimo Raboni presenta […] se stesso e le proprie parvenze come "spoglie del futuro."”
L'osso senza carne della parola

“Ai lettori piace proprio il lato in stile "Simpson" del mio personaggio.”
Rat-Man
Origine: Da un'intervista di Diego Del Pozzo, A tu per tu col più grande autore Marvel vivente http://www.imd.it/rat-man/Interviste.htm#A%20tu%20per%20tu%20col%20pi%F9%20grande%20autore%20Marvel%20vivente.
"Presentazione", editoriale di Massenzio Masia sul primo numero di "Rinascita", periodico del Fronte per la pace e la libertà
Origine: Gli antifascisti, i partigiani e le vittime del fascismo nel bolognese (1919-1945) di Nazario Sauro Onofri, Alessandro Albertazzi, Luigi Arbizzani, a cura del Comune di Bologna, ISREBO, 1995, Bologna http://www.iperbole.bologna.it/iperbole/isrebo/strumenti/M4.pdf

Origine: Dall'intervista parallela con Eva Henger, Le Iene, Italia 1, 17 ottobre 2002.
dalla trasmissione radiofonica alla puntata del La Zanzara, Radio24, 27 febbraio 2012 http://www.radio24.ilsole24ore.com/main.php?articolo=palermo-notav-lega-nord-primarie-pd-buffon-mills-berlusconi-prescrizioni; citato in Alessandro Gilioli, Piovono rane, Coming out http://gilioli.blogautore.espresso.repubblica.it/2012/02/28/coming-out/, Espresso.it, 28 febbraio 2012
da L'arte di tacere http://www.ilgiornale.it/interni/larte_tacere/berlusconi-padre_pio-filippo_facci/25-07-2009/articolo-id=369483, 25 luglio 2009
da Un uomo non-uomo ti trasforma in una MAMMA BIS alla prima difficoltà http://blog.graziamagazine.it/blog/2009/09/23/un-uomo-non-uomo-ti-trasforma-in-una-mamma-bis-alla-prima-difficolta/, 23 settembre 2009
“La bandiera è appartenenza, è coesione con il proprio Paese.”

“È proprio della natura umana odiare colui al quale si è recato danno.”
42

Origine: Dalla prefazione a Gabbie vuote, p. 11

Origine: Shock and awe (vedi la voce su Wikipedia).
Origine: Dalla prefazione a Gabbie vuote, pp. 13-14
Origine: Manuale del giovane animalista, p. 92
Origine: Manuale del giovane animalista, p. 95

dalla lettera inviata da Costanza il 30 maggio 1416 a Leonardo Bruni, in Lettere, II 6
citato in Gina Lagorio, Qualcosa nell'aria, prefazione di Silvio Riolfo Marengo, Aldo Garzanti Editore, 1975

citato in Dora Giannetti, Divina Mina, Zelig Editore, Milano, 1998

Origine: Citato in Mario Trevi alla svolta: cantaNapoli è «turbofolk», Il Mattino, 13 maggio 2011.

Protesta per il Vietnam, 1968, p. 53
Socialismo e realtà

Intervento al Consiglio Comunale di Milano del 3 aprile 1968, p. 72
Socialismo e realtà

Laicismo non anticlericalismo, p. 75
Socialismo e realtà

citato in Corriere della sera, 6 settembre 2009

da Vix pervenit; citato nella prefazione a Giordani 1948
Origine: Passi verso la fede, p. 50

Origine: L'Italia non esiste, p. 101
Diagnosi comparativa della filosofia di Rosmini e di Mamiani
Origine: Dall'introduzione in Michail Bulgakov, Il maestro e Margherita, Einaudi Scuola, 1999.
Origine: Dall'introduzione in Lev L'vovič Tolstoj, Il preludio di Chopin, Editori Riuniti, 2010, p. XI. ISBN 978-88-359-9015-4
Ancora dalla parte delle bambine
Ancora dalla parte delle bambine
Ancora dalla parte delle bambine
Ancora dalla parte delle bambine
da Gesù non era cristiano http://temi.repubblica.it/micromega-online/gesu-non-era-cristiano/, MicroMega, 25 marzo 2011
ibidem
Origine: Da Equivalenze di esperienza e simbolizzazione nella storia, in Aa. Vv., Eternità e storia. I valori permanenti nel divenire storico, Vallecchi, Firenze, 1970.

Origine: Citato in Della Valle attacca Marchionne e gli Agnelli "Furbetti cosmopoliti". L'ira di Montezemolo http://www.repubblica.it/economia/2012/09/14/news/della_valle_attacca_merchionne_e_gli_agnelli_furbetti_cosmopoliti_la_crisi_fiat_colpa_loro-42561189/?ref=search, Repubblica.it 14 settembre 2012.
da Io domando
In cerca d'Autore

dalla commemorazione di Luigi Pirandello del 17 gennaio 1937, in Introduzioni e discorsi, Bompiani, 1964<sup>5</sup>

Origine: Citato in Intervento del Ministro Terzi in occasione della Giornata dell'Africa http://www.esteri.it/MAE/IT/Sala_Stampa/ArchivioNotizie/Interventi/2012/05/20120525_intterafr.htm?LANG=IT, Esteri.it, Roma, 25 maggio 2012.

citato in Festival Teatro Canzone 2012 http://www.giorgiogaber.it/news/festival-gaber-edizione-2012, giorgiogaber.it

Origine: Dall'intervista Almeno essere stati italiani per qualcosa!, ItaliaLibri.net, 16 novembre 2000.

Origine: Da Il magnaccia avrà sempre più dignità del puttaniere http://www.altriabusi.it/2011/11/09/il-magnaccia-avra-sempre-piu-dignita-del-puttaniere/, Altriabusi.it, 9 novembre 2011.

da Corriere della sera, 7 agosto 2009
Origine: Da un intervento su Repubblica, 28 novembre 2007; citato in Loredana Lipperini, La ragazza di Dino, Lipperatura, 28 novembre 2007.

Origine: Da Le scelte dei donatori le norme per i trapianti http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/06/01/le-scelte-dei-donatori-le-norme-per.html, la Repubblica, 1 giugno 2007, p. 1.