Frasi su punto
pagina 17

dall'intervista a Libero, 21 novembre 2004

Quale dio potrebbe mai consentire la violazione del bene della vita, il principio fondante della nostra umanità e il valore cardine della nostra civiltà?
Origine: Da La vita umana è sacra. Pure quella dei tiranni http://www.ilgiornale.it/news/vita-umana-sacrapure-quella-dei-tiranni.html, il Giornale.it, 24 ottobre 2011.
Come tu mi vuoi
La vita quotidiana secondo San Benedetto

Origine: Citato in Alessandro Berti, Biografilm Festival 2010: intervista a Jaco Van Dormael http://www.mymovies.it/film/2009/mrnobody/news/biografilmfestival2010intervistaajacovandormael/, MyMovies.it, 15 giugno 2010.

“Dal punto di vista umano nulla s'improvvisa e dal punto di vista divino nulla si anticipa.”
da Avventure in Africa, Feltrinelli, Milano, 2000
dall'intervista con Frank Horvat, p. 412

L'identità cristiana e il fantasma dell'assedio, 5 ottobre 2005
Lo Stato e la Chiesa

Intervista http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/02/08/negroponte-web-liberta-verita.html al Corriere della Sera, 8 febbraio 2010

da De nobilitate et praecellentia foeminei sexus, p. 51
pp. 21-22

Difesa presso l'Alta corte di giustizia per le sanzioni contro il fascismo di Roma, 1945/1946

Origine: Citato in Luca Linguori, Il cast di V for Vendetta a Berlino http://www.movieplayer.it/film/articoli/il-cast-di-v-for-vendetta-a-berlino_1801/, Movieplayer.it, 14 febbraio 2006.

Origine: Da bambino avevo un sogno, p. 118

la Repubblica
Origine: Da "Federer, un artista a Wimbledon" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/06/28/federer-un-artista-wimbledon.html, la Repubblica, 28 giugno 2004.

da L'Economia e la Politica della sovranità del consumatore, 1972
Origine: Popper, il Papa e la Tv, p. 14

Origine: Da Intervista politico filosofica a Costanzo Preve http://www.ripensaremarx.it/Preve_intervista_sul_marxismo.pdf, ripensaremarx.it.

Da Il Blog di Beppe Grillo

dal monologo durante la settima puntata di Fantastico 7, 15 novembre 1986
Partita Portogallo – Messico
Citazioni tratte Dalle telecronache sulla TSI, Mondiali 2006
10 febbraio 2011
18 marzo 2008
6 giugno 2002
Da articoli di giornale, La Stampa
20 aprile 2009
Dal blog Slow Foot
cap. La cultura della sconfitta

da L'Italiano, n. 17-18, 1933
Origine: Citato in Gianfranco Gori, Alessandro Blasetti, La nuova Italia, Firenze, 1984, p. 25.
pag. 121
L'amato bene

“A quel punto l'Abate gridò: "Traete, filii de puta!"”
[…]
Sesto giorno, Terza
Il nome della rosa
Origine: Adso sta raccontando un sogno: questa citazione si riferisce all'Iscrizione di San Clemente, una delle prime espressioni scritte tra latino e volgare.

Origine: Dall'intervista di Andrea Curelli, Vinicio Marchioni: "Il successo di Romanzo Criminale non mitizza la Banda della Magliana" http://spettacoli.tiscali.it/articoli/televisione/10/12/17/romanzo-criminale-intervista-vinicio-marchioni.html, Tiscali.it, 17 dicembre 2010.

2012
Origine: Citato in Angelo Aquaro, Matrimoni gay, la rivoluzione di Obama "Quelle coppie hanno diritto a sposarsi" http://www.repubblica.it/esteri/2012/05/09/news/obama_matrimoni_gay-34809291/?ref=HREC2-9, la Repubblica, 9 maggio 2012.
Origine: Garibaldi e il governo italiano, p. 16
citato in Libero, 3 giugno 2004

Origine: Da un'intervista di Red Ronnie, 31 dicembre 2009; visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=Etp7MdvVDQU.

Origine: Citato in Immigrazione, Cicchitto al Papa: “Un conto è predicare, un altro gestire lo Stato” http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/07/09/immigrazione-cicchitto-al-papa-conto-e-predicare-altro-e-gestire-stato/650726/, il Fatto Quotidiano, 9 luglio 2013.

Origine: Citato in Senato della Repubblica Italiana – Commissione straordinaria diritti umani – Seduta n. 98, martedì 17 gennaio 2012 http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/DF/279008.pdf – Indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani, vigenti in Italia e nella realtà internazionale – Audizione della senatrice Emma Bonino, già commissario europeo per gli aiuti umanitari, sul tema Politica estera e diritti umani. Senato della Repubblica Italiana, 17 gennaio 2012.
“Per opera tua, sono giunto fino al punto di desiderare di desiderarti e di amare di amarti.”
La contemplazione di Dio

Origine: Storia delle credenze e delle idee religiose. Vol. II, p. 34

Origine: Storia delle credenze e delle idee religiose. Vol. II, pp. 237-238
da A chi porta le stagioni, giorno e notte
Origine: La spiritualità di Giovanna d'Arco, p. 81
da Non è da tutti. L'indicibile fortuna di nascere donna, Carocci, Roma 2011
Il «senso» del possibile
da Improvvisi per macchina da scrivere, Leonardo, 1989