
“"Conversatio nostra in Coelis est"; diversamente in terra ci si agita ma si realizza nulla!”
“"Conversatio nostra in Coelis est"; diversamente in terra ci si agita ma si realizza nulla!”
cap. XCVI, pp. 840-41
Origine: In una prima redazione della Crònica, gli attributi di Macalda erano «leale (leyal) e gentile». In seguito, il «leyal», non più utilizzabile in maniera neutra dopo la caduta in rovina per presunte istigazioni e complotti, fu rimosso e sostituito con «bella» (Ferran Soldevila i Zubiburu, Pere II el Gran: el desafiament amb Carles d'Anjou, Estudis Universitaris Catalans, IX (1915-1916). Monografia pubblicata in ritardo, con separata tiratura, il 1919 (ora in: Ferran Soldevila i Zubiburu, El desafiament de Pere el Gran amb Carles d'Anjou, Barcelona, 1960)
da Amid The Falling Snow, n. 11
A Day Without Rain, Amarantine
Origine: Citato in Abete alla Juve: «Il calcio non è proprietà privata» http://www.corrieredellosport.it/calcio/calcioscommesse/2012/08/24-261065/Abete+alla+Juve%3A+%C2%ABIl+calcio+non+%C3%A8+propriet%C3%A0+privata%C2%BB, Corriere dello Sport, 24 agosto 2012.
vv. 173-183
La sifilide; ossia del morbo gallico
“Non esiste la burocrazia, esistono i burocrati. Marziani della terra.”
Mille e un respiro
Il bambino che leggeva il Corano
“[Famosa gaffe] Gli altri cercavano le palle lunghe, noi giocavamo con le palle a terra.”
Origine: Citato in Stella Gian Antonio, Trapattoni, lo straparlare di un genio https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/marzo/28/Trapattoni_straparlare_genio_co_0_01032810659.shtml, Corriere della sera, 28 marzo 2001.
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 92 http://books.google.it/books?id=bWPm4d23hDUC&pg=PA92, ISBN 88-8598-826-2.
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 33, ISBN 88-8598-826-2.
“Noi giochiamo sulla terra e Roger su un altro pianeta.”
Nicolas Kiefer
Origine: Gli US Open prima del 1978 si giocavano a Forest Hills.
Origine: Citato in Giovanni Marino, Barazzutti, moschettiere e top ten "Connors e quel furto agli Us Open" http://www.repubblica.it/2009/05/rubriche/la-storia/barazzutti-connors/barazzutti-connors.html, la Repubblica, 28 novembre 2009
“Non è demoniaco né trascendentale; il suo regno è di questa terra.”
Scritti e pensieri sulla musica
“I soldati sono cittadini di una grigia terra di morte.”
Origine: Da Intervista politico filosofica a Costanzo Preve http://www.ripensaremarx.it/Preve_intervista_sul_marxismo.pdf, ripensaremarx.it.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 27
“Io non ho mai dimenticato l'odore della terra | quando d'improvviso piove.”
da Due di due
Rossocuore
Origine: Citato in Virgilio Bettini, Scorie: l'irrisolto nucleare, prefazione di Giorgio Nebbia, UTET, 2006, p. 1.
Origine: Storia della rivoluzione piemontese del 1821, p. 25
citato in L'Unità Arte, n. 12, 1997
Der Engel
L'angelo
“La terra ferma non è un terreno abbastanza sicuro.”
La terra strada del cielo
da De Paris à Sybaris, études artistiques et littéraires sur Rome et l'Italie méridonale, 1866-1867, Parigi, Lemerre 1868
“Io decollo perché tenevo i piedi a terra; questo è hip-hop? Col cazzo, questa è guerra! (da Giuda”
The Bad Seed)
Classe 73
La lettera d'oro
Origine: Luce del Medioevo, p. 24
Origine: Dall'introduzione a Resurrezione, p. XXXVIII.
“Vado giù, precipito, fluttuo e di nuovo precipito, aspettando di atterrare nella terra promessa.”
Grazie dei Ricordi
“La pace è più preziosa di qualsiasi pezzo di terra.”
“La terra è immortale, per questo in lei si trova il mistero della creazione.”
Origine: Vita di Giordano Bruno da Nola, p. 38
Harlock a Mayu
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 2, Assalto dall'ignoto
Harlock parla di Tochiro a Mayu
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 2, Assalto dall'ignoto
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 4, Sotto la bandiera della libertà
Yuki
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 16, La canzone del commiato
Harlock all'equipaggio dell'Arcadia
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 32, Musica dal pianeta Vento
Le notti
Origine: Una lunga scala fino al cielo, p. 227
Origine: Cronica delle cose occorrenti ne' tempi suoi, pp. 20-21
pag. 155
Il brodo primordiale
“In terra d'oltremare | ita è la mia vita.”
Lamento dell'amante del crociato
1 novembre 2006
Citazioni dal programma radiofonico Viva Radio 2, Imitazioni e personaggi, Umberto Eco
da In epistolam Ioannis ad Parthos
Origine: Citazione tratta dal Salmo 82 (81), 6, ripresa da Gesù nel Vangelo di Giovanni (10, 34).
p. VI
Origine: Povertà regale, p. 47
“Un uccello raro sulla terra, e in tutto simile a un cigno nero.”
VI, 165
Rara auis in terris nigroque simillima cycno.
Satire
“Amico, il Mondo tutto è pien di guai: | Terra è facile cangiar, ma non ventura.”
Polidoro, Atto V p. 76
Merope
Origine: Trattato di astrologia, p. 22
p. 4-5
p. 5
Variante: "Pronto, scusi, perché è comparso l'uomo sulla terra?". "Eh, pecché... se l'uomo compareva sull'acqua, affogava, eh?".
da Lo Specchio Ustorio, pp. 153 sgg.; citato in Koiré 1979, pp. 300 sgg.
“Se sei a terra bevi ancora un po' | Che forse | Facciamo un'orgia di anime perse!.”
da Un'orgia di anime perse
da Alleluja, n.° 10
“A voler tenere i piedi per terra al mare si annega!”