
“La mia famiglia era talmente povera che vedevamo anche l'arcobaleno in bianco e nero.”
da Fuochi d'artificio
“La mia famiglia era talmente povera che vedevamo anche l'arcobaleno in bianco e nero.”
da Fuochi d'artificio
in prefazione, p. X-XI
Degl'istituti di pubblica carità ed istruzione primaria e delle prigioni in Roma
citato in Gordon Rattray Taylor, La società suicida, Arnoldo Mondadori, 1971
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 107
Origine: Cfr. la voce di Wikipedia Convenzione internazionale sui diritti dell'infanzia.
Origine: Citato in Guadagnucci, p. 195.
Origine: Citato in Cordoba: "Grazie lo dico io: grazie Inter" http://www.inter.it/aas/news/reader?N=57908&L=it, inter.it, 7 maggio 2012.
Origine: Sul settimanale Oggi, 4/1/2010.
Origine: Dalla trasmissione Diretta Stadio sull'emittente televisiva 7 Gold, 16 marzo 2011.
citato in Glyn Daniel, L'idea della preistoria
13 dicembre 2009 http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/dicembre/13/ROMPI_PALLONE_ga_10_091213040.shtml
Prolusione del Cardinale presidente
da Lucrezia Borgia. La storia vera, p. 5
p. I
Origine: Lettera a Monsignor Carlemanuele Muzzarelli, p. X
versando su una fetta biscottata una sostanza, probabilmente latte condensato, e mangiandola con gusto
TgCom, 10 dicembre 2010
Citazioni di Barbara d'Urso
Origine: Da Malaria, la piaga che devasta l'Africa https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/aprile/27/Malaria_piaga_che_devasta_Africa_co_0_0104271817.shtml, Corriere della Sera, 27 aprile 2001.
Origine: Citato in Chi ha paura del cardinal Bagnasco, L'espresso, 25 maggio 2007.
citato in Insurrezione siciliana (aprile 1860) e la spedizione di Garibaldi
lettera con la quale Strauss rispose alle critiche che gli vennero rivolte dopo la scomparsa del padre, 1849
Fonte secondaria?
Citazioni di Johann Strauss jr
s.d., vol. III, p. 682; citato in Losurdo 2005, p. 148-9
Origine: Da Muñoz Molina Sono stufo di questo passato, Corriere della sera, 2 agosto 2010.
Origine: Citato in [//www.vanityfair.it/people/mondo/2012/07/05/jude-law-intervista-vanity-fair Jude Law: «Lasciatemi invecchiare in pace»], Vanity Fair, 4 luglio 2012.
La vendetta del Baby-sitterato
Yukon, arriviamo!
Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, p. 1328
Origine: Quante storie, p. 194
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con il giudice Ilda Boccassini
Il Fatto "La Bibbia del Cavaliere" 17 aprile 2001
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, La Bibbia del Cavaliere
1971
Il Resto del Carlino, Il ministro Preti e il Grand Hotel
Origine: Citato in New York: Inter Campus all'auditorium ONU http://www.inter.it/aas/news/reader?N=60413&L=it, Inter.it, 28 novembre 2012.
Perché non possiamo non dirci
Origine: Perché non possiamo non dirci, p. 87
Origine: Perché non possiamo non dirci, p. 93
da Poesie, Stamperia Dell'Iride, 1856, p. 99
brano nato da un lutto comune] nella famiglia mia e in quella dei Pollini. (citato in Corriere della sera, 10 ottobre 2007)
Origine: Dall'introduzione all'esecuzione dal vivo di Born to Run, anni 1987-88; citato in Ernesto Assante e Gino Castaldo, Bruce Springsteen: Born to run, in Lezioni di Rock. Viaggio al centro della musica, 4 maggio 2008
Origine: Citato in "Più tasse per i single" Alemanno difende la famiglia http://roma.repubblica.it/cronaca/2010/11/10/news/alemanno_pi_tasse_ai_single_per_le_famiglie-8959629/?rss, laRepubblica.it, 10 novembre 2010.
1Gv 1,7). Quando l'accusatore ci rimprovera dicendoci che ci siamo macchiati gravemente e siamo diventati peccatori incalliti, empi, famigliari del male, allora aggrappiamoci alla promessa: "Mentre noi eravamo ancora peccatori, Cristo morì per gli empi nel tempo stabilito" (Rm 5,6).
III, 1
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Libro 3
Origine: Da Mémoires de Lavasseur de la Sarthe, Paris, 1828; citato in George Rudé, Robespierre, traduzione di Maria Lucioni, Editori riuniti, Milano 1981.
“La Tv è un'occasione unica per stare in famiglia; bisogna saperla utilizzare.”
ibidem
1986
“Come "famiglia Italia" dobbiamo essere ottimisti nonostante le difficoltà.”
dalla conferenza stampa di fine anno; citato in Berlusconi: "Io premier per i prossimi 10 anni", la Repubblica, 21 dicembre 2003
2005
Origine: Dalla conferenza stampa durante l'incontro con il primo ministro britannico, Tony Blair; citato in Emanuele Novazio, Il Presidente del consiglio reagisce alle critiche sul Sitema_Italia. Conferenza stampa con Blair: «L'Economist sbaglia» http://archivio.lastampa.it/m/articolo?id=bc53dcb3bacabdc5c7bffc3d466888be023d94aa, La Stampa, 28 maggio 2005, p. 2 e in Berlusconi ha detto: (anno 2005) http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerArticolo.php?storyId=4ebaadc11e0a7, a cura di Marzia Amico, Jessica D'Ercole, Daria Egidi e Roberta Mercuri, Corriere.it.
2008
Origine: Dall'intervento durante la trasmissione radiofonica 28 minuti, Radio 2, 9 aprile 2008 (video disponibile su YouTube.com http://it.youtube.com/watch?v=PD4ixdKJzOE); citato in Berlusconi ha detto: (anno 2008) http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=Frasario2008, Corriere.it.
2012
Origine: Citato in Berlusconi: "Monti sia federatore dei moderati". Alfano: "Sinistra sbaglia, possiamo vincere noi" http://www.repubblica.it/politica/2012/12/16/news/berlusconi_monti_sia_federatore_dei_moderati-48858668/, Repubblica.it, 16 dicembre 2012.
intervista a Domenica In, citato in Berlusconi: "Ho sognato che Fini era ministro delle fogne", Repubblica. it, 23 dicembre 2012
Origine: Da Palermo a Gaeta: storia popolare della campagna dell'Italia meridionale, p. 44
Origine: Citato in Elvira Serra, Laura Antonelli: cerco la pace, per me ora c'è solo Gesù https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/novembre/21/Laura_Antonelli_cerco_pace_per_co_0_0111215330.shtml, Corriere della Sera, 21 novembre 2011, p. 22.
Origine: Citato in Agnelli a Della Valle: “Io in discoteca? Per la festa scudetto, gliela auguro” http://www.lastampa.it/2012/10/27/sport/calcio/qui-juve/agnelli-a-della-valle-io-in-discoteca-si-per-la-festa-scudetto-gliela-auguro-oTYKQjweKzv2dxZ6nbEN4J/pagina.html, La Stampa, 27 ottobre 2012.
Juventus and Fiat are the two eldest ownerships we have. [...] Juventus and Fiat are the common denominators of the history of the [our] family.
Lo psicanalista senza divano
“È meglio essere una buona madre di famiglia che una cattiva religiosa.”
Il padrone dell'impossibile
dal manifesto stampato a Roma a firma di Francesco, 14 febbraio 1861, contro "la baldoria e la gazzarra contro Francesco II, inscenata al suo arrivo al Quirinale" il giorno stesso del suo arrivo da Gaeta
dal diario
da Ricordo di Felix Hartlaub, in Felix Hartlaub, Nell'occhio del tifone, pp. 10-11
Su Scoprendo Forrester
Origine: Le donne in Italia votano dal 1946, il delitto d'onore è stato abolito nel 1981 mentre nel 1975 fu riformato il diritto di famiglia.
Origine: Dalla trasmissione televisiva Tg2 Punto di vista, Rai 2; citato in Rosanna Santonocito, Il lato B / Mara Carfagna ministra della Repubblica italiana per le pari opportunità e le date storiche per le donne http://jobtalk.blog.ilsole24ore.com/2010/03/16/il-lato-b-mara-carfagna-ministra-della-repubblica-italiana-per-le-pari-opportunitae-le-date-storiche/, JobTalk, ilSole24Ore.com, 16 marzo 2010.
Origine: Citato in Jérôme Jouneaux, Isabelle Duvoisin e Matthieu Rey, Mr. Nobody http://medias.unifrance.org/medias/50/181/46386/presse/mr-nobody-2010-press-kit-2.pdf, Pan-Européenne, Parigi, 2009.
Origine: Citato in Antonio Dipollina, Brussprinter e le calende egizie, ecco le frasi comiche del calcio http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/08/13/brussprinter-le-calende-egizie-ecco-le-frasi.html, la Repubblica, 13 agosto 2001.
p. 34
da «Camorra City»? Peggio dell'Iraq, la Repubblica, 13 novembre 2008
settembre 2012 http://sraule.wordpress.com/2012/09/24/andra-bene-sai/24
1º giugno 1986
il Giornale, Controcorrente – rubrica
Con data
Origine: Da Avvenire, 30 dicembre 2007.
Con data
Origine: Da La famiglia, una ricchezza che va fatta fruttare, Famiglia Cristiana, 25 dicembre 2011.
Origine: Maledette classifiche, p. 147
Origine: Da Barbablù, mistero di lacrime e sangue https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/marzo/13/BARBABLU_MISTERO_LACRIME_SANGUE_co_9_080313077.shtml, Corriere della Sera, 13 marzo 2008, p. 49.
Origine: D'un nuovo diritto europeo, p. 13